1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroIncontri e LibriMusicaCinemaCorsi e LaboratoriPiccoli ParentiEventi

Stagione 2012 – 2013

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


1 Ottobre 2012 - 8 Luglio 2013

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Produzioni

dal 3 al 7 ottobre 2012
Sarabanda
dall’omonimo testo di Salvatore Veca
drammaturgia di Salvatore Veca e Laura Pasetti
regia di Laura Pasetti
Coreografia Yamila e Shahbal Susanna Beltrami
Deniz Azhar Azari, Mohamed Ba, Lisa Capaccioli, Mavis Castellanos, Martin Chishimba,
Yordy Cagua, Odelys Cruz Perez, Davide Del Grosso, Kacem El Attioui, Aram Ghasemy,
Isabella Picchioni, Rossella Raimondi
produzione Associazione Pier Lombardo/Teatro Franco Parenti
in collaborazione con Teatro della Cooperativa


dal 4 al 7 ottobre 2012
Pugačëv
di Sergej Esenin
con Luciano Virgilio
regia e drammaturgia Maurizio Schmidt
musica dal vivo Vladimir Denissenkov
produzione Teatro Franco Parenti


7 ottobre 2012
E continuavano a chiamarlo Tecoppa
con Piero Mazzarella
produzione Teatro Franco Parenti


21 ottobre 2012
Dammatrà
di e con Piero Mazzarella
produzione Teatro Franco Parenti


dal 23 al 31 ottobre 2012
Esequie solenni
L’amore e’ una cosa meravigliosa
di Antonio Tarantino
con Ivana Monti e Laura Pasetti
regia Andrée Ruth Shammah
scene Gian Maurizio Fercioni
produzione Teatro Franco Parenti


28 ottobre 2012
Ai cusin economich
con Piero Mazzarella
testo tratto da El Nost Milan di Carlo Bertolazzi


dal 6 all’11 novembre 2012
AMLETO²
Uno spettacolo di e con Filippo Timi
e con Lucia Mascino, Marina Rocco, Luca Pignagnoli, Elena Lietti
luci Marcello Jazzetti
produzione Teatro Franco Parenti
La scena e i costumi sono stati realizzati dal Laboratorio e dalla Sartoria del Teatro Franco Parenti
Nuovo allestimento dello spettacolo prodotto nel 2009 da Santo Rocco & Garrincha con la collaborazione alla regia di Stefania De Santis


dal 14 novembre al 6 dicembre 2012
Nascosto dove c’è più luce
scritto e interpretato da Gioele Dix
con Cecilia Delle Fratte
produzione Bananas s.r.l. e Teatro Franco Parenti


dal 12 al 14 dicembre 2012
Il principe Amleto
di Danio Manfredini, liberamente ispirato all’Amleto di William Shakespeare
regia Danio Manfredini
con Guido Burzio, Cristian Conti, Vincenzo Del Prete, Angelo Laurino, Danio Manfredini, Mauro Milanese, Giuseppe Semeraro
produzione Danio Manfredini e La Corte Ospitale
in coproduzione con Theatre du Bois de L’Aune (BLA) – Aix en Provence (France) con il sostegno di Espace Malraux, Scène nationale de Chambéry et de la Savoie – CARTA BIANCA (programme communautaire Objectif 3, Coopération territoriale européenne 2007 – 2013 France –Italie “Alcotra”) e Emilia Romagna Teatro Fondazione e Teatro Franco Parenti


dall’11 al 20 gennaio 2013
Una notte in Tunisia
di Vitaliano Trevisan
con Alessandro Haber
e con Maria Ariis, Pietro Micci e Roberto Trifirò
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
produzione Teatro Franco Parenti


dal 17 al 26 gennaio 2013
Amletofilia
iberamente tratto da Amleto di Shakespeare
di Dario D’Ambrosi
con Dario D’Ambrosi e Valentina Lattuada
scene e costumi Luisa Viglietti
musiche originali composte Francesco Santalucia
produzione Associazione del Teatro Patologico e Teatro Franco Parenti


dall’1 al 10 febbraio 2013
Il racconto dell’incendio di via Keplero
di Carlo Emilio Gadda
con Anna Nogara
percussioni Marco Scazzetta
produzione Teatro Franco Parenti


dal 27 febbraio al 27 marzo 2013
Il don Giovanni
Vivere è un abuso, mai un diritto
di e con Filippo Timi
e con Umberto Petranca, Alexandre Styker, Roberta Rovelli, Marina Rocco, Elena Lietti, Roberto Laureri, Matteo De Blasio, Fulvio Accogli
regia e scene Filippo Timi
luci Gigi Saccomandi
costumi Fabio Zambernardi in collaborazione con Lawrence Steele
produzione Teatro Franco Parenti /Teatro Stabile dell’Umbria


