1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroIncontri e LibriMusica

Stagione 1993 – 1994

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


1 Settembre 1993 - 20 Luglio 1994

1993, La tempesta
1993, La tempesta
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Produzioni

8 ottobre 1993

La tempesta

dall’omonimo romanzo di Emilio Tadini
riduzione teatrale e regia di Andrée Ruth Shammah
con Piero Mazzarella, Saidou Moussa Ba, Francesco Cordella, Roberto Nobile, Marina Senesi
ripreso nella stagione 1994-95 con Piero Mazzarella, Luca Criscuoli, Saidou Moussa Ba, Roberto Nobile, Carlina Torta
scene di Andrée Ruth Shammah
musiche di Michele Tadini

 

4 febbraio 1994

La vita è un canyon

di Augusto Bianchi Rizzi
scene e regia di Andrée Ruth Shammah
con Anna Galiena, Sergio Bini, Michele De Marchi, Gabriella Franchini, Corrado Tedeschi
Ripreso nella stagione 1997-98 con Anna Galiena, Franco Oppini, Antonio Fabbri, Carlina Torta, Giovanni Battezzato

 

6 luglio 1994
alla Villa Reale di via Palestro

Ondine

di Jean Giradoux
regia di Andrée Ruth Shammah
con Giovanni Crippa, Isabella Ferrari, Giovanna Bozzolo, Carlo Rivolta, Michele De Marchi, Claudia Della Seta, Claudio Calafiore, Maxmilian Mazzotta, Roberto Lucano e con la partecipazione di Renato Manheimer
allestimento scenico e costumi di Gianmaurizio Fercioni e Daniela Verdenelli
musiche di Michele Tadini

 

luglio 1994
Festival di Asti

La bruttina stagionata

riduzione teatrale di Ira Rubini dall’omonimo romanzo di Carmen Covito
regia di Franca Valeri
con Gabriella Franchini

Ospitalità

Oylem Goylem
Vademecum teatrale e musicale

di e con Moni Ovadia
Musiche klezmer elaborate da Maurizio Dehò e Gian Piero Marazza
con TheatrOrchestra
produzione CRT Artificio

 

Gl’innamorati

di Carlo Goldoni
regia di Nanni Garella
con Patrizia Zappa Mulas, Umberto Raho, Cristina Borgogni, Roberto Trifirò
Nuova Scena Teatro Testoni/interAction

 

 

Bruciati

scritto e diretto da Angelo Longoni
con Amanda Sandrelli, Blas Roca Rey
coproduzione Società per Attori / Cooperativa Argot

 

La metamorfosi

da Franz Kafka
adattamento e regia di Maria Grazia Cipriani
scene e costumi di Graziano Gregori
suono di Hubert Westkemper
coproduzione Andres Neumann International/Teatro del Carretto

 

L’estasi segreta

di David Hare
regia di Ennio Coltorti
con Giuliana De Sio
produzione Mario Chiocchio

 

Ne ho mangiata troppa

di Umberto Simonetta e Luca Sandri
canzoni originali di Giorgio Gaber
con Luca Sandri
produzione La Teatral Milano

Musica

I programmi musicali di Gino Negri

Concerti di Bustan Abraham, Habrera Hativ’it, Giora Feidman

Ambasciata d’Israele in Italia – Società per attori – Centro martin Buber

Incontri e libri

Dentro le parole

in collaborazione con il Corriere della Sera

 

Libertà

conduce Paolo Mieli con Luciano Canfora, Angelo Panebianco, Sergio Quinzio, Emanuele Severino

Solidarietà

conduce Salvatore Veca; con Geminello Alvi, Giulio Giorello, Ottiero Ottieri, Manlio, Sgalambro, Moni Ovadia

Progresso

conduce Renato Mannheimer; con Umberto Galimberti, Giovanni Raboni, Emilio Tadini, Saverio Vertone, Carlo Rivolta

 

Omaggio a Ionesco

in occasione della pubblicazione dei due volumi “Teatro Completo” nella biblioteca della Pléiade
con Carlo Fruttero, Franco Lucentini, Emmanuel Jacquart, Flavio Bucci, Paolo Poli
presentazione dello spettacolo “Delirio a due” di Fabio Comana della Compagnia Erbamil

 

Buon compleanno Ingegner Gadda

in occasione del centenario della nascita
serata ideata da Andrée Ruth Shammah
a cura di Piero Gelli e Guido Davico Bonino
conduce Alberto Arbasino
leggono: Adriana Asti, Paolo Bonacelli, Valentina Cortese, Anna Nogara, Franca Valeri, Carlo Castellaneta, Giuseppe Pontiggia, Giovanni Raboni, Umberto Simonetta, Emilio Tadini
proiezione di un documentario-intervista Rai

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

1 Settembre 1993 - 20 Luglio 1994