Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle attività del Parenti e ricevere offerte e promozioni
Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.
29 Settembre 2010 - 27 Maggio 2011
dal 29 settembre al 17 ottobre 2010
Ceneri alle ceneri
di Harold Pinter
dalle note di regia Mario Morini
raccolte e interpretate da Magda Poli
messe in scena da Federica Santambrogio
con Umberto Ceriani e Annina Pedrini
dal 20 al 31 ottobre 2010
Quale droga fa per me?
di Kai Hensel
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
con Anna Galiena
dal 31 ottobre all’1 novembre 2010
La ricotta
di Pier Paolo Pasolini
allestimento scenico, regia e interpretazione di Antonello Fassari
2 novembre 2010
Lettere a Silvana
con Filippo Timi
al violino Rodrigo D’Erasmo
dal 24 novembre al 5 dicembre 2010
La grande occasione
di Alan Bennett
regia Licia Maglietta
con Licia Maglietta e Nicoletta Maragno
produzione Teatri Uniti, I.T.C. 2000 s.r.l., Teatro Franco Parenti
dal 18 gennaio al 6 febbraio 2011
Cuore di cactus
di Antonio Calabrò
interpretazione e regia Fausto Russo Alesi
Riprese 2012/13 in sede
dal 21 marzo al 10 aprile 2011
Favola
C’era una volta una bambina e dico c’era perché ora non c’è più
di e con Filippo Timi
e con Lucia Mascino, Luca Pignagnoli
costumi Atelier Miu Miu/Fabio Zambernardi
Riprese 2011/12 (nella rassegna SummerTimi) e in tournée – 2014/15 in sede
dal 22 marzo al 10 aprile 2011
Una notte in Tunisia
di Vitaliano Trevisan
regia Andrée Ruth Shammah
con Alessandro Haber, Pia Lanciotti, Martino Duane, Pietro Micci
scene e costumi Barbara Petrecca
Mise en abîme di Yuval Avital
sperimentazione sonora realizzata da RAI-Direzione Strategie Tecnologiche/CRIT di Torino/CPTV di Milano
luci Gigi Saccomandi
Riprese 2010/11 in tournée – 2012/13 con Maria Ariis al posto di Pia Lanciotti e Roberto Trifirò al posto di Martino Duane in sede nel progetto Politica e sentimenti e in tournée – 2013/14 in tournée
Maggio 2011
Le cose sottili nell’aria
di Massimo Sgorbani
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
con Ivana Monti e Mario Sala
dal 21 al 24 settembre 2010
Dissonorata
Un delitto d’onore in Calabria
di e con Saverio La Ruina
musiche composte ed eseguite dal vivo da Gianfranco De Franco
collaborazione alla regia Monica De Simone
produzione Scena Verticale
dal 25 al 30 settembre 2010
La borto
di e con Saverio La Ruina
musiche composte ed eseguite dal vivo da Gianfranco De Franco
produzione Scena Verticale
3 ottobre 2010
Libere
atto unico di Cristina Comencini
regia Francesca Comencini
con la collaborazione di Carlotta Cerquetti, Maddalena Fragnito e Francesca Leone
con Lunetta Savino e Isabella Ragonese
produzione Associazione Di Nuovo
dal 5 al 15 ottobre 2010
Le conversazioni di Anna K.