19 e 20 aprile 2013
Cuore di cactus
di Antonio Calabrò
interpretazione e regia Fausto Russo Alesi
produzione Teatro Franco Parenti


dal 22 al 24 marzo 2013 e dal 2 al 7 aprile 2013
Fuorivia
di e con Gigi Gherzi
regia di Maurizio Schmidt
produzione Teatro Franco Parenti


dal 17 aprile al 5 maggio 2013
Niente più niente al mondo
di Massimo Carlotto
con Annina Pedrini
e Marina Occhionero
regia e spazio scenico Fabio Cherstich
luci Gigi Saccomandi
costumi Sarah Grittini
produzione Teatro Franco Parenti


23 e 24 aprile 2013
Tango di Luna
uno spettacolo di Susanna Beltrami
costumi di Daniela Gerini
con Luciana Savignano, Alejandro Angelica, Matteo Bittante, e Fabrizio Calanna, Cristian Cucco
produzione Teatro Franco Parenti, Associazione Pier Lombardo, Associazione ContART


dal 12 al 14 giugno 2013
Karenina
prove aperte di infelicità
da Lev Tolstoj
drammaturgia di Emanuele Trevi e Sonia Bergamasco
regia Giuseppe Bertolucci
con Sonia Bergamasco
produzione Teatro Franco Parenti/Sonia Bergamasco


dal 17 al 22 giugno 2013
La bruttina stagionata
dal romanzo di Carmen Covito
riduzione teatrale Ira Rubini
regia Franca Valeri
con Gabriella Franchini
produzione Teatro Franco Parenti


dal 26 giugno al 19 luglio 2013
Ondine
di Jean Giraudoux
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
con Marina Rocco
e con (in ordine alfabetico) Paolo Ciarchi, Matteo De Blasio, Gabriele Gattini Barnabò, Roberto Laureri, Elena Lietti, Alberto Mancioppi, Alessandro Manzella, Francesco Migliaccio, Giorgio Nocerino, Alessandro Pavesi, Umberto Petranca, Paolo Roda, Roberta Rovelli, Sergio Scorzillo , Guido Tonetti
luci Marcello Jazzetti
costumi di Gian Maurizio Fercioni
collaborazione ai costumi Angela Alfano
musiche di Michele Tadini
suggestioni video Stalker
effetti speciali Tommaso Balsamo
sarta Simona Dondoni
regista assistente Fabio Cherstich
assistente alla regia Gabriele Gattini Bernabò
direttore dell’allestimento Alberto Accalai
tecnico luci Domenico Ferrari
produzione Teatro Franco Parenti


dall’8 al 12 luglio 2013
Le relazioni pericolose
dal romanzo epistolare di Choderlos De Laclos
regia Silvia Giulia Mendola
con Francesco Sferrazza Papa, Valentina Bartolo, Silvia Giulia Mendola, Linda Gennari, Alberto Onofrietti
assistente alla regia Silvia Borsari e Emanuela Benedetti
costumi Simona Isgrò e Accademia dei Filodrammatici
calzature Pedrazzoli
coreografie Alejandro Angelica
maestro d’armi Guglielmo Balzari
produzione Teatro Franco Parenti in collaborazione con PianoinBilico

Ospitalità

1 ottobre 2012
Incisioni
con Danio Manfredini
ideazione Danio Manfredini e Cristina Pavarotti
prodotto da Sottocontrollo


dal 10 al 17 ottobre 2012
Il diario di Mariapia
testo e regia Fausto Paravidino
con Monica Samassa, Iris Fusetti, Fausto Paravidino
produzione Fondazione Teatro Regionale Alessandrino


dall’11 al 21 ottobre 2102
Radio Argo
di Igor Esposito
diretto e interpretato da Peppino Mazzotta
musiche inedite e progetto sonoro Massimo Cordovani
produzione Rossosimona


