1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroIncontri e LibriMusica

Stagione 1996 – 1997

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


1 Ottobre 1996 - 1 Giugno 1997

1996, Io, l'erede
1996, Io, l’erede
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Produzioni

ottobre 1996

Io, l’erede

con Marta Comerio, Gabriella Franchini, Miro Landoni, Elisa Lepore, Gabriella Poliziano, Tommaso Ragno, Corrado Tedeschi, Carlina Torta, Giovanni Vettorazzo
regia di Andrée Ruth Shammah
scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni
musiche di Michele Tadini

 

29-30 ottobre 1996

Falstaff

di Antonio Salieri
regia, scene e costumi di Beni Montresor
musiche eseguite dall’Orchestra Guido Cantarelli di Milano
direzione di Alberto Veronesi
coproduzione Società dell’Opera Buffa

 

29 novembre 1996

Vizio di famiglia

di Edoardo Erba
con Maria Amelia Monti, Gigio Alberti, Mario Sala, Angelica Jaja Neri e la partecipazione straordinaria di Rosalina Neri
regia di Giampiero Solari
scene e costumi di Elisabetta Gabbioneta
musiche di Michele Tadini

 

9 dicembre 1996

Le anime morte

di Nicolaj Gogol
adattamento di Guido De Monticelli e Roberta Arcelloni
con gli allievi della Scuola di Teatro di Bologna
regia di Guido De Monticelli
scene e costumi di Carla Ricotti
musiche di Mario Borciani
in collaborazione con la Scuola di Teatro di Bologna diretta da Alessandra Galante Garrone

 

7 aprile 1997

La deposizione

di Emilio Tadini
regia di Andrée Ruth Shammah
con Anna Nogara

 

giugno 1997

Il riformatore del mondo

di Thomas Bernhard
con Gianrico Tedeschi e Marianella Laszlo
ripreso nella stagione 1997-1998
regia di Piero Maccarinelli
scene di Titina Maselli
musiche di Antonio Di Pofi

 

 

Ospitalità

La guerra vista dalla luna

operina musicale in un atto
di Peppe Servillo
con Fabrizio Bentivoglio e la Piccola Orchestra Avion Travel
coproduzione Sosia s.r.l./Bellosguardo s.r.l.

 

Festa d’anime

scritto e diretto da Cesare Lievi
con Franco Castellano, Barbara Vilmorin, Gianfranco Varetto, Lucia Vasini
coproduzione Centro Teatrale Bresciano/Emilia Romagna Teatro

 

Ferdinando

scritto e diretto da Annibale Ruccello
messo in scena da Isa Danieli
con Isa Danieli, Alessandra Borgia, Giuliano Amatucci, Adriano Mottola
produzione Gli Ippocriti

 

Romeo e Giulietta

da William Shakespeare
regia, costumi e scene di Maria Grazia Cipriani
musiche di Vincenzo Bellini
con citazioni tematiche in musica di Aldo Tarabella
produzione Teatro del Carretto

 

Pierino e il lupo

di Sergej Prokofiev
scene e regia di Letizia Quintavalla
orchestra diretta da Alessandro Nidi
produzione Teatro delle Briciole

 

Oh, les beaux jours

di Samuel Beckett
regia di Peter Brook
con Natasha Parry
coproduzione Andres Neumann International/Théatre de Vidy-Lausanne- E.T.E.

 

Cose da pazzi (o cose dei pazzi)
Volare

di e con Dario D’Ambrosi
produzione Associazione Teatro Patologico

Festival

6 – 16 marzo 1997

Teatri ’90 Festival (I Edizione)
La scena ardita dei nuovi gruppi

a cura di Antonio Calbi
11 gruppi del nuovo teatro italiano

 

Attraversamenti

a cura di Diego Grandi

 

Musica

Gli spettacoli di Gino Negri

Living Dream

di Cinzia Zadykian e Andrea Dalla Zanna
musiche di Remo Bianchi
con Cinzia Zadykian

 

Omaggio a Franz Shubert

La grande vertigine: i valzer e le ultime composizioni di Shubert

Laura Alvini, fortepiano

 

Omaggio a John Cage

con Jacqueline Cahen, Julien Blaine, Arnaud Labelle-Rojoux, Jean-Jacques Lebel, Walter Marchetti

 

 

 

Incontri e libri

Gianni Minà presenta Manuel Vazquez Montalbàn

Manuel Vazquez Montalbàn presenta Gianni Minà
con Ottavia Piccolo e Gioele Dix

 

Donne con-turbanti

interventi, letture, brani filmati sul tema della seduzione
inaugurazione della mostra “La donna con turbante”, ritratti di Franca Silva con Ornella Vanoni, Luciana Savignano, Dario Fo, Valentina Cortese, Ottavia Piccolo
in collaborazione con Pirelli

 

Cultura di destra – Cultura di sinistra. Esistono ancora?

con Giampiero Borghini, Aldo Fumagalli, Umberto Gay, Giorgio Santerini, Tomaso Staiti di Cuddia, Giancarlo Bosetti, Riccardo Chiaberge, Dario Fertilio, Renato Mannheimer, Guido Martinotti, Marco Romano, Stefano Zecchi, Bianca Beccalli, Eva Cantarella, Livio Caputo, Gillo Dorfless, Stefano Draghi, Emilio Tadini, Giordano Contestabile, Pierfrancesco Maiorino,
Matteo Salvini

 

Alla Libreria La stazione di Perpignan

Il piacere di ascoltare

I racconti del mercoledì pomeriggio
con Anna Nogara, Ottavia Piccolo, Gioele Dix, Franca Nuti, Tommaso Ragno

 

 

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

1 Ottobre 1996 - 1 Giugno 1997