1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroIncontri e LibriMusica

Stagione 1992 – 1993

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


1 Settembre 1992 - 20 Luglio 1993

1992 la maria brasca
1992, La Maria Brasca
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Produzioni

26 ottobre 1992

La Maria Brasca

di Giovanni Testori
adattamento e regia di Andrée Ruth Shammah
con Adriana Asti, Emilio Bonucci, Franco Oppini, Carlina Torta
scene di Gianmaurizio Fercioni
costumi di Daniela Verdenelli
musiche di Fiorenzo Carpi

 

26 novembre 1992

L’Adalgisa

di Carlo Emilio Gadda
adattamento e regia di Umberto Simonetta
con Rosalina Neri, Elena Sardi, Francesco Boselli, Emanuela Piseddu, Edoardo Borioli, Luca Sandri, Riccardo Peroni, Amedeo Romeo, Roberto Vandelli, Leopoldo Gasparotto
scene di Gianmaurizio Fercioni
costumi di Daniela Verdenelli
musiche di Fiorenzo Carpi

 

22 febbraio 1993

Noblesse oblige (I desgrazzi d’on omn fortunaa)

di Luigi Santucci
adattamento e regia di Andrée Ruth Shammah
con Gianrico Tedeschi, Milva Marigliano, Antonio Rosti, Silvia Sartorio, Grazia Migneco, Riccardo Peroni, Michele De Marchi, Edoardo Borioli, Roberto Vandelli, Gianna Coletti, Miro Landoni
scene di Gianmaurizio Fercioni
costumi di Eugenio Monti Colla
musiche di Fiorenzo Carpi

Ospitalità

Legnanesi Story

di Felice Musazzi
elaborazione di Luigi Zoni
regia di Alvaro Testa
produzione I Legnanesi

 

 

Gran Ballo Excelsior

di Manzotti e Marenco
riduzione per marionette di Carlo Colla
produzione Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli

 

I nani burloni

regia di Eugenio Monti Colla

 

La Maschera

di Carlo Bertolazzi
regia di Filippo Crivelli
scene e costumi di Eugenio Monti Colla e Franco Citterio
musiche da Franz von Suppé, Jacques Offenbach, Chueca e Valverde, Karl Zeller, Charles Lecoq
produzione CRT Artificio

 

Gli angeli dello sterminio

scritto e diretto da Giovanni Testori
collaborazione alla regia di Emanuele Banterle
con Franco Branciaroli
produzione Teatro de Gli Incamminati

 

Il principe della follia

scritto, diretto e interpretato da Dario D’Ambrosi
produzione Associazione Teatro Patologico Dario D’Ambrosi

Incontri e libri

Omaggio a David Maria Turoldo
L’uomo, il sacerdote, il poeta

con Gianfranco Ravasi, Elena Gandolfi, Don Michele Do, Renzo Salvi, Gianni Tognoni
presentazione di Come avessi la fronte un chiodo, viaggio nella vita e nell’opera poetica di padre Turoldo
testo di Egidio Bertazzoni e Espedito d’Agostini
con Anna Boel, Sonia Grandis, Massimo Loreto, Alberto Mancioppi
regia di Egidio Bertazzoni

 

Omaggio a Milly
Canzoni come costume, canzoni come civiltà

conducono Filippo Crivelli e Guido Vergani
testimonianze di Gaetano Afeltra, Natalia Aspesi, Adriana Asti, Camilla Cederna, Carletto Colombo, Valentina Cortese, Gastone Geron, Maria Grazia Gregori, Roberto Leydi, Sandra Mantovani, Franca Mazzola, Roberto Negri, Rosalina Neri, Anna Nogara, Maurizio Porro, Pia Rame, Nina Vinchi
Presentazione dello speciale “RAI Milly allo specchio”, regia di Filippo Crivelli

 

Gianni Brera

conducono Gianni Mura e Guido Vergani
testimonianze di Osvaldo Bagnoli, Gino Bartali, Silvio Berlusconi, Livio Berruti, Piero Boschi, Candido Cannavò, Fabio Capello, Piero Dardanello, Pilade del Buono, Mario Fossati, Giovanni Giudici, Fiorenzo Maghi, Andrea Maietti, Gualtiero Marchesi, Sandro Mazzola, Giuliano Metalli, Ottavio Missoni, Massimo Moratti, G.P. Ormezzano, Eddy Ottoz, Ernesto Pellegrini, Folco Portinari, Emilio Pozzi, Gianni Rivera, Gianni Rocca, Luigi Sampietro, Mario Sconcerti, Giulio Signori, Giuseppe Smorto, Alfredo Valli, Luigi Veronelli, Sergio Zavoli

 

Serata in onore di Ludovico Geymonat

con Giulio Giorello, Inge Feltrinelli, Mario Capanna, Francesco Barone, Norberto Bobbio, Felice Burdino, Giò Pomodoro, Giovanna Cavazzoni, Rosa Di Lucia

 

Dedicato a Dino Buzzati

percorso attraverso luoghi, ricordi, articoli e pagine
ideato da Andrée Ruth Shammah per ricordare Buzzati a vent’anni dalla morte

 

Gli amici ricordano Dino Buzzati

testimonianze di Almerina Buzzati, Monsignor Ernesto Pisoni, Giorgio Bocca, Antonio Recalcati, Maria Pezzi, Maria Teresa Olcese, Oreste Del Buono, Guido e Leonardo Vergani, Carlo Castellaneta, Gaetano Afeltra, Rosalina Neri, Indro Montanelli, Giorgio Upiglio, Luciano Chailly, Armando Radice

Il delitto di Rina Fort e Il deserto dei Tartari

a cura di Andrée Ruth Shammah
adattamento di Guido Davico Bonino con Rosa Di Lucia

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

1 Settembre 1992 - 20 Luglio 1993