1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroIncontri e LibriCorsi e LaboratoriPiccoli ParentiEventi

Stagione 2011 – 2012

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


10 Settembre 2011 - 26 Luglio 2012

2011, Idiotas
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Produzioni

dal 10 al 20 settembre 2011
Chi s’imbarca
di Haim Baharier
regia di Haim Baharier
con Eugenio de’Giorgi
e con la collaborazione di Alberto Ungari


dal 27 ottobre al 6 novembre 2011
Il piccolo principe
di Antoine de Saint-Exupéry
leggono Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni
suoni di Rodolfo Rossi


dal 22 novembre al 4 dicembre 2011
Eleonora, ultima notte a Pittsburgh
di Ghigo De Chiara
regia Maurizio Scaparro
con Annamaria Guarnieri
produzione Teatro Franco Parenti /Teatro della Pergola


dal 24 novembre al 4 dicembre 2011
Evgenij Onegin
adattamento di Magda Poli e Flavio Ambrosini
regia di Flavio Ambrosini
con Massimo Loreto e Annina Pedrini


dal 28 dicembre 2011 al 13 gennaio 2012
Favola
uno spettacolo di e con Filippo Timi
e con Lucia Mascino e Luca Pignagnoli


dal 12 al 29 gennaio 2012
Il memorioso
regia di Vito Molinari
con Marisa Della Pasqua, Paola Della Pasqua, Roberto Recchia, Luca Sandri
pianoforte Gianluca Sambataro
violino Domenico Cutrì
produzione Teatro Franco Parenti / Gariwo – Comitato foresta dei Giusti


dal 29 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012
Ailoviù
regia di Vito Molinari
con Marisa Della Pasqua, Paola Della Pasqua, Roberto Recchia, Luca Sandri
pianoforte Gianluca Sambataro
violino Domenico Cutrì


dal 14 febbraio al 4 marzo 2012
Le meravigliose Wonderette
di Roger Bean
regia di Luca Sandri
con Marisa Della Pasqua, Paola Della Pasqua, Stefania Pepe,Alessia Vicardi


dal 28 febbraio al 18 marzo 2012
Esequie solenni
di Antonio Tarantino
con Ivana Monti e Laura Pasetti
regia Andrée Ruth Shammah
scene Gian Maurizio Fercioni


dal 29 febbraio al 14 marzo 2012
Se lo sapesse Noè
Prove per il prossimo diluvio
di e con Gioele Dix
con Savino Cesario e Andrea Midena
collaborazione ai testi di Giovanna Donini e Andrea Midena
produzione Teatro Franco Parenti / Bananas


dal 20 al 22 giugno 2012
Pugačëv
di Sergej Esenin
con Luciano Virgilio
regia e drammaturgia Maurizio Schmidt
musica dal vivo Vladimir Denissenkov


dal 3 all’8 luglio 2012
Ne ho mangiata troppa
OMAGGIO A UMBERTO SIMONETTA
di Umberto Simonetta e Luca Sandri
canzoni originali di Giorgio Gaber
con Luca Sandri


dal 10 al 15 luglio 2012
AMLETO²
uno spettacolo di e con Filippo Timi
e con Lucia Mascino, Marina Rocco, Luca Pignagnoli, Elena Lietti
luci Marcello Jazzetti
assistente alla Regia Fabio Cherstich
secondo Assistente alla Regia Raphael Tobia Vogel
direttore dell’Allestimento Emanuele Salamanca
direttore di Scena Armando Tortora
elettricista Mirco Segatto
fonico Matteo Simonetta
sarte Simona Dondoni e Ginevra Danielli
La scena e i costumi sono stati realizzati dal Laboratorio e dalla Sartoria del Teatro Franco Parenti
Nuovo allestimento dello spettacolo prodotto nel 2009 da Santo Rocco & Garrincha con la collaborazione alla regia di Stefania De Santis


dal 26 al 31 luglio 2012
Favola
C’era una volta una bambina, e dico c’era perché oggi non c’è più
uno spettacolo di e con Filippo Timi
con Lucia Mascino e Luca Pignagnoli

Ospitalità

dal 4 al 9 ottobre 2011
Terra promessa
uno spettacolo di Marco Baliani, Felice Cappa e Maria Maglietta
con Marco Baliani
regia di Felice Cappa
drammaturgia Maria Maglietta
musiche Mirto Baliani
un progetto di Change Performing Arts
produzione di CRT Artificio


dall’11 al 16 ottobre 2011
Circus Klezmer
idea originale e regia Adriàn Schvarzstein
drammaturgia di Irma Borges
musicisti Petra Rochau (fisarmonica), Rebecca Macauley (violino), Nigel Haywood (clarinetto)
con Helena Bittancourt, Luis Nino “Toto”, Alba Sarraute, Joan Català e Adriàn Schvarzstein


dal 12 ottobre al 6 novembre 2011
4 5 6
testo e regia Mattia Torre
con Maurizio De Lorenzo, Cristina Pellegrino, Carlo De Ruggieri, Franco Ravera
produzione Marche Teatro / Nutrimenti Terrestri