testo e regia Ugo Chiti
liberamente ispirato a La Metamorfosi di Franz Kafka
con Giuliana Lojodice
e Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Alessio Venturini
produzione Arca Azzurra Teatro – Il Teatro Eliseo
dal 19 al 24 ottobre 2010
Gli anni zero
Le grandi firme in musica
di e con Ottavia Fusco
produzione Blue Bastille
dal 21 ottobre al 19 dicembre 2010
Nemico di classe
di Nigel Williams
traduzione di Susanna Basso
regia Massimo Chiesa
con Luca Avagliano, Gabriele Bajo, Nicola Nicchi, Daniele Parisi, Giovanni Prosperi, Carlo Zanotti, Giorgio Regali
produzione The Kitchen Company
dal 26 ottobre al 7 novembre 2010 e dal 31 dicembre 2010 all’8 gennaio 2011
My life with men… and other animals
scritto da Maria Cassi e Patrick Pacheco
regia Peter Schneider
con Maria Cassi
direzione musicale e pianoforte Jamie Edwards
Un progetto di Charge Performing Arts, Teatro del Sale e Red Shoes Productions
produzione esecutiva CRT Artificio
dal 26 ottobre al 19 dicembre 2010
Mea culpa
testo e regia Eleonora D’Urso
con Fatima Corinna Bernardi, Daria D’Aloia, Eleonora d’Urso, Barbara Giordano, Valeria Perdonò
produzione The Kitchen Company
dal 3 al 7 novembre 2010
Alexis. Una tragedia greca
di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò
con Silvia Calderoni, Vladimir Aleksic, Benno Steinegger, Alexandra Sarantopoulou
e la collaborazione di Michalis Traitsis, Giorgina Pilozzi
produzione Motus- ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione – Espace Malraux – Scène Nationale de Chambéry et de la Savoie – CARTA BIANCA, programme Alcotra coopération France Italie – Théâtre National de Bretagne/Rennes e il Festival delle Colline Torinesi
4 e 5 novembre 2010
Motus. Come un cane senza padrone
ideato e diretto da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò
narratrice Emanuela Villagrossi
con Dany Gressio e Frank Provvedi (in video)
produzione Motus
dal 10 al 21 novembre 2010
Molière/La scuola delle mogli
uno spettacolo di Valter Malosti
con Valter Malosti
e con Mariano Pirrello, Valentina Virando, Giulia Cotugno, Marco Imparato, Fausto Caroli, Gianluca Gambino
produzione Teatro di Dioniso – Teatro Stabile di Torino
dal 16 al 21 novembre 2010
Esse di Salomè
teatro sonoro da Mallarmé
di Sonia Bergamasco e Francesco Giomi
liberamente tratto da frammenti dell’Erodiade di Mallarmé
traduzione Cosimo Ortesta
con Sonia Bergamasco
produzione Tempo Reale
23 novembre 2010
Being Harold Pinter
adattamento e regia Vladimir Shcherban
con Nikolai Khalezin, Pavel Gorodnitski, Yana Rusakevich, Oleg Sidorchik, Anna Solomianskaya, Denis Tarasenko, Marina Yurevich
produzione Belarus Free Theatre (Bielorussia)
dal 24 al 26 novembre 2010
Zone of silence
Moderna epopea bielorussa in tre capitoli
drammaturgia di Konstantin Steshik
regia Vladimir Shcherban
autori/attori Pavel Gorodnitski, Yana Rusakevich, Oleg Sidorchik, Anna Solomianskaya, Denis Tarasenko e Marina Yurevich
produzione Belarus Free Theatre (Bielorussia)
dal 7 al 15 dicembre 2010
Caligola
da Albert Camus
traduzione di Franco Cuomo
interpretazione e regia Corrado d’Elia
con gli attori della Compagnia Teatri Possibili
produzione Teatri Possibili
dal 9 al 22 dicembre 2010
L’ingegner Gadda va alla guerra (o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro)
un’ idea di Fabrizio Gifuni
da Carlo Emilio Gadda e William Shakespeare
regia Giuseppe Bertolucci
con Fabrizio Gifuni
Produzione Fabrizio Gifuni in collaborazione con Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti
22 dicembre 2010
Cirano de Bergerac
di Edmond Rostand
regia e adattamento Corrado D’Elia
con Corrado D’Elia, Monica Faggiani, Gustavo La Volpe, Tommaso Minniti, Vincenzo Giordano, Marco Brambilla, Stefania Di Martino, Dario Leone, Stefano Pirovano, Antonio Giovinetto, Valentina Grancini, Marco Caporale
Produzione Compagnia Teatri Possibili
dall’ 11 al 23 gennaio 2011
‘Na specie di cadavere lunghissimo
un’idea di Fabrizio Gifuni
da Pier Paolo Pasolini e Giorgio Somalvico