dal 19 al 21 ottobre 2012
Hamletas
di William Shakespeare
regia Eimuntas Nekrosius
con Vytautas Rumsas, Dalia Storyk, Andrius Mamontovas, Vidas Petkevicius, Simonas Dovidauskas, Viktorija Kuodyte, Kestutis Jakstas, Povilas Budrys, Algirdas Dainavicius, Vaidas Vilius, Margarita Ziemelyte – Musicista – Tadas Sumskas
produzione Compagnia Meno Fortas – Vilnius (Lituania) con la co-produzione: Hebbel Theater (Berlino), La Bâtie (Ginevra), Zürcher Theater Spektakel (Zurigo), Teatro Festival Parma e Aldo Miguel Grompone-Roma


dal 17 al 28 ottobre 2012
L’infinita speranza di un ritorno
Vita e poesia di Antonia Pozzi
di e con Elisabetta Vergani
regia di Maurizio Schmidt
produzione Farneto


dal 29 al 31 ottobre 2012
La bestia sulla luna
da “Beast on the Moon” di Richard Kalinoski dramma in due atti
con Salvatore Palombi, Laura Anzani, Diego Castellote Viganò, Saverio Buono
regia Michael Rodgers
scenografia Mauro Radaelli
costumi Sabina Maglia


dal 6 al 18 novembre 2012
Gengè
da Uno, Nessuno e Centomila di Luigi Pirandello
drammaturgia Roberto Bacci, Stefano Geraci
regia Roberto Bacci
con Savino Paparella, Francesco Puleo e Tazio Torrini
produzione Fondazione Pontedera Teatro 2011


dal 7 al 18 novembre 2012
Flatlandia
lettura drammatica e musicale di Chiara Guidi
dall’omonimo racconto fantastico a più dimensioni di Edwin Abbott Abbott
tradotto da Masolino D’Amico
produzione Socìetas Raffaello Sanzio


19 novembre 2012
Il balcone di Golda
di William Gibson
con Paola Gassman


19 novembre 2012
Letture da “ Così in terra”
con Davide Enia
accompagnamento alla chitarra M° Giulio Barocchieri
produzione Santo Rocco & Garrincha


dal 20 novembre al 2 dicembre 2012
Buchettino
da Le petit poucet di Charles Perrault
scene e ambientazione sonora Romeo Castellucci
narratrice Silvia Pasello
regia Chiara Guidi
produzione Socìetas Raffaello Sanzio


26 novembre 2012
Volver
Telenovela comica dal vivo
di Gianluca De Angelis
con Pablo Scarpelli, Uta von Bargen, Angelo Ciccognani
produzione Bananas s.r.l


dal 27 novembre al 6 dicembre 2012
Examleto
di W. Shakespeare da Roberto Herlitzka
traduzione Alessandro De Stefani
luci Franco Polichetti
con Roberto Herlitzka
produzione Teatro Segreto s.r.l


dal 7 al 19 dicembre 2012
Suoniemozioni
da Battisti-Mogol a Maria Cassi
di e con Maria Cassi
produzione Teatro del Sale in collaborazione con Change Performing Arts
produzione esecutiva CRT Artificio


dal 15 al 18 dicembre 2012
Gioànn Brera
L’inventore del centravanti
di e con Sabina Negri
con Bebo Storti – voce narrante e recitante
e con Luca Garlaschelli – contrabbasso, tromba, voce, Simone Spreafico – chitarra, voce
regia Bebo Storti
musiche Enzo Jannacci


19 dicembre 2012
La piccola speranza
Melologo teatrale
tratto da Le porche du mystère de la deuxième vertu
di Charles Péguy
a cura di Andrea Maria Carabelli
produzione Teatro de gli Incamminati in collaborazione con Centro Culturale di Milano


dal 26 dicembre al 6 gennaio 2012
Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa
di Ray Cooney
con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Miriam Mesturino, Ninì Salerno, Licinia Lentini
e con la partecipazione di Raffaele Pisu
regia Gianluca Guidi
produzione Artù in coproduzione con Ente Teatro Cronaca


dall’11 al 13 gennaio 2013
Nel nome del padre
di Luigi Lunari
reading-Spettacolo a cura di Patrick Rossi Gastaldi
con Margherita Buy e Patrick Rossi Gastaldi
produzione Antheia


dal 5 al 10 febbraio 2013
Report dalla città fragile
di e con Gigi Gherzi dal suo romanzo Atlante delle norme e dei salti
regia di Pietro Floridia
produzione Olinda e Teatro dell’Argine


dal 5 al 17 febbraio 2013
C come Chanel
di Valeria Moretti
con Milena Vukotic e David Sebasti
regia Roberto Piana
produzione Teatro dell’Istante/Stefano Mascagni/Roberto Piana