18 e 19 ottobre 2011
Ali
di e con Mathurin Bolze e Hedi Thabet
regia di Jérôme Fèvre e Ana Samoilovich
produzione Compagnie les Mains, les Pieds et la Tête Aussi


dall’8 al 27 novembre 2011
Roman e il suo cucciolo
traduzione e adattamento di Edoardo Erba
con Manrico Gammarota, Sergio Meogrossi e con Giovanni Anzaldo, Matteo Taranto, Natalia Lungu e Andrea Paolotti
regia Alessandro Gassman


dal 9 al 20 novembre 2011
La belle Joyeuse
di Gianfranco Fiore
regia Gianfranco Fiore
con Anna Bonaiuto
scene Sergio Tramonti
costumi Sandra Cardini
luci Pasquale Mari


dal 13 al 22 dicembre 2011
Intervista
di Theodor Holman
tratto dal film di Theo Van Gogh
traduzione di Alessandra Griffoni
regia di Graziano Piazza
con Graziano Piazza e Viola Graziosi


dal 10 al 18 dicembre 2011
Cinema cielo
ideazione e regia di Danio Manfredini
assistente alla regia Patrizia Aroldi
luci Maurizio Viani
realizzazione colonna sonora Marco Olivieri
con Patrizia Aroldi, Vincenzo Del Prete, Danio Manfredini, Giuseppe Semeraro
Produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione, Festival Santarcangelo dei Teatri


16 gennaio 2012
Il fiume della prepotenza
adattamento teatrale a cura di Mario Capanna e Ileana Spalla
con la collaborazione di Paolo Dal Bon
con Ileana Spalla
regia Sergio Danzi


dal 16 al 22 gennaio 2012
Tom Pain
di Will Eno
regia di Elio Germano in collaborazione con Silvio Peroni
con Elio Germano


dal 17 al 22 gennaio 2012
Job
di Fabrice Hadjadj
regia di Andrea Maria Carabelli
contributo audio di Sandro Lombardi
con Roberto Trifirò e Andrea Maria Carabelli
e con la cantante lirica Dina Perekodko
dramaturg Fabrizio Sinisi
scenografo Roberto Abbiati


dal 24 al 28 gennaio 2012
Sul concetto del volto di Dio
ideazione e regia di Romeo Castellucci
musica originale di Scott Gibbons
con Gianni Plazzi, Sergio Scarlatella
insieme a Dario Boldrini, Vito Matera e Silvano Voltolina
produzione Socìetas Raffaello Sanzio


dal 30 gennaio all’1 febbraio 2012
Bartleby lo scrivano
Una storia di Wall Street di Herman Melville
testo francese Pierre Leyris (ed. Gallimard)
adattamento di Daniel Pennac
regia di François Duval
scene di Charlotte Maurel
lettura spettacolo con Daniel Pennac


dal 2 al 12 febbraio 2012
Pali
di Spiro Scimone
regia di Francesco Sframeli
scene e costumi Lino Fiorito
disegno luci Beatrice Ficalbi
regista assistente Roberto Bonaventura
con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Salvatore Arena, Gianluca Cesale


2, 9, 16 febbraio 2012
Ridi’n’blu
Serata con gli artisti di Zelig


dal 3 al 5 febbraio 2012
L’ingegner Gadda va alla guerra
da un’idea di Fabrizio Gifuni
da Carlo Emilio Gadda e William Shakespeare
regia Giuseppe Bertolucci
con Fabrizio Gifuni
produzione Fabrizio Gifuni – Teatro delle Briciole – Solares Fondazione delle Arti


dal 7 al 19 febbraio 2012
Lo scarfalietto
di Eduardo Scarpetta
adattamento e regia di Geppy Gleijeses
con Geppy Gleijeses, Lello Arena, Marianella Bargilli, Gianni Cannavacciuolo
produzione Teatro Quirino e Teatro Stabile di Calabria


dal 6 al 18 marzo 2012
E’ stato così
di Natalia Ginzburg
regia Valerio Binasco
con Sabrina Impacciatore
luci e scene Laura Benzi
musiche originali Arturo Annecchino
produzione Pierfrancesco Pisani, Parmaconcerti, Teatro della Tosse, Infinito Srl


