1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroDanza

Stagione 2002 – 2003

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


1 Settembre 2002 - 1 Giugno 2003

2003, Creditori
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Produzioni

1 ottobre 2002

Io, l’erede

di Eduardo De Filippo
con Corrado Tedeschi, Tommaso Banfi, Marta Comerio, Francesco Cordella, Gabriella Franchini, Elisa Lepore, Franco Maino, Marisa Miritello, Gabriella Poliziano, Alessandro Quattro
regia di Andrée Ruth Shammah

 

16 ottobre 2002

Acqua minerale e altre storie

di Achille Campanile
con Eros Pagni, Tommaso Banfi, Marta Comerio, Elisa Lepore
a cura di Giuseppe Di Leva

 

29 ottobre 2002

Jules e Jim

di Heri-Pierre Roché
con Luciana Savignano, Marco Pierin, Salvatore Tarascio, Carlotta Zamparo, Sabrina Camera, SeleneManzoni, Marian Serbanescu, Matteo Bittante
regia e coreografia di Susanna Beltrami
scene di Gianmaurizio Fercioni
musiche originali di Cesare Picco
luci di Marcello Jazzetti
coproduzione Associazione Pier Lombardo

 

18 novembre, 16 dicembre 2002, 20 gennaio 2003

La Bibbia ha (quasi) sempre ragione
Tre conversazioni spettacolo

di e con Gioele Dix
regia di Andrée Ruth Shammah
coproduzione Giovit

 

19 novembre 2002

L’uomo dal fiore in bocca

di Luigi Pirandello
con Corrado Tedeschi, Alessandro Maria d’Errico, Roberta Petrozzi
regia di Marco Rampoldi

 

17 dicembre 2002

Tablao flamenco

interpretazione e coreografie di Silvia Marìn
produzione Compagnia El Flamenco Vive

 

4 febbraio 2003

Due di noi

di Michael Frayn
con Antonio Catania, Milvia Marigliano
regia di Massimo Navone

 

25 marzo 2003

La locandiera

di Carlo Goldoni
con la Compagnia del Teatro Franco Parenti
regia di Andrée Ruth Shammah
scene e costumi di Gian Maurizio Fercioni

 

26 marzo 2003

Creditori

di August Strindberg
con Milena Vukotic, Umberto Ceriani, Elia Shilton
regia di Mario Monti

 

27 marzo 2003

La felicita’ coniugale

di Anton Cechov
con Dijana Pavlovic, Franco Sangermano, Roberto Trifirò

 

7 aprile 2003

Acqua minerale e altre storie

di Achille Campanile
con Eros Pagni, Tommaso Banfi, Marta Comerio, Luigi Guarnirei, Marisa Miritello
a cura di Giuseppe Di Leva

 

6 maggio 2003

La vigilia

di Linda Brunetta
con Vanni Corbellino, Pia Engleberth, Giovanni Franzoni, Daniela Piperno
regia di Marco Rampoldi
scene di Gian Maurizio Fercioni
costumi di Donatella Cianchetti

 

26 maggio 2003

Le sacre du printemps

di Igor Stravinskij
costumi di Krizia
con Luciana Savignano e la Compagnia Pierlombardo Danza: Matteo Bittante, Sabrina Camera, Gioia Lucchini, Selene Manzoni, Danilo Palmieri, Miriam Serbanescu, Salvatore Tarascio, Carlotta Zamparo e con gli Allievi Danzatori di Professione MAS
coreografie di Susanna Beltrami

Ospitalità

15 ottobre 2002

Anfitrione

di Tito Maccio Plauto
con Maurizio Micheli, Benedicta Boccoli, Claudio Angelici, Sergio Basile, Paola Lorenzoni, Angelo Tanzi
regia di Michele Mirabella
scene di Manuel Giliberti
costumi di Lino Cavallo
musiche di Stefano Marcucci
Apas Produzioni

 

5 novembre 2002

Vestire gli ignudi

di Luigi Pirandello
con Nino Bernardini, Massimiliano Carrisi, Alessandra Fallucchi, Andrea Murchio, Mario Prosperi, Paola Sebastiani, Andrea Murchio
regia di Mario Prosperi
scena e luci di Valerio Di Filippo
costumi di Fulvia Roverselli
musiche di Giorgio Monari
produzione Teatro Politecnico

 