dall’8 al 10 febbraio 2013
Besame Macho
di Pedro Vìllora
con Cristina Gardumi e Alessandra Guazzini
regia Massimo Di Michele


dal 12 al 17 febbraio 2013
Leonilde
Storia eccezionale di una donna normale
di Sergio Claudio Perroni
con Michela Cescon nel ruolo di Nilde Iotti
regia Roberto Andò
produzione Teatro Stabile di Catania


dal 13 al 28 febbraio 2013
L’origine del mondo
scritto e diretto da Lucia Calamaro
con Daria Deflorian, Federica Santoro e Daniela Piperno
produzione 369gradi / PAV


dal 22 febbraio al 3 marzo 2013
Paradossi e parastinchi
di e con Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
regia di Massimo Navone
produzione Bananas s.r.l


dal 5 al 24 marzo 2013
Sangue impazzito
di e con Nicola Nocella e Omar Pedrini
regia Nicola Nocella


dal 6 al 17 marzo 2013
Berlinguer
I pensieri lunghi
testo e regia di Giorgio Gallione
con Eugenio Allegri
produzioneTeatro dell’Archivolto
in collaborazione con Teatro Stabile di Genova


18 marzo 2013
Macbeth biography of a killer
da William Shakespeare
drammaturgia e regia di Laura Pasetti
con Julia Dixon Phillip, Steven Mcintyre, Jamie Walker, Matteo de Mojana


23 e 24 marzo 2013
L’amore il vento e la fine del mondo
Parole da Qohèlet, Cantico dei Cantici, Apocalisse
regia Francesco Lagi
con Francesco Colella, Silvia D’Amico, Leonardo Maddalena, Stefano Scherini
produzione Teatrodilina


dal 2 al 7 aprile 2013
L’ottimista
il Candido di Voltaire e la ricerca della felicità
scritto e interpretato da Leonardo Manera
regia di Marco Rampoldi
produzione Bananas s.r.l


dal 3 al 7 aprile 2013
Siamo solo noi
di Marco Andreoli
con Michele Riondino e Maria Sole Mansutti
regia Circo Bordeaux
produzione Artisti Riuniti e Palomar
in collaborazione con PAV e Teatro della Tosse


dal 16 al 21 aprile 2013
Muri
Prima e dopo Basaglia
con Giulia Lazzarini
testo e regia Renato Sarti
musiche Carlo Boccadoro
produzione Teatro della Cooperativa
in coproduzione con Mittelfest


dal 2 al 5 maggio 2013
Kupenda Kwa Hamlet
di William Shakespeare
regia Arne Pohlmeier
con Denton Chikura e Tonderai Munyevu
Two Gents Production


dal 7 al 9 maggio 2013
Gli indifferenti. Parole e musiche da un ventennio
di e con Fabrizio Gifuni, Monica Bacelli, Luisa Prayer
Fabrizio Gifuni e Monica Bacelli, voci
Luisa Prayer, pianoforte


dal 9 al 19 maggio 2013
Una specie di Alaska
di Harold Pinter
con Sara Bertelà, Nicola Pannelli e Orietta Notari
regia Valerio Binasco
produzioni Nidodiragno


6 giugno 2013
Parliamone
con Franca Valeri e Pino Strabioli
testo e regia Franca Valeri


dal 9 all’11 giugno 2013
Nudi e crudi
da un racconto di Alan Bennett
con Alessandra Faiella e Max Pisu
e con la partecipazione di Claudio Moneta
regia Marco Rampoldi
produzione Teatro della Cooperativa


dal 23 al 25 luglio 2013
Il giardino delle ciliegie
Étude pour un vaudeville en travesti plein de paillettes
regia di Francesco Micheli
con Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro , Sax Nicosia, Stefano Orlandi, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò
produzione Nina’s Drag Queens in collaborazione con Atir Teatro Ringhiera e Accademia di Belle Arti di Brera