dal 26 marzo al 5 aprile 2012
Crepapelle
di Maria Cassi
con la collaborazione di Lucio Diana
con Maria Cassi


dal 27 marzo al 5 aprile 2012
Il ritorno
di Carlotta Clerici
con Sara Bertelà, Corrado D’Elia, Fabrizio Martorelli, Giovanni Rossi, Roberto Tesconi, Roberto Zibetti
regia Marco Bernardi
produzione Teatro Stabile di Bolzano
produzione Egumteatro


dal 2 al 13 maggio 2012
Operette morali
di Giacomo Leopardi
adattamento e regia di Mario Martone
con (in ordine alfabetico):
Renato Carpentieri, Marco Cavicchioli, Roberto De Francesco, Paolo Graziosi, Giovanni Ludeno, Paolo Musio, Totò Onnis, Franca Penone, Barbara Valmorin
Fondazione Teatro Stabile di Torino


dal 15 al 19 maggio 2012
Fuori casa
di Antonio D’Ausilio e Federico Andreotti
con Antonio D’Ausilio
regia Federico Andreotti


15 e 16 giugno 2012
Quasi Quasi vado
di Vincenzo Albano, Alice Mangione e Ciccio Rigoli
scritto con Alessio Tagliento
regia Raffaele D’Ambrosio
produzione Event Project Management di Corrado Serra


19 e 20 giugno 2012
Locanda Giubertoni
di e con Raffaele d’Ambrosio, Rubes Piccinelli e Herbert Cioffi
produzione Event Project Management di Corrado Serra

Progetto Dentro l’anima russa

12 settembre 2011
Serata speciale di apertura Dentro l’anima russa
Lectio magistralis di Massimo Cacciari, Dostoevskij e la questione della libertà
a seguire
Il grande Inquisitore
da I Fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij
con Remo Girone (in scena anche 13 e 14 settembre 2011)


dal 30 settembre al 2 ottobre 2011
Sonja
basato su un racconto di Tatiana Tolstaya
regia Alvis Hermanis
con Gundars Abolins, Jevgenijs Jsajevs
produzione New Theatre Riga


da ottobre 2011
Aspettando Anna Karenina
Gruppo di lettura con Fausto Malcovati.
Una serie di incontri per leggere, commentare, discutere insieme le pagine più significative del capolavoro di Tolstoj.


dal 21 al 23 ottobre 2011
Idiotas
di e con Mathurin Bolze e Hedi Thabet
regia di Jérôme Fèvre e Ana Samoilovich
produzione Compagnie les Mains, les Pieds et la Tête Aussi


dal 4 al 20 novembre 2011
La mite
di Fëdor Dostoevskij
adattamento di Monica Conti e Roberto Trifirò
regia di Monica Conti
con Roberto Trifirò
e con Federica Rosellini
produzione Teatro Franco Parenti


dal 3 novembre 2011 all’1 aprile 2012
Brunch filosofici

  • Dominio/Sottomissione
    a cura di Paola Cantù, 3 novembre 2011
  • Conflitto civiltà/natura
    a cura di Italo Testa, 4 dicembre 2011
  • Legge/desiderio
    a cura di Matteo Bonazzi, 22 gennaio 2012
  • Lavoro/alienazione
    a cura di Paolo Zublena, 4 marzo 2012
  • Piacere/godimento
    a cura di Fulvio Carmagnola, 1 aprile 2012

Dal 6 novembre 2011 all’1 aprile 2012
Conversazioni letterarie sui temi e gli autori della grande letteratura russa

  • In occasione di La mite di F. Dostoevskij, dopo lo spettacolo
    Cronache di vita coniugale. Dostoevstkij scrittore e giornalista
    con Fausto Malcovati, Natalia Aspesi e Damiano Rebecchini, 13 novembre 2011
  • In occasione di Evgenij Onegin di A. Puškin, dopo lo spettacolo
    Poesia e musica nel capolavoro di Puškin
    con Serena Vitale e Quirino Principe, 27 novembre 2011
  • In occasione di Anna Karenina, dopo lo spettacolo
    Un treno chiamato Karenina
    con Fausto Malcovati, Isabella Bossi Fedrigotti, Rosa Matteucci e Salvatore Natoli, 15 gennaio 2012
  • In occasione di Diario di un pazzo di N. Gogol’, dopo lo spettacolo
    L’attualità di Gogol’: il lavoro tra follia e identità
    con Giampiero Piretto, Paolo Nori e Salvatore Veca, 26 febbraio 2012
  • In occasione di Il giocatore di F. Dostoevskij, dopo lo spettacolo
    Scrittore d’azzardo. Dostoevskij e la passione del gioco
    a cura di Fausto Malcovati e Lella Ravasi Bellocchio, 1 aprile 2012

