1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroIncontri e LibriMusicaCinema

Stagione 1987 – 1988

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


15 Giugno 1987 - 16 Giugno 1988

1988 Cantico di Mezzogiorno
1988, Cantico di Mezzogiorno
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Produzioni

2 novembre 1987

Filippo

di Vittorio Alfieri
regia, scene e costumi Giovanni Testori
collaborazione Emanuele Banterle
con Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Giovanni Crippa, Teodoro Giuliani, Francesco Migliaccio, Giovanni Argante

 

18 gennaio 1988

Cantico di Mezzogiorno

di Paul Claudel
traduzione Giovanni Raboni e Andrée Ruth Shammah
con Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Teodoro Giuliani, Maurizio Schmidt
scene e costumi Ettore Sottsass

Ospitalità

Pièce Noire

testo di Enzo Moscato
regia Cherif
con Marisa Fabbri, Erio Masina
scene e costumi Tobia Ercolino
produzione Nuova Scena

Il racconto d’inverno

di William Shakespeare
regia Guido De Monticelli
scene Paolo Bregni
costumi Zaira De Vincetiis
musiche Mario Borciari
produzione Il Gruppo della Rocca

 

Histoire du soldat

di Igor Stavinskij
regia Ugo Gregoretti
scene, costumi, marionette di Luigi Veronesi realizzate da Gianni e Cosetta Colla
con Ferruccio Soleri
ripreso nella stagione 1988 -1989
produzione Teatro alla Scala

 

Le marionette ideofore

di Guido Ceronetti
produzione Teatro Stabile di Torino

 

Il piacere dell’onestà

di Luigi Pirandello
regia Armando Pugliese
con Carlo Giuffré, Franca Tamantini
scene Bruno Garofalo
costumi Silvia Polidori
produzione O.R.I.S.

 

Beckett Concerto

testi di Samuel Beckett
consulenza letteraria Guido Davico Bonino
regia Marco Sciaccaluga
coproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia/Asti Teatro

Festival

aprile 1988

II° Festival Internazionale di Cultura Ebraica “Nel solco della Bibbia”

con il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia

Dalla sabbia al tempo. Breve viaggio nell’ “ebraitudine”

ideato da Mara Cantoni e Moni Ovadia
drammaturgia e regia di Mara Cantoni
con Moni Ovadia e Olek Mincer
arrangiamenti e coordinamento musicale di Maurizio Dehò, Roberto Della Grotta, Cosimi Gallotta, Alfredo Lacosegliaz, Gian Pietro Marazza,

 

Meghillat Qohéle. Il libro dell’Ecclesiaste

nella nuova versione riveduta e aumentata di Guido Ceronetti
con Franco Parenti e Lucilla Morlacchi
scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni
percussionista Maurizio Ben Omar

 

Esther. Una Meghillà – vaudeville

scritto, composto e diretto da Liz Swados
narrazione basata sulla conferenza di Purim Beauty and Commitment di Elie Wiesel
produzione Living Arts di New York

Shir Hasshirim. Il Cantico dei Cantici

nella traduzione di Gianfranco Ravasi
diretto da Giuseppina Carutti
con Mariella Valentini e Mario Cei
presentazione e commento di Gianfranco Ravasi

 

…e Mosè accese il computer

video di Gabriele Eschenazi e Werner Weick

 

Chanukkà o la festa delle luci

spettacolo ispirato alla tradizione ebraica
regia di Tanith Noble
musiche di Teddy Lasry
produzione Atelier du Chaudron di Parigi

Qohélet

seminario con Giuseppe Laras e Paolo De Benedetti
recitazione della Meghillat Qohélet

 

La macchina festiva e l’identità culturale

seminario sulle feste ebraiche

 

Le stanghe dell’arca non verranno mai tolte

seminario sull’attualità della Bibbia
interventi di Paolo De Benedetti, Stefano Levi Della Torre, David Bidussa, Sergio Quinzio, Amos Luzzato

Incontri e libri

Morte e resurrezione di Vittorio Alfieri

con Vittorio Branca, Piero Bigongiari, Guido Davico Bonino, Marco Cerrutti, Giovanni Testori

 

Filippo una tragedia moderna in forma d’oratorio

con Annamaria Cascetta, Giovanni Testori, Franco Parenti

 

Alfieri in scena

con Roberto Alonge, Paolo Bosisio, Odoardo Bertani, Franco Parenti, Giovanni Testori

 

Grande mostra iconografica su Paul Claudel

 

Mafia e politica dopo il processo

con Nadia Alecci, Letizia Battaglia, Alfredo Galasso, Leoluca Orlando, Carlo Smuraglia, Marco Vitale

 

Svelamento: Sibilla Aleramo – una biografia intellettuale

relazioni, discussioni, letture drammatizzate

 

Serata con Kafka

con Pietro Citati, Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Giovanni Crippa, Giuseppe Pontiggia, Daniele Del Giudice

 

Dagli uomini del Medio Evo agli uomini del nostro tempo

con Jacques Le Goff, Ruggero Romano, Corrado Vivanti, Paolo Morawski

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

15 Giugno 1987 - 16 Giugno 1988