regia Giuseppe Bertolucci
con Fabrizio Gifuni
produzione Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti
dal 21 al 30 gennaio 2011
Sogno di una notte d’estate
di William Shakespeare
traduzione Patrizia Cavalli
regia Carlo Cecchi
con Federico Brugnone, Carlo Cecchi, Silvia D’Amico, Davide Giordano, Dario Iubatti, Simone Lijoi, Luca Marinelli, Enoch Marrella, Gabriele Portoghese, Sofia Pulvirenti, Luca Romani, Barbara Ronchi, Valentina Rosai, Valentina Ruggeri, Nicola Sorrenti, Lucas Waldem Zanforlini e Cecilia Zingaro
produzione Teatro Stabile delle Marche con il patrocinio dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”
dal 25 gennaio al 6 febbraio 2011
Luca Zingaretti legge
La sirena
dal racconto Lighea di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
drammaturgia Luca Zingaretti
produzione Zocotoco srl
dal 4 al 6 febbraio 2011
Madrigale appena narrabile
Per voce e violoncello
di Chiara Guidi e Scott Gibbons
su testi di Claudia Castellucci
con la collaborazione musicale di Eugenio Resta e Sara Masotti e le voci dei partecipanti al Laboratorio condotto da Chiara Guidi
fonica Marco Canali
produzione Socìetas Raffaello Sanzio Emilia Romagna Teatro Fondazione
dall’ 8 al 20 febbraio 2011
Art
di Yasmina Reza
regia Giampiero Solari
con Alessandro Haber, Alessio Boni, Gigio Alberti
produzione Nuovo Teatro di Marco Balsamo
dall’1 al 13 marzo 2011
Crociate
liberamente ispirato a Nathan il saggio di E. G. Lessing
testo e regia Gabriele Vacis
con Valerio Binasco
produzione Teatro Regionale Alessandrino
dall’ 1 al 10 aprile 2011
La busta
di Spiro Scimone
regia Francesco Sframeli
con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale, Salvatore Arena
produzione Compagnia Scimone Sframeli
2 aprile 2011
Li Romani in Russia
Racconto di una Guerra a Millanta mila Miglia
con Simone Cristicchi
regia Alessandro Benvenuti
produzione Bigfish Teatro
dal 3 al 15 maggio 2011
Freddo
di Lars Norén
regia Marco Plini
con Angelo Di Genio, Michele Di Giacomo, Alessandro Lussiana, Federico Manfredi
produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione
dal 3 al 4 maggio 2011
Tre studi per una crocifissione
liberamente ispirato al trittico di Francis Bacon
collaborazione di Andrea Mazza
interpretazione e regia Danio Manfredini
dal 6 all’8 maggio 2011
Al presente
testi Danio Manfredini, Alberto Giacometti, Albert Camus, Mariangela Gualtieri
con Danio Manfredini
collaborazione al progetto di Andrea Mazza, Luisella Del Mar
dall’8 al 22 Maggio 2011
Palazzo del Ghiaccio – Stagione del Teatro della Luna
Caino
regia Cesare Ronconi
versi Mariangela Gualtieri
con Danio Manfredini, Raffaella Giordano, Mariangela Gualtieri, Leonardo Delogu, Giacomo Garaffoni – coro Susanna Dimitri, Sara Leghissa, Isabella Macchi, Silvia Mai, Daria Menichetti, Mila Vanzini
musica dal vivo percussioni Enrico Malatesta, elettronica Alice Berni
produzione Teatro Valdoca con il sostegno di Fondazione del Teatro Stabile di Torino – Emilia Romagna Teatro Fondazione – Teatro A. Bonci di Cesena con la collaborazione di Fondazione I Teatri di Reggio Emilia – Fondazione Romaeuropa, Teatro della Luna di Milano
14 giugno 2011
A midsummer night’s dream
di William Shakespeare
regia Michael R. Pauley
Hyperion Theatre Project
dal 2 al 17 luglio 2011
Hard Candy
di Brian Nelson
progetto e regia Corrado d’Elia
assistente alla regia Luca Ligato
produzione Compagnia Teatri Possibili
dal 29 ottobre al 5 novembre 2010
Piccola rassegna Pasolini
CINEMA, TEATRO, LETTURE, PERCORSI FOTOGRAFICI e una PARTITA DI PALLONE
a cura di Associazione Pier Lombardo
TEATRO | dal 31 ottobre al 5 novembre 2010
SGUARDI. PIER PAOLO PASOLINI E IL CINEMA | dal 29 ottobre al 6 novembre 2010
Rassegna cinematografica a cura di Lorenzo Vitalone, produzione Associazione Pier Lombardo
PARTITA DI PALLONE | 1 novembre 2010
con la partecipazione di Alessandro Haber, Paolo Mazzarelli, Lorenzo Loris, Filippo Timi, Antonello Fassari, Sergio Tramonti, Federico Sonzogni, Danio Manfredini, Roberto Chiesi, Mario Dondero, Angela Felice, Giorgio Somalvico, Mimmo Di Marzio, Valentina Capone
