18 gennaio 1983
di Molière
traduzione di Franco Parenti
regia di Peter Lotschak
con Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Franco Alpestre, Grazia Migneco, Francesca Muzio, Alberto De Guido, Piero Domenicaccio, Roberto Gandini, David Ottolenghi, Manuela Verchi, Flavio Ceriotti, Gabriella Poliziano, Giovanni Crippa, Alberto Gardini, Rossella Bosetti, Mario Pagani
scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni
20 aprile 1983
di Gaetano Sansone
adattamento e regia di Andrée Ruth Shammah
con Franco Parenti, Enrico Bertorelli, Toni Bertorelli, Maurizio Crozza, Ruggero Dondi, Rita Falcone, Grazia Migneco, Riccardo Peroni, Colette Shammah, Antonio Zanoletti
scene di Gianmaurizio Fercioni
costumi di Ferdinando Bruni
musiche di Paolo Ciarchi
12 luglio 1983
a cura di Filippo Crivelli
testi di Arrighi, Boito, Camerana, Dossi, Fontana, Ghislanzoni, Tarchetti, Torrelli e musiche di Boito, Catalani, Girompin, Gomes, Marenco, Ponchielli raccolti da Filippo Crivelli
con Rosalina Neri, Renzo Palmer, Francois Sedeno, Emanuele Vezzoli, Roberto Coviello, Vittoria Minucci, Maria Monti
coreografie di Vittoria Minnucci
di Eugène Ionesco
traduzione di Giogio Buridan
regia di Egisto Marcucci
con Gianni Santucci, Giancarlo Dettori
scene e costumi di Umberto Bertacca
produzione Il Gruppo della Rocca
di Thomas Bernhard
traduzione di Umberto Gandini
elaborata da Jorn Schnell
regia di Dino Desiata
scene e costumi di Ezio Toffolutti
produzione Il Gruppo della Rocca
di Sergio Bini e Manuel Cristaldi
con Sergio Bini, Butric
farneticazioni parlate, cantate, suonate
di Ivan Della Mea
regia di Nuccio Ambrosino
provocazioni di Michele Santoro
tetralogia di Richard Wagner (“L’oro del Reno”, “La Walchiria”, “Sigfrido”, “Il crepuscolo degli dei”)
filmato dell’edizione del centenario de “L’anello a Bayreuth” (1979-1980)
coro e orchestra del festival di Bayreuth
diretti da Pierre Boulez
regia di Patrice Chéreau
scene e costumi di Richard Peduzz
in collaborazione con il Goethe Institut e il Centro Culturale Francese
rassegna per le scuole
scene probabili ed improbabili di vita metropolitana
mostra promossa da Lega Ambiente Arci
con il patrocinio della Provincia di Milano e la Facoltà di Architettura
incontro organizzato da Ubu libri – Gruppo della Rocca
con il Patrocinio della Provincia di Milano, Assessorato Cultura
e con la collaborazione del Consolato Generale d’Austria e del Goethe Institut
5 incontri coordinati da Emanuele Severino
in collaborazione con la Provincia di Milano
dibattito in collaborazione con la rivista Stilb e lettura di poesie da parte di Franco Parenti e Lucilla Morlacchi
dibattito in occasione della mostra e del convegno ruzantiani a Padova
tavola rotonda e presentazione del libro Entrare nell’immagine di Bruno Grieco
Alberto Arbasino recita alcuni brani del suo libro Matinée accompagnato al pianoforte da Adriano Bassi
lettura di alcuni brani in lingua originale
Rajneesh Foundation of Italy
Teatrart – Provincia di Milano, con la collaborazione del Goethe Institut
incontro e presentazione de “Il Libro Arancione” di Bagwan Shree Rajneesh
musica, spettacoli, letture di poesie, incontri con personaggi di una certa Milano
in collaborazione con il Comune di Milano – Milano d’Estate e la Società Umanitaria