27 settembre 1999
di Emilio Tadini
riduzione teatrale e regia di Andrée Ruth Shammah
con Piero Mazzarella, Francesco Cordella, Rufin Doh, Paolo Mazzarella, Marina Senesi
21 ottobre 1999
di Edoardo Erba
con Toni Bertorelli, Mauro Mandolini, Stefano Abbati, Martina Carpi, Mario Sala, Barbara Chiesa
regia di Toni Bertorelli
scene e costumi di Fabio Cavalli
4 novembre 1999
di Carlo Goldoni
con Gianrico Tedeschi e Marianella Laszlo, Tommaso Banfi, Marta Comerio, Stefania Felicioli, Silvana Gasparini, Alessandro Quattro, Corrado Tedeschi, Virgilio Zernitz
regia di Andrée Ruth Shammah
scene di Alessandro Camera
costumi di Chiara Boni
luci di Marcello Jazzetti
20 e 21 novembre 1999
dramma giocoso per musica
di Carlo Goldoni
musica di Niccolò Piccinni
con Anja Kampe, Doina Dimitriu, Oh Eun Young, Serena Farnocchia, Carmen Giannattasio, Eugenia Pont Burgoyne, Larissa Schmidt, Natalia Gravilan, Emilio Ruggerio, Danilo Formaggia, Piero Terranova, Giovanni B. Parodi, Davide Pellissero, Fabio Capitanucci (solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala); Giuliano Betta, Elda Laro, Ilaria Morotti (Allievi del Corso per Maestri collaboratori del Teatro alla Scala)
con l’Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica di Milano
regia di Andrée Ruth Shammah
direttore: Enrico Gatti
scene e costumi di Piero Castellini
luci di Marcello Jazzetti
9 dicembre 1999
di Luigi Pirandello
con Corrado Tedeschi, Luca Bottale e Roberta Pertozzi
regia di Marco Rampoldi
7 gennaio 1999
dal romanzo di Henri-Pierre Roché
con Luciana Savignano, Marco Pierin, Salvatore Tarascio, Carlotta Zamparo, Sabrina Camera, Selene Manzoni, Marian Serbanescu, Matteo Bittante
regia e coreografia di Susanna Beltrami
scene di Gianmaurizio Fercioni
musiche originali di Cesare Picco
luci di Marcello Jazzetti
produzione Associazione Pierlombardo
25 gennaio 2000
di Giovanni Testori
con Adriana Asti, Franco Oppini, Carlina Torta, Giuseppe Scordio
regia di Andrée Ruth Shammah
scene di Gian Maurizio Fercioni
costumi di Daniela Verdenelli
suoni di Paolo Ciarchi
luci di Marcello Jazzetti
18 febbraio 2000
di Euripide
traduzione di Giulio Guidorizzi
regia di Maria Claudia Massari
scene e costumi di Marco Borgogni
con Lorenzo Bartoli, Simona Barbero, Maria Claudia Massari, Margherita Trefoloni, Elena Borgogni, Alessandro Pace, Andrea Lanza, Oxana Kichenco, Marianne Lewandowski, Tobia Borgogni, Emma Dante
coproduzione Compagnia Corps Rompu
22 febbraio 2000
di Arthur Schnitzler
con Roberto Trifirò, Franco Sangermano, Alessandro Conte
regia di Monica Conti
impianto scenico di Gian Maurizio Fercioni
costumi di Domenico Franchi
luci di Marcello Jazzetti
video di Umberto Ottavini
12 luglio 1999
di Carlo Goldoni
con Gianrico Tedeschi, Milvia Marigliano, Tommaso Banfi, Marta Comerio, Stefania Felicioli, Silvana Gasparini, Alessandro Quattro, Corrado Tedeschi, Virgilio Zernitz
regia di Andrée Ruth Shammah
scene di Alessandro Camera
costumi di Chiara Boni
luci di Marcello Jazzetti
13 settembre 1999
composizione scenica e scrittura di Serena Sinigaglia
con Lorsque Cinq Ans (compagnia franco- spagnola)
musiche originali di Amplessi Complessi
produzione A.T.I.R.