conduce Corrado Tedeschi
a cura di Associazione Pier Lombardo
dal 27 al 30 giugno 2011
Dentro l’anima russa (il progetto prosegue nella stagione 2011-2012)
Festival Laboratorio Internazionale della Giovane Regia
Studi di nuova drammaturgia messi in scena da giovani registi russi e italiani
dal 17 al 19 dicembre 2010
Il fluire di una stella – Ukiyo – e
coreografie e regia di Susanna Beltrami
con Luciana Savignano, Matteo Bittante
e con Cristian Cucco e Lucia Minetti
produzione Associazione Pier Lombardo
12 settembre 2010
Tavola rotonda con Amos Oz, Michele Serra e Fabio Vacchi
coordina Francesca Colombo
D’un tratto nel folto del bosco di Fabio Vacchi
Melologo su testo di Michele Serra tratto dal romanzo di Amos Oz, Sentieri Selvaggi
Carlo Boccadoro, direttore
Moni Ovadia, voce recitante
21 settembre 2010
Un diverso parlarsi tra uomini e donne
Tavola rotonda con Saverio La Ruina, Anna Bandettini e Assunta Sarlo dell’Associazione “Usciamo dal silenzio”
dal 13 ottobre al 27 novembre 2010
Letture d’autore
a cura di Roberto Trifirò e Lorenzo Vitalone con la collaborazione di Sonia Bonacina
con Roberto Trifirò e Luciano Virgilio
in collaborazione con Associazione Pier Lombardo
Si veda allegato A
25 ottobre 2010
Conservare la memoria
Giornata di studio sui temi della conservazione, catalogazione e archiviazione
interventi di
Andrea Bisicchia, docente di metodologia e critica dello spettacolo- Università di Parma
Anna Maria Cascetta, docente di Sotria del teatro – Università Cattolica
Claudio Bernardi, docente di Antropologia teatrale – università di Brescia
Igor Efrem Zanti, critico d’arte e organizzatore di mostre
Ermanno Tritto, manager culturale
a cura di Fondazione Pier Lombardo in collaborazione con Provincia di Milano
7 novembre 2010
La manomissione delle parole
Rizzoli Editore
lettura di Gianrico Carofiglio
8 novembre 2010
Centro Peres per la pace/Italia
il direttore generale, Ron Pundak, presenta le finalità e i progetti 2011
intervengono Rodolfo de Benedetti, Manuela Dviri, Massimiliano Fuksas, Amos Oz
introduce Andrée Ruth Shammah
9 novembre 2010
Se solo avrai coraggio
presentazione del libro di Nicholas Evans, Rizzoli Editore
interviene con l’autore Paola Calvetti
letture di Roberto Trifirò
15 novembre 2010
La pancia degli italiani
Beppe Severgnini presenta il suo nuovo libro, Rizzoli Editore
interviene Geppi Gucciari
16 ottobre 2011
Milano città del terzo millennio
I cittadini dopo le primarie
Innovazione – territorio – partecipazione welfare urbano
Luca Beltrami Gadola, Marco Vitale, Giovanni Lanzone, Edoardo Croci, Fiorella De Cindio, Piero Bassetti, Giorgio Oldrini, Maria Ferrucci, Mario Sacchi, Eugenio Comincini
con l’intervento di Stefano Boeri, Valerio Onida, Giuliano Pisapia, Michele Sacerdoti
conducono Fiorello Cortiana e Marco Cipriano
immagini su Milano e i milanesi dal dopoguerra ad oggi a cura di Denis Curti
26 ottobre 2010
Milano e il suo destino
di Lodovico Festa e Carlo Tognoli
incontro con Cesare Romiti, Gianni Cervetti e Ugo Finetti
presiedono e introducono Alessandro Colucci – Assessore Regione Lombardia – e Sergio Scalpelli
progetto di Associazione Amici delle “Critica Sociale”
a cura di Associazione Pier Lombardo
22 novembre 2010
La notte di Mattia
Skira Editore
di Emmanuelle de Villepin e Neige De Benedetti
conduce l’incontro Daria Bignardi
letture di Anna Galiena e Alessio Boni
a cura di Associazione Pier Lombardo
23 novembre 2010
Belarus free Theatre
tavola rotonda con la Compagnia Belarus Free Theatre coordinata dalla giornalista Sara Chiappori
a cura di Associazione Pier Lombardo
25 novembre 2010
Introduzione a Rawls
presentazione del libro di Sebastiano Maffettone
Intervengono con l’autore Giulio Giorello, Armando Masserenti, Salvatore Veca
a cura di Associazione Pier Lombardo
27 novembre 2010
Un nuovo polo per le riforme: a che pro?