Progetto Amleto

Spettacoli internazionali

dal 19 al 21 ottobre 2012
Hamletas
di William Shakespeare
regia Eimuntas Nekrosius
con Vytautas Rumsas, Dalia Storyk, Andrius Mamontovas, Vidas Petkevicius, Simonas Dovidauskas, Viktorija Kuodyte, Kestutis Jakstas, Povilas Budrys, Algirdas Dainavicius, Vaidas Vilius, Margarita Ziemelyte – Musicista – Tadas Sumskas
produzione Compagnia Meno Fortas – Vilnius (Lituania) con la co-produzione: Hebbel Theater (Berlino), La Bâtie (Ginevra), Zürcher Theater Spektakel (Zurigo), Teatro Festival Parma e Aldo Miguel Grompone-Roma


dal 2 al 5 maggio 2013
Kupenda Kwa Hamlet
di William Shakespeare
regia Arne Pohlmeier
con Denton Chikura e Tonderai Munyevu
Two Gents Production

***

Spettacoli italiani

dal 6 all’11 novembre 2012
AMLETO²
Uno spettacolo di e con Filippo Timi
e con Lucia Mascino, Marina Rocco, Luca Pignagnoli, Elena Lietti
luci Marcello Jazzetti
produzione Teatro Franco Parenti
La scena e i costumi sono stati realizzati dal Laboratorio e dalla Sartoria del Teatro Franco Parenti
Nuovo allestimento dello spettacolo prodotto nel 2009 da Santo Rocco & Garrincha con la collaborazione alla regia di Stefania De Santis


dal 27 novembre al 6 dicembre 2012
Examleto
di W. Shakespeare da Roberto Herlitzka
traduzione Alessandro De Stefani
luci Franco Polichetti
con Roberto Herlitzka
produzione Teatro Segreto s.r.l


dal 12 al 14 dicembre 2012
Il principe Amleto
di Danio Manfredini, liberamente ispirato all’Amleto di William Shakespeare
regia Danio Manfredini
con Guido Burzio, Cristian Conti, Vincenzo Del Prete, Angelo Laurino, Danio Manfredini, Mauro Milanese, Giuseppe Semeraro
produzione Danio Manfredini e La Corte Ospitale
in coproduzione con Theatre du Bois de L’Aune (BLA) – Aix en Provence (France) con il sostegno di Espace Malraux, Scène nationale de Chambéry et de la Savoie – CARTA BIANCA (programme communautaire Objectif 3, Coopération territoriale européenne


dal 17 al 26 gennaio 2013
Amletofelia
iberamente tratto da Amleto di Shakespeare
di Dario D’Ambrosi
con Dario D’Ambrosi e Valentina Lattuada
scene e costumi Luisa Viglietti
musiche originali composte Francesco Santalucia
produzione Associazione del Teatro Patologico e Teatro Franco Parenti

 

***

da ottobre a dicembre 2012
Hamlet in viaggio
Traduzioni, riscritture, perfomance, incontri
Iniziativa coordinata da Marco Castellari, Mariacristina Cavecchi, Daniela Mauri, Caroline Patey, Emilia Perassi con la cooperazione del Teatro Franco Parenti

 

***

dal 9 novembre 2012 al 28 gennaio 2013
C’è del marcio in Danimarca – Caffè filosofici
a cura di Irene La Scala
Associazione Pier Lombardo
in collaborazione con IULM, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi Milano-Bicocca, Università Vita e Salutr San Raffaele

  • Le passioni di Amleto
    “Dubita che la verità sia vera, ma non dubitare del mio amore”
    con Maria Tilde Bettetini e Barbara Chitussi, 9 novembre 2012
    a seguire lo spettacolo Amleto2
  •  Amleto, tragedia della vendetta
    “Da ora i miei pensieri sappiano di sangue o non siano più niente”
    con Laura Aimo, Glenda Franchin e Silvano Petrosino, 28 novembre 2012
    a seguire lo spettacolo ExAmleto
  • Politica e follia a Elsinore
    “Il tempo è fuori sesto”
    con Federico Leoni e Rocco Ronchi, 14 dicembre 2012
  • Desiderio e azione in Amleto
    “Morire. Dormire, sognare forse”
    con Matteo Bonazzi e Francesco Cappa, 18 gennaio 2013
    a seguire lo spettacolo AmletOfelia
  • Il teatro, o della verità messa in scena
    “La trappola per topi”
    con Davide Grossi, Vincenzo Del Gaudio e Massimo Donà, 28 gennaio 2013
    a seguire lezione/testimonianza di Giorgio Albertazzi

 

***
16 gennaio 2013
Proiezione di Ambleto del 1973
di Giovanni Testori, con Franco Parenti, regia Andrée Ruth Shammah
In occasione del Quarantesimo compleanno del Teatro Franco Parenti

 