8 ottobre 1999
musica e regia di Massimo Munaro
con Antonia Bertagnon, Fiorella Tommasini, Franco Cecchetto, Mariangela Dosi
produzione Teatro del Lemming
20 ottobre 1999
da Italo Svevo
con Massimo de Francovich
regia di Marco Sciaccaluga
musiche a cura di Paolo Terni
produzione Teatro Carcano
23 novembre 1999
di Samuel Beckett
con Sergio Fantoni
regia di Cristina Pezzoli
elementi scenici di Giacomo Andrico
produzione La Contemporanea 83
23 novembre 1999
di Luigi Pirandello
con Arnoldo Foà e Paola Tedesco
regia di Arnoldo Foà
produzione Associazione Culturale La Pirandelliana
9 dicembre 1999
di Samuel Beckett
con Lucilla Morlacchi
regia di Giampiero Solari
produzione Teatro Stabile delle Marche
18 gennaio 2000
di Barbara Valli
con Alvise Camozzi e Veronica Cruciani
regia e scene di Sabrina Sinatti
musiche di Lorenzo Palmeri
musiche dal vivo di Riccardo Belli e Paola Ganeo
produzione Compagnia Bacab
18 gennaio 2000
di Thomas Bernhard
con Nadia Carlomagno, Francesco Cordella, Mercedes Martini
regia e allestimento scenico di Francesco Saponaro
produzione Vesuvio Teatro
26 gennaio 2000
Extramondo – Laboratorio di ricerca teatrale
di Giovanni Testori
con Andrea Facciocchi
regia di Michela Blasi Cortelazzi
produzione Extramondo – Laboratorio di ricerca teatrale
22 febbraio 2000
di Sony Labou Tansi
traduzione di Maria Adele Palmeri
con Sandra Toffolatti, Ken Ponzio, Francesco Accomando, Fabiano Fantini, U.T. Ghandi, Rita Maffei, Claudio Moretti, Giuliana Musso, Anna Romano, Massimo Somaglino, Arianna Zani
regia di Rita Maffei
produzione Teatro Zanon – Udine
29 febbraio 2000
con Giuseppe Cederna, Giampiero Bianchi, Marco Cavicchioli
regia di Giorgio Gallione
produzione Compagnia Lavia
7 marzo 2000
di Eugène Ionesco
traduzione di Fabrizia Remondino
regia e interpretazione di Arturo Cirillo e Monica Nappo
scene e costumi di Massimo Bellando Randone
produzione Teatro Nuovo – Il Carro
14 marzo 2000
con Glauco Mauri e Roberto Sturno
regia di Glauco Mauri
coproduzione Compagnia Glauco Mauri/ Teatro Eliseo
21 marzo 2000
di Jean-Luc Lagarce
con Simona Arrighi
regia di Barbara Nativi
musiche composte ed eseguite dal vivo da Marco Baraldi
produzione Compagnia Laboratorio Nove
28 marzo 2000
di Stefano Benni
con Angela Finocchiaro, Ivano Marescotti, Gabriella Picciau, Giorgio Scaramuzzino
regia di Giorgio Gallione
scene di Guido Fiorato
musiche di Paolo Silvestri
produzione Teatro dell’Archivolto
11 aprile 2000
di Stefano Benni, Ugo Dighero, Dario Fo, Gianni Micheloni
con Ugo Dighero
regia di Carola Silvestrelli
produzione Teatro dell’Archivolto
16 maggio 2000
di Werner Schwab
traduzione di Sonia Antinori
con Sonia Antinori, Massimo Bologna, Federica Fabiani, Silvia Girardi, Aram Kian, Guglielmo Menconi, Paola Minaccioni, Mauro Pescio, Marcela Serli
regia di Valeria Talenti
produzione Compagnia Via Delle Belle Donne
6 e 7 giugno 2000
Gene Gnocchi con Gene and the Gnoccs Band
produzione Marangoni Spettacoli
POESIA
13 dicembre 2000
Patrizia Cavalli legge Sempre aperto teatro (poesie)
LEZIONI SPETTACOLO
17 gennaio – 3 marzo 2000
presso Teatro Franco Parenti e Teatro Carcano
Progetto Miti. Lezioni spettacolo su mito e tragedia greca
La tragedia della donna in Euripide
a cura di Giovanna Bozzolo
con la collaborazione di Dario Del Corno
17, 18 gennaio
Ippolito (Fedra) con Giovanna Bozzolo, L. Marinoni, Roberto Trifirò e A. Zanoletti
31 gennaio, 1 febbraio
Andromaca con Giovanna Bozzolo, M. Di Mauro, L. Marinoni e A. Zanoletti
14, 15 febbraio
Medea con Giovanna Bozzolo, Alberto Mancioppi, A. Priori e A. Zanoletti
2, 3 marzo
Alcesti con Giovanna Bozzolo, M. Cei e A. Mancioppi
PROGETTI SPECIALI
28 febbraio 2000
Teatro italiano del primo Novecento.
Milano rende omaggio a Sabatino Lopez
Tavola rotonda
con Sandro D’Amico, Gastone Geron, Paola D. Giovanelli, Carlo Maria Pensa, Alessandro Tinterri, coordinatore Ugo Ronfani; con la partecipazione di Serena Bassani, Umberto Ceriani, Valentina Cortese, Myriam Crotti, Renata Donati, Marisa Fabbri, Lyda Ferro, Giulia Lazzarini, Eva Magni e Gianrico Tedeschi
Luce
di Sabatino Lopez
regia Paolo Ferruzzi
con Franco Giannoni, Massimo Maranca, Nives Berti
Antologia televisiva su grande schermo tratta da La nostra pelle (ed. TV 1965) e Mario e Maria (ed. TV 1956)
Mostra documentaria e iconografica
DANZA
3 – 31 maggio 2000
Teatri 90 Danza. Cantiere della nuova coreografia italiana
un progetto del Teatro Franco Parenti
ideazione e cura Antonio Calbi
consulenza artistica Marinella Guatterini
con la partecipazione di Scuola di Ballo del Teatro alla Scala diretta da Anna Maria Prina, Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi Atelier di Teatrodanza, Riccione TTV, Cro.me. – Cronaca e Memoria dello Spettacolo, Arci Milano, Invideo
3 e 4 maggio
Company Blu/Alessandro Certini Auto – critico
Compagnia Raffaella Giordano/Sosta Palmizi Quore – per un lavoro in divenire
5 maggio
Ariella Vidach – Aiep Exp interactive dance performance Estratto Opus1 studio, prima nazionale Tommaso Trak Promettheus OGM Prima nazionale
6 maggio
Almescabre Re-cordis Artemis/Monica Casadei Senza domicilio fisso
8 e 9 maggio
In compagnia/Eugenio De Mello Fragments/Microsmati
Compagnia Encanto/Roberta Gelpi Verde indugio
Michele Pogliani Cyber queer lounge
10 maggio
First Angels Duel Carnetrita Smitotrito
11 e 12 maggio
Idee di velluto Contrabbassi Compagnia MK E.ink MK ultra prima nazionale
Compagnia Maria Carpaneto T.I. prima nazionale
13 e 14 maggio
Compagnia Maurizio Saiu Morte araba Sdai – Sistemi Dinamici Altamente Instabili Gap – spettacolo multiplo
prima nazionale Gruppo CHL/Leszek Chmielewski Come stai Prima nazionale