Nicola Pasini, IL CFP per una nuova stagione politica
introduzione di Massimo Cacciari
tavola rotonda con Gabriele Albertini, Pieferdinando Casini, Benedetto Della Vedova e Francesco
Rutelli Modera Sergio Scalpelli
a cura di Associazione Pier Lombardo
2 dicembre 2010
Il geometra e il giullare
dialogo tra Piergiorgio Odifreddi e Dario Fo in occasione della pubblicazione dei libri C’e’ spazio per tutti di Piergiorgio Odifreddi (Mondadori ed.) e L’osceno è sacro di Dario Fo (Guanda ed.)
a cura di Associazione Pier Lombardo
14 dicembre 2010
La bambina che disegnava i cuori
presentazione del libro di Lucrezia Lerro (Bompiani ed.)
con l’autrice partecipano Andrée Ruth Shammah e Davide Rondoni
a cura di Associazione Pier Lombardo
16 gennaio 2011
L’attualità di Pasolini
tavola rotonda con Fabrizio Gifuni, Marco Belpoliti, Carla Benedetti, Giorgio Galli, Roberto Carnero
17 gennaio 2011
Tutte le opere di Baruch Spinoza
Bompiani Editore
a cura di Andrea Sangiacomo
con il curatore presentano il volume Remo Bodei, Massimo Cacciari e Giulio Giorello
a cura di Associazione Pier Lombardo
19 gennaio 2011
Palermo-Milano. L’ombra mafiosa della palma
tavola rotonda con Antonio Calabrò, Nando Dalla Chiesa, Piero Colaprico, Alberto Meomartini, Gianluigi Nuzzi, Fausto Russo Alesi
a cura di Associazione Pier Lombardo
24 gennaio 2011
La bontà insensata
di Gabriele Nissim
Arnoldo Mondadori Editore
sarà presente l’Autore
intervengono: Antonio Ferrari, Salvatore Natoli, Emanuele Parsi, Andrée Ruth Shammah, Umberto Veronesi
in collaborazione con Comitato Foresta dei Giusti
26 gennaio 2011
Memoria delle persecuzioni e impegno
La Shoah e le responsabilità dell’Italia: memoria delle persecuzioni e impegno per il futuro in occasione della pubblicazione dell’opera Storia della Shoah in Italia
saluti di apertura
Andrée Ruth Shammah, Teatro Franco Parenti
Roberto Jarach, Presidente Comunità Ebraica di Milano
Enrico Cravetto, Direttore editoriale Utet
intervengono David Bidussa, Mimmo Franzinelli, Simon Levis Sullam, Valentina Pisanty
coordina Frediano Sessi, Corriere della Sera
15 febbraio 2011
Presentazione del libro
Lettera ad un amico antisionista
di Pierluigi Battista, Rizzoli Editore
intervengono con l’autore Gad Lerner e Andrée Ruth Shammah
modera Sergio Scalpelli
21 febbraio 2011
Eliana Liotta presenta il libro
Il mondo delle cose senza nome
di Daniela Rossi, edizioni Bompiani
Comunicare oltre le parole
brani scelti e interpretati da Anna Rita Chierici
interviene l’autrice
8 marzo 2011
Poteva andare peggio
Mezzo secolo di ragionevoli illusioni
Presentazione del libro di Mario Pirani, Arnoldo Mondadori Editore
intervengono Giulia Maria Crespi, Michele Serra, Aldo Bassetti
letture di Andrée Ruth Shammah
sarà presente l’Autore
29 marzo 2011
Marco Pannella
Biografia di un irregolare, Rubbettino editore
di Valter Vecellio
ne discuteranno con l’autore: Marilisa D’Amico , Giulio Giorello , Stefano Rolando
30 marzo 2011
Più felice del mondo
Philippe Daverio e Piero Maraghi presentano il libro di Umberto Pasti, edizioni Bompiani
letture di Pietro Micci
12 maggio 2011
La dodicesima illuminazione
James Redfield incontra i suoi lettori in occasione della pubblicazione del nuovo romanzo, edizione Crobaccio
interviene Alessandro Callegari
16 maggio 2011
Piergiorgio Odifreddi
Caro papa, ti scrivo
Un matematico ateo a confronto con il papa teologo, Arnoldo Mondadori Editore
con l’Autore ne parlerà Moni Ovadia
31 maggio 2011
Quasi il creatore di un mondo. Lettera a mio padre
di Nicoletta Mondadori
Giampiero Casagrande editore
intervengono Andrée Ruth Shammah, Giuliana Nuvoli, Maurizio Cucchi, Salvatore Veca
leggeranno delle pagine del libro: Annina Pedrini e Eugenio De Giorgi
sarà presente l’Autrice
6 giugno 2011
Lectio Magistralis di Haim Baharier
in occasione dell’uscita del suo ultimo libro Le dieci parole, il maestro ritorna in teatro con una Lectio Magistralis.