6 novembre 2002

Primo amore

di Samuel Beckett
traduzione di Franco Quadri
con Paolo Graziosi
regia di Paolo Graziosi
disegno luci di Lucio Sabatino
produzione Teatro Stabile d Firenze

 

12 novembre 2002

Il berretto a sonagli

con Antonio Alveario, Elena Bucci, Marika Pugliatti, Stefano Randisi, Marco Sgrosso, Enzo Vetrano
regia di Elena Bucci, Stefano Randisi, Marco Sgrosso, Enzo Vetrano
scene di Carluccio Rossi
luci di Maurizio Viani
coproduzione Teatro degli Incamminati/Diablogues/Le Belle Bandiere

 

26 novembre 2002

Un marito ideale

di Oscar Wilde
traduzione di Masolino D’Amico
con Geppy Gleijeses, Debora Caprioglio, Manuela Kusterman, Andrea Cavatorta, Viviana Lombardo, Antonio Ferrante, Dina Braschi, Umberto Raho, Ferruccio Ferrante
regia di Mario Missiroli
scene e costumi di Lorenzo Ghiglia
musiche di Matteo D’Amico
produzione Teatro Stabile di Calabria

 

27 novembre 2002

Nozze
Tre atti unici da Cechov, Majakovskij, Brecht

con la Compagnia Giovani del Teatro Stabile delle Marche: Anghela Alò, Christian Amadori, Andrea Bartola, Andrea Caimmi, Claudia Ceccarini, Giorgio Contigiani, Paola Giorgi, Rosetta Martellini, Pietro Micci, Luigi Moretti, Laura Nardozzi, Beatrice Schiros
regia di Giampiero Solari
luci di Gustavo Federici
costumi e allestimento scenico di Stefania Cempini
musiche eseguite da Alessio Raffaelli
produzione Teatro Stabile delle Marche

 

9 dicembre 2002

Tradimenti

di Harold Pinter
traduzione di Alessandra Serra
con Iaia Forte, Tommaso Ragno, Valerio Binasco
regia di Valerio Binasco
scena di Massimo Bellando Randone
costumi di Sandra Cardini
luci di Laura Benzi
produzione Teatro Stabile di Firenze

 

7 gennaio 2003

Bar

di Spiro Scimone
con Francesco Sframeli, Spiro Scimone
regia di Valerio Binasco
scene e costumi di Titina Maselli
produzione Compagnia Sciamone Sframeli

 

14 gennaio 2003

La constatazione amichevole nei tamponamenti tra mietitrebbie

di Francesco Freyrie e Gene Gnocchi
con Gene Gnocchi
regia di Gerard Livon
produzione Marangoni Spettacolo

 

27 gennaio 2003

La notte

da “La Nuit”
di Elie Wiesel
traduzione di Daniel Vogelmann
drammaturgia di Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni
con Loriano Della Rocca, Erjon Fejzaj, Ludmila Ryba, Mariano Pirrello, Enrica Sangiovanni, Stefano Scherini
regia di Enrica Sangiovanni
produzione Compagnia Associazione Culturale Archivio Zeta

 

20 febbraio 2003

Lamia

di Luisa Stella
adattamento, scene e regia di Licia Maglietta
con Licia Maglietta, Lucia Ragni, Caterina Esposito, Tonino Croato
costumi di Katia Manzi
luci di Pasquale Mari
suono di Daghi Rondanini
produzione Teatri Uniti

 

3 marzo 2003

La bella di nulla

di e con Elisabetta Salvatori
produzione Il Teatro dé Favolanti

 

17 marzo 2003

Una casa di bambola

di Henrik Ibsen
con Marta Ferranti, Vinicio Marchioni, Alessandra Ingargiola, Giordano De Plano, Giuseppe Marini
regia di Giuseppe Marini
impianto scenico e costumi di Helga H. Williams
disegno luci di Roberto Loprencipe
coproduzione Compagnia del Teatro della Cometa/Società per Attori

 

10 maggio 2003

Medea

di Christa Wolf
traduzione di Anita Raja
a cura di Elisabetta Pozzi
con Elisabetta Pozzi e Daniele D’Angelo
musiche di Daniele D’Angelo
produzione Fondazione Teatro Due

 

23 maggio 2003

Caccia ai topi

da un testo di Peter Turrini
con Bolo Rossini e Rossana Carretto
regia di Giampiero Solari
produzione Teatro Stabile delle Marche

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

1 Settembre 2002 - 1 Giugno 2003