***

da gennaio a giugno 2013
Lezioni e testimonianze dalla scena internazionale

  • Giorgio Albertazzi
    28 gennaio 2013
  • Bob Wilson
    4 febbraio 2013
  • Omri Nitzan e Itay Tiran
    19 marzo 2013
  • Thomas Ostermeier
    22 giugno 2013

 

***
16 aprile 2013
Shakespeare geopolitico. Teatro e dialogo interculturale
intervengono Arne Pohlmeier, Enrico Reggiani, Margaret Rose, Itala Vivan

 

***

dall’11 al 18 maggio 2013
Tfaddal (benvenuto) a chi era ancora nato.
13 variazioni su Amleto dalla scena under 40

  • Hamlet Travestie
    Punta Corsara, 11 e 12 maggio 2013
  • XX,XY primo studio nella tragedia di Amleto
    Opera, 11 e 12 maggio 2013
  • L’Amleto della buonanotte
    Teatrodilina, 11 e 12 maggio 2013
  • Studio per A.
    C.ie zerogrammi, 11 e 12 maggio 2013
  • A lato di Amleto (studio)
    Ambra Senatore, 14 e 15 maggio 2013
  • Amleto o dei passifalsi della ragione
    Andrea Baracco, 14 e 15 maggio 2013
  • Cherchez la femme
    Gruppo Nanou, 14 e 15 maggio 2013
  • Indagine su uno spettro al di sopra di ogni sospetto
    Compagnia Musella/Mazzarelli, 14 e 15 maggio 2013
  • Leonce e Lena, Fiaba sulla necessità di essere e la convenienza di non essere – studio #1
    Monstera, 14 e 15 maggio 2013
  • Chiedimi tutto ma non Amleto
    Compagnia Berardi/Casolari, 16 e 17 maggio 2013
  • Amleto (primo studio)
    CollettivO CineticO, 17 e 18 maggio 2013
  • Pre-Amleto
    Cruciani / Santeramo, 17 e 18 maggio 2013
  • Primo studio per BE LEGEND! – Hamlet
    Teatro Sotterraneo, 17 e 18 maggio 2013

 

***

dal 3 al 6 luglio 2013
Boxing Hamlet
nell’ambito di Progetto Amleto. Impulsi alla creatività giovanile. Generazione Amleto
un progetto di Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e Teatro Franco Parenti

  • Amleto il lunatico
  • Pulp Hamlet
  • Interrogatorio a Elsinore
  • Forse Sognare
  • Hamlet without eyes

Incontri e libri

1 ottobre 2012
La memoria è la nostra storia
Omaggio a Renato Mieli. Interviene Piero Ostellino


5 ottobre 2012
Esenin e Pugacëv: due destini nella rivoluzione
Incontro con Fausto Malcovati


dall’11 ottobre 2012 al 14 gennaio 2013
40 anni di un’avventura
con Andrée Ruth Shammah
40 incontri di 40 minuti per raccontare 40 anni di un’avventura

  • Inzipit
    11 ottobre 2012
    scheda: Renato Palazzi
    persone informate dei fatti: Carlo Ripa di Meana
  • Scatto d’orgoglio. un flusso che frastorna
    18 ottobre 2012
    scheda: Monica Maimone
    persone informate dei fatti: Gianni Cervetti
  • Parole come solchi, si intravede il futuro
    25 ottobre 2012
    scheda: Bruno Pellegrino
    persone informate dei fatti: Giorgio Melazzi e Gigi Gherzi
  • Il teatro e la politica
    8 novembre 2012
    persone informate dei fatti: Claudio Martelli e Carlo Fontana
  • Freschezza e consenso
    15 novembre 2012
    persona informata dei fatti : Paolo Mieli
  • Traguardi
    22 novembre 2012
    scheda: Maurizio Porro
    persone informate dei fatti: Rosellina Archinto
  • Gli scarrozzanti della vita
    13 dicembre 2012
    partecipano: Maria Grazia Gregori, Luca Doninelli e Miro Silvera
  • Insieme
    10 gennaio 2013
    scheda: Andrea Bisicchia
  • Tante storie eccezionali per l’unicita’ di un’avventura
    24 gennaio 2013
    partecipano: Carlo Tognoli, Giuseppe Frangi, Ugo Volli e alcuni attori e alcuni collaboratori del Teatro di quel periodo

15 ottobre 2012
Haim Baharier
dialoga con il Dott. Davide Assael, rappresentante dell’Associazione Lech Lechà