presentazione di Andrée Ruth Shammah
preludio Musicale del violinista Raffaello Negri
melodia Sefardita in lode della fertilità
lettura inedita di Sinai del poeta contemporaneo Maurizio Meschia
leggerà l’attrice Annina Pedrini
16 settembre 2010
Maurice Ravel – Le tombeau de Couperin
Joaquin Rodrigo – Concierto para una fiesta,per chitarra
Maurice Ravel – Rapsodie espagnole
Georges Bizet – Suite da “Carmen“
(trascrizioni di Cristiano Serino e Sergio Prodigo)
Emanuele Segre, chitarra
Kaleido ensemble
Produzione MiTo Settembre Musica
22 febbraio 2011
Compagnia Cada Die Teatro presenta
Laribiancos
dal romanzo “Quelli dalle labbra bianche” di Francesco Masala
adattamento teatrale e interpretazione di Pierpaolo Piludu
musiche originali di Paolo Fresu
regia Giancarlo Biffi
3 marzo 2011
Joan as a police women
in concerto
dal 29 ottobre al 6 novembre 2010
Sguardi. Pier Paolo Pasolini e il cinema
Rassegna cinematografica a cura di Lorenzo Vitalone
produzione Associazione Pier Lombardo
si veda espansione progetto speciali
7 novembre 2010, 12 dicembre 2010, 20 febbraio 2011, 6 marzo 2011, 15 maggio 2011
Elita Sunday
Un evento mensile presentato da Associazione culturale Elita e Teatro Franco Parenti
7 novembre 2010
Pubblico, vogliamo parlarti chiaro
Un itinerario teatrale da Voltaire a Gandhi, attraverso I classici del pensiero libero,
collana di volumi in edicola con Corriere della Sera
ideazione di Andrée Ruth Shammah
con Ferruccio de Bortoli, Sandro Lombardi, Licia Maglietta, Elia Schilton testo scritto per l’occasione da Sofia Francescutto con Carlo Burelli
a cura di Associazione Pier Lombardo
18 e 19 marzo 2011
Uovo Performing Arts
dall’8 al 17 marzo 2011
Fondazione Donna a Milano Onlus in collaborazione con Teatro Franco Parenti e Archivio Storico Pubblicitario di Paola Mazza
presenta la mostra
LA DONNA: illustrazioni pubblicitarie dal 1900 al 1950
26 e 27 marzo 2011
Giornata Fai Di Primavera
Il Teatro Franco Parenti: materiali che vivono nel tempo per un’arte che resiste nel tempo
Visite guidate alla sede rinnovata del teatro
28 marzo 2011
Milano è bellissima
conversazione moderata da Salvatore Carrubba
31 marzo 2011
Musicisti – assassini – prime donne nel teatro di Enrico Groppali
Mozart – Greta Garbo – Maria Antonietta
l’occasione è data dai due volumi di teatro pubblicati dall’editore Bevivino
7 aprile 2011
Giornata dei giusti di tutto il mondo
Il Comitato Foresta dei Giusti e il Teatro Franco Parenti organizzano un incontro, aperto al pubblico, con i familiari dei Testimoni inascoltati.
