dal 10 al 20 settembre 2009
di Haim Baharier
regia di Haim Baharier
con Eugenio de’Giorgi
e con la collaborazione di Alberto Ungari
dal 3 al 11 ottobre 2009
di Harold Pinter
regia di Andrée Ruth Shammah
con Anna Galiena
e Roberto Trifirò
dal 9 al 22 novembre 2009
da Samuel Beckett
di e con Roberto Trifirò
in coproduzione con Teatro Stabile di Napoli
dal 9 al 22 novembre 2009
di Eugène Ionesco
regia di Bob Marchese
con Bob Marchese e Fiorenza Brogi
dal 10 al 15 novembre 2009
di Italo Calvino
regia di Orlando Forioso
con Giorgio Albertazzi
Roberta Caronia e Benedetta Borciani – violino
dal 28 dicembre 2009 al 10 gennaio 2010
scritto e interpretato da Eugenio de’Giorgi
fisarmonica Alberto Faregna
in collaborazione con Associazione Duende
dal 21 al 31 gennaio 2010
di Carlo Bertolazzi
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
con Marco Balbi, Sabrina Colle, Pietro Micci, Chicca Minini, Marco Vergani
con la partecipazione di Eugenio de’Giorgi
e con Isabella Aldovini, Emilio Barone, Ilaria Bottiglieri, Marta Carasso, Luca di Martino, Daniele Leoni, Annagaia Marchioro, Tommaso Pagliarini
in collaborazione con Rai
dal 28 gennaio al 13 febbraio 2010
di Roberto Cavosi
regia di Andrée Ruth Shammah
con Anna Maria Guarnieri e Luciano Virgilio
dal 14 al 17 aprile 2010
Spazio Mil di Sesto San Giovanni
scenografia Barbara Petrecca
drammaturgia Marica Stocchi
ideazione e regia Andrée Ruth Shammah
con Thuline Andreoni, Benedetta Borciani, Fiorenza Brogi, Filippo Cesaris, Paolo Ciarchi, Teodoro Giuliani, Franco Maino, Alberto Mancioppi, Bob Marchese, Giorgio Nocerino, Margherita Ramella, Luca Sandri, Federica Tripodi, Marco Vergani, Anna Zapparoli, La dual Band.
dal 20 aprile al 9 maggio 2010
di Giuseppe Patroni Griffi
regia di Luciano Melchionna
con Vladimir Luxuria, Daniele Russo
con Timothy Martin
e con la partecipazione di Maria Luisa Santella
in coproduzione con Teatro stabile di Napoli – Teatro Bellini
dal 4 al 16 maggio 2010
con Bob Marchese e Fiorenza Brogi
di Federica Di Rosa
da un’idea di Andrée Ruth Shammah
regia di Benedetta Frigerio
dal 13 al 18 ottobre 2009
scritto, diretto e interpretato da Paolo Villaggio
produzione StudioTi
dal 20 ottobre al 1 novembre 2009
di Harold Pinter
traduzione di Alessandra Serra
interpretazione e regia di Lorenzo Costa e Ivana Monti
produzione Teatro Garage di Genova
dal 23 ottobre al 1 novembre 2009
commedia musicale di Edoardo Erba
musica di Federico Odling
regia di Alessandro Benvenuti
con Maria Amelia Monti, Giampiero Ingrassia
Amerigo Fontani, Mauro Marino, Gianni Pellegrino e Anna Lisa Amodio
produzione Teatro Stabile di Firenze
dal 3 al 8 novembre 2009
di Eric-Emmanuel Schmitt
adattamento e regia di Glauco Mauri
con Glauco Mauri, Roberto Sturno e Marco Bianchi
produzione Compagnia Mauri – Sturno
5 e 6 novembre 2009
di Lino Pedullà
con Marino Zerbin e Piero Leonardon
regia di Paola Bea e Piero Leonardon
ideazione scenografica di Marcello Chiarenza
produzione Teatro de Gli Incamminati
teatro sul Filo – Filarmonica Clown
dal 20 al 22 novembre 2009
di Anton Checov
regia e scenografia di Andrei Konchalovsky
con Alexander Filippenko, Natalia Vdovina, Yulia Vysotskaya, Irina Kartasceva,
Pavel Derevyanko, Alexander Domogarov, Alexander Bobrovski
Larissa Kuznetsova, Olga Suchareva
produzione Andrei Konchalovsky Production Center e Teatro Mossovet Mosca
produzione tournée in Italia: Aldo Miguel Grompone, Roma
dal 23 al 29 novembre 2009
di Harold Pinter
regia di Andrea Renzi
con Nicoletta\ Braschi, Tony Laudadio, Enrico Iannello
produzione Fondazione Teatro Stabile di Torino
dal 24 novembre al 3 dicembre 2009
di Ilan Hatsor
regia Maddalena Fallucchi
con Massimiliano Mecca, Fabio Pappacena, Michele DeGirolamo