2 e 3 dicembre 2011
Shukshin’s stories
di Vasily Shukshin
regia Alvis Hermanis
con Evgeny Mironov e Chulpan Khamatova
produzione Evgeny Mironov, Teatro delle Nazioni di Mosca


dal 17 febbraio 2011 al 21 maggio 2012
Pagine sullo schermo. Film e sceneggiati

  • Anna Karenina
    di Sandro Bolchi, 17, 18, 19 febbraio 2012
  • Amore e guerra
    di Woody Allen, 19 febbraio 2012
  • L’idiota
    di Giacomo Vaccari, 24, 25 e 27 febbraio 2012
  • Vanja sulla 42esima strada
    di Louis Malle, 26 febbraio 2012
  • L’idiota
    di Akira Kurosawa, 4 marzo 2012
  • Il cappotto
    di Alberto Lattuada, 11 marzo 2012
  • La figlia del capitano
    di Leonardo Cortese, 17, 19 e 21 maggio 2012

dal 21 febbraio al 4 marzo 2012
Diario di un pazzo
da I racconti di San Pietroburgo – Le memorie di un pazzo
di Nikolaj Gogol’
regia Andrea Renzi
con Roberto De Francesco
produzione Teatri Uniti


dal 6 al 17 marzo 2012
Il cappotto
di Nikolaj Gogol’
traduzione Tommaso Landolfi
con Lia Careddu
musiche Alfred Schmittke
a cura di Guido De Monticelli
produzione Teatro Stabile della Sardegna


2 marzo 2012
Gogol’ soirée
incontro condotto da Fausto Malcovati


19 marzo 2012
Serata speciale di poesia. Aria rubata
Amori, poeti, canzoni, vodka dalla terra di Russia
a cura di Davide Rondoni per Associazione Pier Lombardo


dal 27 marzo al 1 aprile 2012
Il giocatore
di Fëdor Dostoevskij
adattamento dall’omonimo romanzo
regia Annalisa Bianco
con Paolo Mazzarelli
produzione Egumteatro

Rassegna Summertimi

dal 10 al 15 luglio 2012
AMLETO²
uno spettacolo di e con Filippo Timi
e con Lucia Mascino, Marina Rocco, Luca Pignagnoli, Elena Lietti
luci Marcello Jazzetti
assistente alla Regia Fabio Cherstich
secondo Assistente alla Regia Raphael Tobia Vogel
direttore dell’Allestimento Emanuele Salamanca
direttore di Scena Armando Tortora
elettricista Mirco Segatto
fonico Matteo Simonetta
sarte Simona Dondoni e Ginevra Danielli
La scena e i costumi sono stati realizzati dal Laboratorio e dalla Sartoria del Teatro Franco Parenti
Nuovo allestimento dello spettacolo prodotto nel 2009 da Santo Rocco & Garrincha con la collaborazione alla regia di Stefania De Santis
produzione Teatro Franco Parenti


16 luglio 2012
Goditi il problema
Presentazione del romanzo d’esordio di Sebastiano Mauri. Letture di Filippo Timi e Lucia Mascino


dal 18 al 20 luglio 2012
Giuliett’ e Romeo
m’engolfi l’core, amore
la famosa storia di due giovani innamorati in volgare perugino
uno spettacolo di e con Filippo Timi
e con Luca Rondolini, Vittoria Chiacchiella, Lucia Mascino e Mauro F. Cardinali
produzione Teatro stabile dell’Umbria


dal 26 al 31 luglio 2012
Favola
C’era una volta una bambina, e dico c’era perché oggi non c’è più
uno spettacolo di e con Filippo Timi
con Lucia Mascino e Luca Pignagnoli
produzione Teatro Franco Parenti

Incontri e libri

dal 15 al 20 settembre 2011
Le donne che parlano tante lingue
Incontri e spettacoli con Maddalena Crippa, Giovanna Bozzolo, Aldo Gentileschi, Carlina Torta, Elisabetta Vergani e Mario Arcari


16 settembre 2011
Diario Proustiano
Presentazione con la curatrice Patrizia Valduga


dal 9 al 23 ottobre 2011
Le dieci parole, dialoghi e narrazioni sul decalogo
ciclo di incontri a cura di Haim Baharier e Alberto Melloni


7 novembre 2011
L’immigrato una risorsa a Milano
a cura di Gian Carlo Blangiardo


24 novembre 2011
L’illusione teatrale
a cura di Maria Grazia Gregori e Daniele Aluigi