Andrée Ruth Shammah e Gabriele Nissim introdurranno le riflessioni di:
Françoise Kankindi, presidente di Bene-Rwanda Onlus
Franz Müller, unico sopravvissuto della Weisse Rose
Ignat Solženicyn, direttore d’orchestra, figlio di Aleksandr Solženicyn
Misha Wegner, architetto, figlio di Armin Wegner
Ewa Wierzyâska, supervisore del progetto Jan Karski – Unfinished Mission del Museo di Storia Polacca di Varsavia
dialogheranno con loro Paolo Ghezzi, Giornalista e scrittore, Pietro Kuciukian, Console onorario d’Armenia in Italia, Roberto Jarach, Presidente della Comunità Ebraica di Milano, delegato UCEI e Luciano Scalettari, Giornalista e scrittore.
dal 13 al 17 aprile 2011
Elita Festival 2011
11 maggio 2011
PREMIO MONTBLANC de la Culture Arts Patronage Award 2011
È Andrée Ruth Shammah la vincitrice dell’edizione italiana del Montblanc de la Culture Arts Patronage Award 2011, il riconoscimento internazionale che, dal 1992, la Fondazione Culturale Montblanc assegna a personalità che dedicano tempo ed energie a favore di progetti artistici e culturali.
Dal 12 al 28 maggio 2011
Appunti da Mbweni
Produzione Associazione Ruvuma Onlus
Letture teatrali “Candida in nero” di Maddalena Mazzocut-Mis e “Salvation” di Alessandro Scarano
regia Alessia Gennari
a cura di lattOria
24 maggio 2011
Cerimonia dei sassolini. Rito inaugurale con brindisi
Un gesto per ricomporre passato, presente e futuro.
Le testimonianze di artisti, attori, registi, pensatori, spettatori, poeti, amici, complici del teatro saranno filmate e costituiranno un nuovo video-capitolo, Storia di un sogno (Skira, 1999). Presentazione del volume Responsabilità di un sogno, a cura di Gianni Valle (Skira , 2011)
20 novembre 2010
Giungla
di Roberto Anglisani e Maria Maglietta
regia Maria Maglietta
musiche Mirto Baliani
con Roberto Anglisani
a cura di Associazione Pier Lombardo
18, 19, 23 dicembre 2010 e 6 gennaio 2011
Laboratori musicali prima musica
a cura di Associazione Musica XXI
29 gennaio 2011
Il pupalzino – laboratorio creativo
per bambini dai 6 ai 10 anni
12 febbraio 2011
La casa nel cassetto
Compagnia teatrale “Le Rondini”
con Loredana Bugatti e Francesca Botti
dal 19 febbraio al 23 aprile 2011
Laboratori creativi
a cura di Gruppo Baramapà di Cascina Cuccagna e Teatro Franco Parenti
dal 9 al 12 marzo 2011
Quattro giorni Dual Band – Spettacoli e “merenda cantata”
di Anna Zapparoli e Mario Borciani
produzione compagnia teatrale “La dual band”
9 aprile 2011
In viaggio. Storie in valigia
di e con Elisabetta Salvatori
musiche originale di Matteo Ceramelli
Eseguite da Matteo Ceramelli (violino e chitarra)
produzione Compagnia teatrale “Le Rondini”
7 maggio 2011
Kish Kush. Tracce di un incontro
scritto e ideato da teatrodistinto
con Daniel Gol e Alessandro Nosotti
regia Laura Marchegiani
progetto finalista Premio Scenario Infanzia 2008
produzione teatrodistinto
21 maggio 2011
Teatro ambiente
a cura di Legambiente Lombardia e Associazione Pier Lombardo
Laboratori e spettacoli per i più piccoli ma non solo per parlare di salvaguardia delle risorse naturali, sensibilizzare, conoscere, divertirsi e sperimentare buone pratiche per salvare il clima e contribuire a ridurre l’effetto serra.
dal 25 marzo al 28 maggio 2011
Laboratorio di scrittura creativa
Come si scrive un racconto
con Sebastiano Mondadori
a cura di Barnabooth – Scuola di scrittura creativa diretta da Sebastiano Mondadori
dall’1 al 7 luglio 2011
Laboratorio teatrale con Danio Manfredini
Scopri gli spazi del Parenti
Accedi al virtual tour
Scopri un luogo unico
Diventa partner
Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.
29 Settembre 2010 - 27 Maggio 2011
Scopri gli spazi del Parenti
Accedi al virtual tour
Scopri un luogo unico
Diventa partner
Teatro Franco Parenti Società Cooperativa di Impresa Sociale – Via Pier Lombardo, 14 Milano – Cod. Fisc/P.IVA 01535330151
Indirizzo PEC: parentiteatro@actaliscertymail.it – NUMERO REA: MI – 844688
Handcrafted by PaperPlane – Powered by WordPress