produzione Il Carro dell’Orsa
dal 1 al 6 dicembre 2009
con Afro Jungle Jeegs e Balletto Civile
ideazione e regia di Michela Lucenti e Leonardo Pischedda
coreografia di Michela Lucenti
Produzione Balletto Civile e Artificio 23
dal 8 al 13 dicembre 2009
di Eugenio Ghiozzi e Francesco Freyrie
con la collaborazione di Ugo Cornia
regia di Massimo Navone
con Gene Gnocchi
Produzione ITC 2000
Dal 14 al 16 dicembre 2009
da Le mille e una notte
con Massimo Ranieri
la prima ballerina dell’Opéra di Parigi Eleonora Abbagnato
di Adonis e Massimo Nava
regia Maurizio Scaparro
musiche Mauro Pagani
e con attori e musicisti del Mediterraneo
(in ordine di apparizione) Luca Avagliano, Ashai Lombardo Arop, Fernando Pannullo, Stefano Ambrogi, Ugo Bentivegna, Francesco Wolf, Claudia Squitieri, Mara Veneziano, Pejman Tadayon, Luciano Cologgi, Michele Maione
Produzione Compagnia Italiana
Centro Europeo di teatro d’Arte Biennale di Venezia 40, festival Internazionale del Teatro
Produzione esecutiva Nuovo Teatro diretto da Marco Balsamo
dal 14 al 20 dicembre 2009
di Harold Pinter
a cura di Valerio Binasco
con Sara Bertelà, Fabrizio Contri, Orietta Notari
produzione Fondazione Porto Venere Arcipelago Teatro 2009 – Il Mulino di Amleto
dal 29 dicembre al 6 gennaio 2010
due tempi di Paolo Poli da Goffredo Parise
interpretazione e regia di Paolo Poli
e con Luca Altavilla, Alfonso De Filippis, Alberto Gamberini, Giovanni Siniscalco
produzioni Teatrali Paolo Poli – Associazione Culturale
dal 14 al 24 gennaio 2010
(o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro)
un’ idea di Fabrizio Gifuni
da Carlo Emilio Gadda e William Shakespeare
con Fabrizio Gifuni
regia Giuseppe Bertolucci
produzione Associazione Culturale Esplor/Azioni
dal 2 al 14 febbraio 2010
collaborazione alla drammaturgia di Andrea Camilleri
da Luigi Pirandello
drammaturgia e regia Mitipretese
con Manuela Mandracchia, Anna Gualdo, Sandra Toffolatti e Mariangeles Torres
e con Fabio Cocifoglia, Diego Ribon
produzione Teatro Di Roma, Mercadante Teatro Stabile Di Napoli e Artisti Riuniti
dal 16 al 28 febbraio 2010
di Osvaldo Guerrieri
regia di Emanuela Giordano
con Marianella Bargilli
musiche dei Bubbez Orchestra
eseguite dal vivo da Claudia Della Gatta (violoncello)
Gabriele Curciotti (chitarra), Stefano Marzolla (contrabbasso)
Produzione Teatro Stabile di Calabria
dal 2 al 14 marzo 2010
di Erri De Luca
musiche a cura di Harmonia Team con la collaborazione di Davide Mastrogiovanni
regia di Giancarlo Sepe
con Giovanni Esposito, Antonio Marfella, Luna Romani, Antonella Romano,
Giampiero Schiano, Antonio Spadaro, Simone Spirito e Pino Tufillaro
produzione Gli Ipocriti, La Biennale di Venezia
in collaborazione con Festival PorticiArtBox della Città di Portici
dal 4 al 7 marzo 2010
di Edmond Rostand
regia e adattamento Corrado D’Elia
con gli attori della Compagnia Teatri Possibili
produzione Compagnia Teatri Possibili
dal 8 al 14 marzo 2010
di Marcy Lafferty
traduzione e adattamento Catherine Spaak
regia Catherine Spaak
musiche Matteo Cremolini
produzione Mind & Art
dal 12 al 14 marzo 2010
di William Shakespeare
regia Claudia Negrin
coreografie Michele Abbondanza
con Michele Bottini, Luca Criscuoli, Daniele Ornatelli, Alberto Pistacchia, Claudio Gherardi,
Federico Passi, Lucia Bazzucchi, Claudia Negrin
Skené Company Milano
dal 16 al 26 marzo 2010
regia di Filippo Timi e Stefania De Santis
di Filippo Timi
con Filippo Timi (Amleto), Paola Fresa (Ofelia)
e Lucia Mascino, Luca Pignagnoli, Marina Rocco
produzione Santo Rocco e Garrincha in collaborazione con
Nuovo Teatro Nuovo di Napoli – Artedanza E 20 -Teatro Stabile dell’Umbria
dal 18 al 23 marzo 2010
di Susanna Tamaro