11 dicembre 2011
Non per me solo
don Virginio Colmegna dialoga con Gad Lerner


6 febbraio 2012
Gli scrittori si raccontano. Incontro con Alessandro Piperno


27 febbraio 2012
Gli scrittori si raccontano. Incontro con Paolo Giordano


5 marzo 2012
Gli scrittori si raccontano. Incontro con Carlos Ruiz Zafon


9 marzo 2012
Gli scrittori si raccontano. Incontro con Jennifer Egan


26 marzo 2012
Gli scrittori si raccontano. Incontro con Margaret Mazzantini e David Grossman


2 aprile 2012
Polenta e Qabbalà
Lectio magistralis di Haim Baharier


12 aprile 2012
Il viaggio di Platone nel rinascimento italiano
Massimo Cacciari dialoga con Marco Bertozzi, Michele Ciliberto e Giovanni Reale


7 maggio 2012
Cuore in mano
Presentazione del libro di Salvatore Carrubba


23 maggio 2012
Fai bei sogni
Incontro con Massimo Gramellini


23 maggio 2012
Una serata con Gramsci
con Paolo Mieli, Cristina Comencini, Elia Schilton
conduce Sergio Scalpelli
musiche eseguite da Antonio Gramsci jr.

Eventi

Ottobre 2011
Elita Sundaypark


Settembre 2011
Festival MiTo


Dicembre 2011
Elita Christmas park


dal 3 al 19 febbraio
Buon compleanno Antonia!
Una serie di iniziative per rivisitare la vita e l’opera poetica e fotografica di Antonia Pozzi, una della voci più alte della poesia lombarda ed italiana del ‘900.


12 febbraio 2012
La musica d’autore nella vita e nell’opera di Luchino Visconti
a cura di Anna Gastel


14 maggio 2012
Pacifico in concerto


15 maggio 2012
Echi di una voce del nostro tempo. Primo Levi fra noi
introduce e modera Stefano Jesurum

Piccoli Parenti

12 novembre 2011
Il pesciolino d’oro
con Mario Sala Gallini
di Gianfranco Fiore


19 novembre 2011
Il sognatore
con Roberto Anglisani
regia Maria Maglietta


26 novembre 2011
Lo zar Saltan
con Mario Sala Gallini


3 dicembre 2011
Laboratorio “Piccoli apprendisti d’arte: palline di Natale”


10 dicembre 2011
Storia di un uomo e la sua ombra
con Giuseppe Semeraro


17, 18, 23, 24 dicembre 2011
Boite à surprises
La Dual Band
Di Anna Zapparoli e Mario Borciani
con I Cantori del Coro delle Voci Bianche del Teatro alla Scala


dal 26 al 30 dicembre 2011
Un natale da suonare
Laboratori musicali a cura di Associazione Musica XXI


2 gennaio 2012
La befana da fare e disfare
a cura di Teatro Franco Parenti


7 gennaio 2012
Scena e retro scena
a cura di gruppo Baramapà di Cascina Cuccagna


11 gennaio 2012
In tutti i sensi
laboratorio in collaborazione con Muba


21 gennaio 2012
Il mio amico Drugo
libero adattamento teatrale del romanzo “Abbaiare stanca”di Daniel Pennac
adattamento drammaturgico di Simona Lisco
con Gaia Baggio, Simona Lisco, Simone Mastrotisi e Elena Carredu
produzione Harbaje teatro


28 gennaio 2012
Laboratorio Giocolieri si diventa
a cura di Associazione Musica XXI


4 febbraio 2012
Raccontami una storia… del brutto anatroccolo


11 febbraio 2012
Pulcinella da tutto il mondo
The Puppetree Company (Gran Bretagna)
Punch and Judy Show
a cura di Le vie dei Festival


25 febbraio 2012
Laboratorio di maschere di cartapesta


3 marzo 2012
Amico immaginario cercasi
uno spettacolo di Compagnia Botti Di Rosa


17 marzo 2012
Storia di un uomo e della sua ombra
Principio attivo teatro


31 marzo 2012
Otto x otto


da giugno a settembre 2012
Campus estivi

Laboratori

dal 12 al 16 settembre 2011
Workshop per attori
diretto da John Strasberg

Mostre

2 Febbraio 2012
Tavole della città fragile
Mostra Interattiva di Pietro Floridia e Luana Pavani


26 marzo 2012
Mostra fotografica tratta dal libro
New York born back into the past
dalla collezione di Stefano e Silvia Lucchini

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

10 Settembre 2011 - 26 Luglio 2012