24 ottobre 2012
Le rivolte arabe tra democrazia, islam e finanza


29 ottobre 2012
La memoria è la nostra storia: omaggio a Giuseppe Panza
a cura di Germano Celant


5 novembre 2012
Figure dell’infanzia. Educazione, letteratura, immaginario
Presentazione del libro di Walter Benjamin


11 novembre 2012
Incontro con Ken Follet


14 novembre 2012
Invecchierò ma con calma
Presentazione del libro di Marina Ripa di Meana


17 novembre 2012
Il mio nome è nessuno
Incontro con Valerio Massimo Manfredi


18 novembre 2012
Joseph Anton
Incontro con Salman Rushdie


26 novembre 2012
Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti
Presentazione del libro di Pino Casamassima


3 dicembre 2012
Casa Biagi, una storia familiare
Bice e Carla Biagi presentano il loro libro, intervistate da Ferruccio de Bortoli e Maria Latella


11 dicembre 2012
Il ripieno del Gabibbo
Presentazione del nuovo libro di Antonio Bozzo


16 dicembre 2012
Incontro con Marco Morganti
Con l’autore, Anna Maria Guarnieri e Alberto Mancioppi


14 gennaio 2103
I costi della politica
Incontro con Mauro Agostini e Tito Boeri in occasione dello spettacolo Una notte in Tunisia


27 gennaio 2013
Milano 1944, un amore
con Moreno Gentili e Pia Majno


29 gennaio 2013
Il pericoloso mestiere del giornalista
incontro con Milena Gabanelli, Aldo Grasso, Gian Antonio Stella e Roberto Zaccaria


8 febbraio 2013
Ira Rubini e Antonio Calbi incontrano la compagnia di Besame Macho


11 febbraio 2013
Cultura e spettacolo per ripartire
in collaborazione con la Domenica del Sole 24 Ore
Con Valentina Aprea, Ilaria Borletti Buitoni, Gabriella Carlucci, Emilia De Biasi


15 febbraio 2013
Il ritorno della madre. Il teatro di Lucia Calamaro
a cura di Renato Palazzi


18 febbraio 2013
La modernità ritrovata
Incontro con Philippe Daverio


18 febbraio 2013
Classici della letteratura europea
Intervengono Umberto Eco, Dario Fo e Nuccio Ordine


11 marzo 2013
Morte di un magnate americano
Presentazione del libro di Hans Tuzzi


18 marzo 2013
Padri
Presentazione del libro di Marco Pogliani


22 marzo 2013
La lenta agonia della beatitudine
Presentazione del libro di Arnoldo Mosca


6 maggio 2013
Il compagno dell’anima
Presentazione del libro di Giulio Guidorizzi


6 giugno 2013
La Maria Brasca 1960
Giovanni Testori al Piccolo Teatro
Presentazione del libro di Laura Peja


15 giugno 2013
Mar de Plata
Presentazione del libro di Claudio Fava

Musica

26 novembre 2012
Kris Kristofferson live


7 dicembre 2012
Mario Venuti: l’ultimo romantico tour


4 aprile 2013
Monologhi Pop di Martino Corti


17 aprile 2013
Concerto a quattro mani: Paolo Alderighi e Stephanie Trick

Cinema

16 novembre 2012
Il turno di notte lo fanno le stelle
proiezione del film scritto da Erri De Luca e diretto da Edoardo Ponti


18 febbraio 2013
Girlfriend in a coma
proiezione del film di Bill Emmott


dal 22 al 31 luglio 2013
Nuovo Cinema Parenti
progetto di Teatro Franco Parenti e Associazione Pier Lombardo
a cura di Cecinepas

  •  The pervert’s guide to cinema  di Sophie Fiennes
  • Tyrannosaur di Paddy Considine
  • Critical mass di Mike Freedman
  • Turn me on, Goddammit di Jannicke Systad Jacobsen
  • L’uomo di Londra di Béla Tarr
  • Blackfish di Gabriela Cowperthwaite
  • Starlet di Sean Baker
  • 4 notti con Anna di Jerzy Skolimowski
  • I saw the devil di Kim Jee-Woon
  • Into the eternity di Michael Madsen
  • Bullhead di Michaël R. Roskam
  • The pervert’s guide to ideology di Sophie Fiennes
  • La Chispa de la Vida di Álex de la Iglesia
  • Una fragile armonia di Yaron Zilberman