drammaturgia e regia di Emanuela Giordano
musiche originali eseguite dal vivo da Fiore Benigni
con Mascia Musy
produzione Argot
dal 30 marzo al 2 aprile 2010
da Fontamara di Ignazio Silone
un progetto di e con Michele Placido
a cura di Andrea Ricciardi, Marica Gungui
con Giulio Forges Davanzati, Lino Guanciale, Marica Gungui, Ivan Olivieri, Roberto Pappalardo, Andrea Ricciardi, Riccardo Ricci, Eugenia Rofi, Roberta Santucci, Valentina Taddei
produzione The Company
dal 7 al 11 aprile 2010
un monologo di Licia Maglietta su testi di Alda Merini
produzione Teatri Uniti
dal 8 al 14 aprile 2010
testo, regia e interpretazione Riccardo Castagnari
pianoforte Andrea Calvani
produzione Claudio Perone e Silvia Pantano
dal 23 al 30 aprile 2010
di Guido Morselli
adattato e interpretato da Guido De Monticelli
scena di Barbara Petrecca
musiche dal vivo di Carlo Galante
violino Livio Troiano
violoncello Aleandro Pradenas
clarinetto Davide Milioto
24 aprile 2010
progetto finalista Premio Scenario Infanzia 2008
con Daniel Gol e Alessandro Nosotti
regia Laura Marchegiani
scritto e ideato da TEATRO DISTINTO
dal 23 al 30 aprile 2010
da Molière
con Eugenio de’Giorgi
dal 4 al 9 maggio 2010
intermezzo musicale di Carlo Goldoni
con Alberto Faregna e Francesca Giorgi
regia di Eugenio de’Giorgi
dal 11 al 15 maggio 2010
da Charles Fourier
adattamento e regia di Andrea Dalla Zanna
con Claudio V. Migliavacca
dal 2 al 17 luglio 2010
di Brian Nelson
progetto e regia di Corrado d’Elia
assistente alla regia Luca Ligato
Compagnia Teatri Possibili
13 dicembre 2009
di Simone Sandroni e Pietro Micci
coreografia e direzione di Simone Sandroni e Lenka Flory
creazione ed interpretazione Pietro Micci, Simone Sandroni, Rosetta Martellini
musiche di Brahms, Piazzolla, Graszt
Produzione Deja Donne, Lenka Flory
19 dicembre 2009
Rassegna Internazionale di Nuove Drammaturgie Coreografiche 3° edizione –
Christmas Edition 19 dicembre 2009
dal 11 al 14 giugno 2010
Quattro giorni di spettacoli con artisti dall’Italia e dal mondo, abili e diversamente abili
a cura di LIBERAMENTE e VIAGGIATORI DELL’ANIMA
17 giugno 2010
Ideato da Susanna Beltrami
coreografie Susanna Beltrami e Matteo Bittante
consulenza musicale Sandro Dandria
con la Compagnia Pier Lombardo Danza
musiche di Sandro Dandria, Edvard Grieg, Anton Bruckner, e anonimi popolari
8 ottobre 2009
in occasione della pubblicazione de Il museo dell’innocenza
12 ottobre 2009
incontra i suoi lettori in occasione dell’uscita del libro Il Quaderno
21 ottobre 2009
Laura Lepri e Camila Raznovich presentano il libro di
Sebastiano Mondadori
27 ottobre 2009
presentazione del libro di Francesco Rutelli
Marsilio editori
introduce Andrée Ruth Shammah
intervengono Massimo Cacciari, Lorenzo Dellai, John Lloyd, Francesco Micheli
Coordina Sergio Scalpelli
16 novembre 2009
presentazione del libro di Azar Nafisi
Editore Adelphi
interviene Farian Sabahi
22 novembre 2009
Una nuova dimensione spirituale dopo la crisi: il messaggio del buddismo tibetano
Un’ intervista con la partecipazione del giornalista Marcello Foa, co-fondatore dell’ Osservatorio europeo di giornalismo
27 novembre 2009
Incontro con Massimo Cacciari, Angelo Panebianco, Roberta Sala
modera Armando Torno
organizzato da Centro Studi del Teatro Franco Parenti e dalla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele
1 dicembre 2009
Presentazione del libro di Salvatore Natoli
Intervergono
Roberto Righetto – Paolo De Benedetti
2 dicembre 2009
presentazione del romanzo di Oliviero Beha
Il sesso, l’età, il potere
Alessandra Casella incontra l’autore
24 gennaio 2010
con l’autore partecipano Claudia De Benedetti e Elio Carmi
25 gennaio 2010
di Alberto Arbasino
Meridiani Mondadori
