20 ottobre 1986
di Georges Feydeau
regia di Andrée Ruth Shammah
con Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Giovanni Battezzato, Giovanna Bozzolo, Marta Comerio, Enzo Giraldo, Cecilia La Monaca, Massimo Loreto, Mauro Malinverno, Carla Manzon, Paola Maralli, Grazia Migneco, Antonio Rosti, Stefano Sarcinelli, Paolo Triestino
scene di Karl Heinz Steck
costumi di Ferdinando Bruni e Massimiliano Lauricella
musiche di Paolo Ciarchi
8 maggio 1987
Franco Parenti legge Tessa
a cura di Dante Isella
27 maggio 1987
trittico di Dario D’Ambrosi
Gruppo teatrale di Dario D’Ambrosi: Dario D’Ambrosi, Marcella Osorio Mendez, Ben Moolhuysen, Nicoletta Negri, Lorenzo Alessandri, Cesare Cantagalli, Arnaldo Ruota
di Alan Ayckbourn
traduzione di Masolino D’Amico
regia di Giovanni Lombardo Radice
scene e costumi di Alessandro Chiti
produzione La Società per Attori
di Annibale Rucello
con Isa Danieli, Fulvia Carotenuto
scene di Francesco Autieri
costumi di Annalisa Giacci
musiche di Carlo De Nonno
produzione La Contemporanea 83
di Roberto Cossa
traduzione di Nestor Garay
regia di Attilio Corsini
scene e costumi di Umberto Bertacca
musiche di Alessandro Giandonato
produzione Attori & Tecnici
di Jean Anouilh
regia di Maddalena Fallucchi
scene di Giovanni Agostinucci
costumi di Monica Fantoni
produzione Il Carro dell’Orsa
di Giorgio Albertazzi
da Eschilo ed Euripide
tradotti da Ennio Coltori
con Cristina Borgogni
produzione La Compagnia Glauco Mauri
con Lucilla Galeazzi, Giovanna Marini, Silvia Marini, Patrizia Nasini
produzione Quartetto Vocale Giovanna Marini
di Jean Paul Denizon
testi a cura di Jean Claude Carrière
regia di Jean Paul Denizon
produzione Associazione Internazionale per le Arti
di Fortunato Pasqualino
scene di Marisa Fogliarini
costumi di Angela D’Angelo
regia di Barbara Olfon
produzione Teatro dei Pupi Siciliani Fratelli Pasqualino
aprile – maggio 1987
teatro-cinema-musica-danza-incontri-lezione
progetto e direzione artistica di Andrée Ruth Shammah
coordinamento di Monica Maimone
in collaborazione con il comune di Milano
in occasione del cinquantenario della morte
convegno con Bassi, Cantù, cerchiari, Fayenz, Fenoglio, Straniero
concerto con Gaslini, Sellani, Mazzola, Bassi, Carnelli
produzione Associazione Culturale Contalto Musica