1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroIncontri e LibriMusicaCinema

Stagione 1985 – 1986

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


15 Giugno 1985 - 16 Giugno 1986

1986 Orestea
1986, Orestea
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Produzioni

9 gennaio 1986

Orestea

di Eschilo
traduzione e interpretazione di Emanuele Severino
realizzato da Franco Parenti
con la collaborazione di Gianmaurizio Fercioni, Luisa casiraghi, Maurizio Schmidt
con Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Roberto Anglisani, Giovanna Bozzolo, Marino Campanaro, Giancarlo Condè, Daniele Demma, Teodoro Giuliani, Anna Goel, Cornelia Grindatto, Margareta von Krauss, Massimo Loreto, Andrea Novicov, Antonio Rosti, Jocelyne Saint Denis, Paolo Triestino

 

25 marzo 1986

Le donne de casa soa

di Carlo Goldoni
regia di Gianfranco De Bosio
con Lucilla Morlacchi, Teodoro Giuliani, Jocelyne Saint Denis , Giovanna Bozzolo, Massimo Loreto, Paolo Triestino, Giulio Scarpati, Cecilia La Monaca, Gabriella Poliziano, Antonio Rosti
scene di Nicola Rubertelli
sostumi di Zaira De Vicentiis

Ospitalità

al Teatro Lirico

L’opera da tre soldi
(Dreigroschenoper)

di Bertold Brecht
regia di Manfred Wekverth
musiche di Kurt Weill
produzione Berliner Ensemble

 

Il cerchio di gesso del Caucaso
(Der Kaukasiche Kreidekreis)

di Bertold Brecht
regia di Peter Kupke

 

Le false confidenze

di Pierre Carlet de Marivaux
traduzione di Cesare Garboli
regia di Walter Pagliaro
con Anna Maria Guarnieri, Massimo Popolizio, Franco Mezzera
scene e costumi di Paolo Tommasi
musiche di Arturo Annecchino
produzione Compagnia Teatro delle Arti

 

Baal

di Bertold Brecht
traduzione di Roberto Fertoniano
regia di Roberto Guicciardini
con Giulio Brogi, Giancarlo Dettori
scene e costumi di Sergio D’Osmo
musiche di Benedetto Ghiglia
produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

 

La missione

di Heiner Muller
traduzione di Saverio Vertone
regia di Roberto Guicciardini
scene e costumi di Lorenzo Ghiglia
produzione Il Gruppo della Rocca

 

A clock work orange
(Un’arancia a orologeria)

liberamente tratto dal romanzo di Anthony Burgess
adattamento e regia di Dario D’Ambrosi
produzione Gruppo Teatrale di Dario D’Ambrosi

 

Il bagno di Diana

di Pierre Klossowski
regia di Valeria Magli
con Valeria Magli, Schiro Daimon
produzione Teatro Rond-Point di Jean Louis Barrault

Festival

1° – 16 luglio 1986

Il viaggio
Per parchi e antiche ville

progetto di Andrée Ruth Shammah
a cura di Monica Maimone
concerti, poesia, racconti, immagini, mostre, cinema, incontri delle notti milanesi nei Giardini di Villa Palestro, Giardini Pubblici, Chiostri del Senato, Palazzo Dugnani, Villa Reale, Museo di Scienze Naturali, Planetario, Galleria Milano, Galleria Polvere Antichità
Milano d’Estate – Comune di Milano

Cinema

Psicodramma

voci celate
regia di Silvio Soldini
a cura di Francesco Ballo e Miro Silvera
dedicata a Fatty Arbuckle

Incontri e libri

Psicodramma

documentazione su un intervento di psicodramma

incontro dimostrativo da Art Therapy

L’Orestea di Eschilo, alle origini del pensiero dell’occidente

incontro all’Università Statale in collaborazione con l’Istituto per il diritto allo Studio, in occasione delle repliche de “L’Orestea di Eschilo” interventi di Guido Davico Bonino, Giorgio Galli, Emanuele Severino, Carlo Sini, Franco Parenti

Hans Mayer, Brecht, Beckett e il cane

conferenza di Hans Mayer

 

 

Mostre

Oliogrammi

mostra a cura di Fantasia d’Aprile

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

15 Giugno 1985 - 16 Giugno 1986