1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroIncontri e LibriMusica

Stagione 1991 – 1992

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


1 Settembre 1991 - 20 Luglio 1992

1991 Vivi Milano fuori dal teatro
1991, Vivi Milano fuori dal teatro
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Produzioni

23 settembre 1991

L’ultimo dei Mohicani

di Augusto Bianchi Rizzi
diretto e interpretato da Flavio Bonacci e Augusto Bianchi Rizzi

 

11 febbraio 1992

Sorelle si nasce

di Giancarlo Cabella, Ira Rubini, Roberta Skerl
regia di Tonino Pulci
con Pia Engleberth, Gabriella Franchini, Daniela Piperno
scenografia sonora e vivente di Paolo Ciarchi

 

maggio 1992

Vivi Milano fuori dal teatro

percorso teatrale
ideato da Andrée Ruth Shammah

al Circolo familiare Bovisa

Dopo lavoro vincere

scritto e diretto da Giorgio Melazzi
con Michele Foresta, Gianni Mantesi, Giorgio Melazzi, Sergio Solli

 

al Teatro Franco Parenti

Le telefono e le dico

di Maurizio De Romedis
regia di Fabio Sartor
con Franco Oppini

 

all’Università Statale

Relazione all’Accademia

di Franz Kafka
regia di Massimo Navone
con Ruggero Cara

 

alla Taverna Morigi

Presenze

di Orietta Borgia da Ferdinando Pessoa
regia di Orietta Borgia
con Vittorio De Bisogno, Piero Carretto, Ferdinando Muniz

 

al Centro Ittico

La trota

di e con Dario D’Ambrosi

 

alla Macelleria Equina

Frusta-Azioni

di e con Dario D’Ambrosi

 

percorso per Rosa Di Lucia negli atelier degli artisti

Sulla terrazza sterminata
Il Dottor Li

di Annamaria Ortese
con Rosa Di Lucia

Senza patente

di e con Rosa Di Lucia

Insulti al pubblico

di Peter Handke
con Rosa di Lucia

Ospitalità

Il borghese gentiluomo
Commedia balletto di Molière

traduzione di Anna Rosa Pedol
regia di Armando Pugliese
con Flavio Bucci, Micaela Pignatelli, Gianfelice Imparato, Luigi Mezzanotte
produzione A.P.A.S.

 

L’incerto palcoscenico
Varietà proto demenziale

da Boccioni, Corra, Corradini, De Angelis, Petrolini, Settimelli, Crozza, Dighero
elaborazione drammaturgica e regia di Giorgio Gallione
produzione Teatro dell’Archivolto

 

Improvvisamente l’estate scorsa

di Tennessee Williams
traduzione di Masolino D’Amico
regia di Cherif
con Alida Valli, Raffaella Azim
produzione Nuova Scena – Teatro Testoni/interAction

 

Bustric e la noce di cocco

di e con Sergio Bini, in arte “Bustric”
produzione Compagnia Bustric

 

Sotto banco

adattamento teatrale da “Ex cattedra”
di Domenico Starnone
regia di Daniele Lucchetti
con Angela Finocchiaro, Silvio Orlando
produzione A.GI.DI.

Musica

Gli spettacoli di Gino Negri

Milano canta ancora

 Ieri e oggi Nanni Svampa

ospite Flavio Oreglio

Se nasco un’altra volta ci rinuncio

con Ivan Della Mea e Claudio Cormio

Maria d’amore

recital di canzoni e brani recitati da Maria Monti
di Maria Monti e Patrik Rossi Gastaldi

 

Chi canta campa chi non canta crepa

con Paolo Ciarchi, Silavia Malagugini, Giovanna Marini, Cati Mattea, Paolo Pietrangeli e altri ancora

Incontri e libri

Omaggio a Beckett

poesie, letture, incontri, spettacoli
ideato da Andrée Ruth Shammah

 

Convegno internazionale

a cura di Aldo Tagliaferri
interventi di Martin Esslin, Georges Belmont, John Pilling, Aldo Tagliaferri, Paolo Bertinetti

 

Beckett poeta

a cura di Maggie Rose
introduzione con Giancarlo Majorino
con Anna Nogara, Michele De Marchi, Hugo Mac Manus
musiche di Federico Odling

 

Kermesse finale

a cura di Ettore Capriolo

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

1 Settembre 1991 - 20 Luglio 1992