con l’autore partecipa Marco Belpoliti, Giovanni Agosti, Silvia Ballestra e Raffaele Manica
Lettura di Anna Nogara
27 gennaio 2010
di Marco Belpoliti, Davide Ferrario
a seguire
Da una tregua all’altra
Libro di Marco Belpoliti e Andrea Cortellessa
Chiarelettere edizioni
Intervengono Anna Bravo, Stefano Jesurum, Marco Belpoliti e Davide Ferrario
29 gennaio 2010
in occasione della pubblicazione dei libri:
La peste di Milano di Marco Alfieri – Feltrinelli editore
La presa di Roma di Claudio Cerasa – Bur Rizzoli editore
Con gli autori ne parlano
Nicola Zingaretti (Presidente della Provincia di Roma)
Andrea Mondello (Presidente della Camera di Commercio di Roma)
Maurizio Lupi (Parlamentare Pdl ed ex-assessore del Comune di Milano)
Roberto Mazzotta (Presidente della Banca Popolare di Milano)
Sergio Scalpelli (Presidente dell’Associazione Pier Lombardo)
Carlo Cerami (Direttore della Fondazione Italianieuropei Milano)
30 gennaio 2010
Massimo Cacciari La responsabilità delle élite
Alberto Martinelli G2, G8, G20, BRIC: orientarsi in un mondo multipolare
Sergio Scalpelli Gli stereotipi del politico e dell’anti-politico
Nicola Pasini Afferrare il cambiamento:l’illusione italiana
3 febbraio 2010
Rizzoli Editore
11 febbraio 2010
ExCogita Editore
16 febbraio 2010
Rizzoli Editore
Martedì 16 febbraio ore 19.30
Neri Pozza Editore
4 marzo 2010
Carlo Sini e Walter Siti
presentano il nuovo libro di Roberto Peregalli
Bompiani Editore
marzo 2010
Il Dipartimento Educazione e Cultura (DEC) dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), insieme alla Comunità Ebraica di Milano e in collaborazione con il Teatro Franco Parenti, sono lieti di annunciare il secondo incontro del ciclo di conferenze Ebraismo e Modernità
8 marzo 2010
Cairo Editore, Associazione Pier Lombardo Culture, Fondazione Donna a Milano Onlus e Womenomics Italia
presentano
ne discutono
Benedetta Centovalli, Maria Rita Gismondo, Laura Lepetit, Valeria Palumbo, Francesca Panzarin, Giovanna Pezzuoli, Andrée Ruth Shammah
21 marzo 2010
conduce David Parenzo
intervengono Gioacchino Genchi, Edoardo Montolli
Intervista spettacolo liberamente tratta dal libro
“Il caso Genchi. Storia di un uomo in balia dello Stato”
22 marzo 2010
Andrée Ruth Shammah, Francesco Casetti e Maurizio Porro
presentano il nuovo libro di Miro Silvera
Salani editore
12 aprile 2010
di Giuseppe Genna
Edizione Minimum Fax
22 aprile 2010
con Stefano Cappa, Roberta De Monticelli
Modera Armando Massarenti
organizzato da Centro Studi del Teatro Franco Parenti
e dalla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele
20 maggio 2010
Performance teatrale ispirata al libro di Giordano Bruno Guerri
Vita di Vincent Van Gogh
Bompiani editore
25 maggio 2010
Presentazione del libro di Bruno Pellegrino
Guerini e Associati edizioni
con l’autore partecipano Claudio Martelli, Michele Salvati, Antonio Pilati, Sergio Scalpelli
10 maggio 2010
Discorso Bruno Leoni 2010
Sarà presente Dambisa Moyo autrice del libro
pubblicato in Italia con il titolo La carità che uccide Rizzoli Editore
Evento organizzato dall’Istituto Bruno Leoni e da Pier Lombardo Culture in collaborazione con Rizzoli
7 giugno 2010
di Eugenio Scalfari
Giulio Einaudi editore
con l’autore partecipa Paolo Di Stefan
21 giugno 2010
di Salvatore Natoli
Mondadori edizioni
con l’autore partecipano
Giuseppe De Rita, Presidente del Censis
Stefano Zamagni, Professore ordinario di Economia Politica Università di Bologna
coordina Sergio Scalpelli, Presidente dell’Associazione Pier Lombardo Culture
23 giugno 2010
Morcelliana edizione
Lettura di Chiara Stella Seravalle
Esecuzioni al pianoforte di Giuseppe di Benedetto
Sarà presente l’autore
30 giugno 2010
Intervengono
Massimo Cacciari | Marx oggi?