Eventi

11 novembre, 16 dicembre 2012, 3 febbraio e 3 marzo 2013
Elita Sundaypark


16 gennaio 2013
Conferenza stampa per festeggiare quell’Ambleto del ’73
il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia
l’Assessore alla Cultura,Moda, Design, Stefano Boeri
l’Assessora al Benessere,Qualità della vita, Sport e tempo libero, Chiara Bisconti
alla presenza
del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, prof. Lorenzo Ornaghi
e del Direttore Generale Spettacolo dal vivo, dr. Salvatore Nastasi
con Andrée Ruth Shammah
e con Gianpiero Borghini, Philippe Daverio, Michele De Lucchi, Ferruccio de Bortoli, Piergaetano Marchetti, Marco Tronchetti Provera
DARANNO IL VIA AI PROSSIMI 40 ANNI


16 gennaio 2013
Proiezione di Ambleto del 1973
di Giovanni Testori, con Franco Parenti, regia Andrée Ruth Shammah
In occasione del Quarantesimo compleanno del Teatro Franco Parenti
A seguire Elita last minute session feat. IOKOI live + Elita Radio dj set


da gennaio 2013
Ridi’n’Blu
Evento comico con gli artisti di Zelig, Colorado, Central Station, SNL


da marzo ad aprile 2013
20 anni per Testori 1993-2013

  • 7 marzo 2013
    Proiezione di Macbetto del 1974
    di Giovanni Testori, regia di Andrée Ruth Shammah, scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni, musiche di Fiorenzo Carpi, collaborazione musicale di Raoul Ceroni
    con Franco Parenti, Raffaella Azim, Giovanni Battezzato,con Luisa Rossi, Flavio Bonacci, Laurent Berger, Daniele Trambusti, Piergiorgio Plebani
  • 14 marzo 2013
    Proiezione di Edipus
    di Giovanni Testori, regia di Andrée Ruth Shammah, scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni, musiche di Fiorenzo Carpi, con Franco Parenti
  • 21 marzo 2013
    Proiezione de I Promessi sposi alla prova
    di Giovanni Testori, regia di Andrée Ruth Shammah, scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni, musiche di Paolo Ciarchi, con Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Giovanni Crippa, Gabriella Poliziano, Colette Shammah, Maurizio Schmidt, Mariella Valentini
  • 4 aprile 2013
    Proiezione di Ambleto
    di Giovanni Testori. scene e costumi Gianmaurizio Fercioni, musiche di Fiorenzo Carpi, regia Andrée Ruth Shammah, con Franco Parenti, Luisa Rossi, Flavio Bonacci, Gianni Mantesi, Alain Corot, Giampiero Fortebraccio, Giovanni Battezzato, Colette Shammah
  • 16 marzo 2013
    Testori Milano Brera
    Convegno promosso dalla Soprintendenza, Amici di Brera e Associazione Giovanni Testori
  • dal 22 al 24 marzo 2013 e dal 2 al 7 aprile 2013
    Fuorivia
    di e con Gigi Gherzi, regia di Maurizio Schmidt, produzione Teatro Franco Parenti

dal 9 al 14 aprile 2013
Elita Design Week

Piccoli Parenti

23 febbraio 2013
Piccolo Piccolo
Quelli di Grock


2 marzo 2013
L’omino del pane e della mela
produzione I Fratelli Caproni


16 marzo 2013
Peter Pan
Gli Eccentrici Dadarò


23 marzo 2013
Bolle di SapoRe
con Anna Tempesta
in occasione della Festa di primavera, spettacolo e laboratorio creativo di giardinaggio con cartapesta e materiali da riciclo.


6 aprile 2013
Il giardino
Quelli di Grock


da giugno a settembre 2013
Campus estivo

Laboratori

da ottobre a maggio
Giovani critici alla riscossa
Laboratorio di critica teatrale a cura di Irene La Scala


gennaio 2013
Amleto siamo
Full immersion per attori con Giorgio Albertazzi


giugno 2013
A scuola con
a cura di Irene La Scala
in collaborazione con Maggie Rose, docente di Storia del Teatro Inglese all’Università Statale di Milano

Mostre

dal 2 al 7 ottobre 2012
Immigrazione: racconto per immagini
con i progetti di: Lorenzo Passoni, Gianluca Capri e Sara Iannucci


dal 3 al 7 luglio 2013
Hamlet
di Sara Magni
mostra personale di fotografia

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

1 Ottobre 2012 - 8 Luglio 2013