Angelo Panebianco | Relazioni tra economia e politica nella crisi in corso
con
Alberto Martinelli | Rapporti tra economia e politica
Michele Salvati | La politica. Ovvero la strana ambizione di guidare un Paese.
14 maggio 2010
di e con
Corrado Augias – voce narrante
Giuseppe Modugno – pianoforte e voce
regia Felice Cappa
17 maggio 2010
Dal 11 al 25 ottobre 2009
Pinter e dintorni
Rassegna cinematografica con le sceneggiature di Harold Pinter
a cura di Lorenzo Vitalone
29 novembre 2009
Cortometraggi sui molteplici aspetti e sui mille volti di una societa’ dinamica e multiculturale, non esente da profonde contraddizioni. I film realizzati nel 2008 sono di giovani registi: Efshar Lirkod, Otobus, Sherif ‘ironi
24 e 25 ottobre 2009
in collaborazione con Editore Giralangolo – Torino
testo Francesca Paganini, Tiziana Confalonieri e Maurizio Pini
con Francesca Paganini e Tiziana Confalonieri
musiche originali di Maurizio Pini
regia Vittorio Vaccaro
Compagnia della Magaluna in collaborazione con Lega Ambiente
dal 23 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010
Laboratori ludici musicali durante le festività natalizie
a cura di ASSOCIAZIONE Musica XXI
16 – 26 novembre 2009
La lingua di Alfieri e di D’Annunzio alla prova dell’oggi
Laboratorio di perfezionamento per attori
Diretto da PIERO MACCARINELLI
dal 9 al 28 marzo 2010
dai personaggi della Commedia dell’Arte alla maschera contemporanea di Ahmed, Scapino magrebinoLaboratorio di commedia dell’arte per attori e danzatori
Condotto da Eugenio de’ Giorgi
dal 17 maggio al 5 giugno 2010
Condotto da Laura Pasetti
1 febbraio 2010
Un progetto di Umberto Angelini
in collaborazione con Massimo Torrigiani / Boiler Corporation
Happy Mondays è una serie di lunedì sera dedicata alle esperienze e alle forme più nascoste e curiose della creatività contemporanea: arti visive, design, fotografia, musica, performance, scrittura, idee.
15 marzo 2010
Serata per Roland Barthes
in occasione della pubblicazione di Riga 30 – Roland Barthes
Partecipano Alberto Arbasino, Umberto Eco
15 marzo 2010
Intervengono
Gianni Barbacetto, Alberto Bellocchio, Cini Boeri, Nando Dalla Chiesa, Luigi Pagano, Fulvio Scaparro
Letture di Fausto Russo Alesi
19 e 20 marzo 2010
Marco Velardi e Francesca Sarti
MANGIACHETIFABENE
20 marzo 2010
Reading di Marina Senesi
di M. Senesi e S. Giannini
tratto da “Nient’altro che la Verità” di Sabrina Giannini
11 aprile 2010
Flessibile Hop Hop di Emmanuel Darley
regia di Federica Santambrogio
con Ilaria Bottiglieri, Enzo Giraldo, Tommaso Pusant Pagliarini, Emilio Barone, Annagaia Marchioro, Michela Costa, Igor Horvat, Cesare Benedetti
Dal 13 al 18 aprile 2010
design week music & design festival
dal 11 al 16 maggio 2010
Studio di art design e set direction L&K
dal 26 maggio al 6 giugno 2010
presenta Bianchi rispecchiamenti ceramici dell’Africa nera
opere ceramiche di Stefano Medaglia