Produzioni

10 giugno

La famiglia Singer

un progetto di Luca Scarlini
con Anna Nogara, Luca Scarlini, Elia Schilton
produzione Teatro Franco Parenti

 

28 settembre 2014

Le donne che hanno fatto le donne

Evento a cura di Andrée Ruth Shammah
progetto di Ada Gigli Marchetti
testo scritto da Magda Poli
produzione Teatro Franco Parenti

 

13 ottobre 2014

La sirenetta

Per la riqualificazione del centro balneare Caimi
di e con Filippo Timi
e con Marina Rocco, Lorenzo Cervasio, Lucia Mascino, Elena Lietti, Daniele Giulietti, Simone Nobili, Riccardo Toccacielo
produzione Teatro Franco Parenti

 

28 ottobre 2014

Il lavoro di vivere

di Hanoch Levin
traduzione dall’ebraico e adattamento Claudia Della Seta e Andrée Ruth Shammah
con Carlo Cecchi, Fulvia Carotenuto, Massimo Loreto
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
con la collaborazione
per l’allestimento scenico di Gianmaurizio Fercioni
per le luci di Gigi Saccomandi
per i costumi di Simona Dondoni
musiche di Michele Tadini
aiuto regista Benedetta Frigerio
assistente alla regia Diletta Ferruzzi
direttore di scena Marco Pirola
costumi della Sartoria del Teatro Franco Parenti
produzione Teatro Franco Parenti

 

20 novembre 2014

Skianto

uno spettacolo di e con Filippo Timi
e con Andrea Di Donna voce e chitarra
luci Gigi Saccomandi
costumi Fabio Zambernardi
produzione Teatro Franco Parenti / Teatro Stabile dell’Umbria

 

26 novembre 2014

Gli innamorati

di Carlo Goldoni
regia Andrée Ruth Shammah
scene e costumi Gian Maurizio Fercioni
luci Gigi Saccomandi
musiche Michele Tadini
con Marina Rocco e Matteo De Blasio, Roberto Laureri, Elena Lietti, Alberto Mancioppi, Silvia Giulia Mendola, Umberto Petranca, Andrea Soffiantini
drammaturgia Vitaliano Trevisan
scene realizzate dal Laboratorio F.M. Scenografie
produzione Teatro Franco Parenti

 

28 dicembre

Peperoni difficili

(la verità chiede di essere conosciuta)
con Anna Della Rosa, Ugo Giacomazzi, Rosario Lisma e Andrea Narsi
scene e costumi Eleonora Rossi
luci Paola Tintinelli e Luigi Biondi
musiche Gipo Gurrado
regia Rosario Lisma
assistente alla regia Sofia Sironi
assistente scene e costumi Chiara Luna Mauri
produzione Teatro Franco Parenti in collaborazione con Jacovacci e Busacca

 

13 gennaio 2015

Hamlet travestie

da John Poole e Antonio Petito a William Shakespeare
di Emanuele Valenti e Gianni Vastarella
con Giuseppina Cervizzi Amalia Esposito Barilotto, mamma di Amleto, poi Gertrude
Christian Giroso Salvatore Barilotto, zio di Amleto, poi spettro e re
Carmine Paternoster Ciro Liborio, figlio del Professore, poi Laerte
Emanuele Valenti Don Liborio detto o’ Professore, padre di Ornella e Ciro, poi Polonio
Gianni Vastarella Amleto Barilotto, poi Amleto principe di Danimarca
dramaturg Marina Dammacco
regia e spazio scenico Emanuele Valenti
progetto nato su commissione del Festival Tfaddal/Milano
Produzione 369gradi in collaborazione con Teatro Franco Parenti
con il sostegno di Olinda, Armunia /Inequilibrio Festival, Fuori Luogo – La Spezia

 

3 febbraio 2015

Vecchi per niente

testo e regia di Nicola Russo
ispirato a La forza del carattere di James Hillman
con (ordine alfabetico) Benedetta Barzini, Laura Mazzi, Teresa Piergentili, Marco Quaglia, Agostino Tazzini, Guido Tonetti
scene e costumi Giovanni De Francesco
luci Cristian Zucaro
produzione Teatro Franco Parenti in collaborazione con Monstera

 

12 febbraio 2015

Il malato immaginario

di Molière
traduzione Cesare Garboli
regia Andrée Ruth Shammah
scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni
luci di Gigi Saccomandi
musiche di Michele Tadini e Paolo Ciarchi
con Gioele Dix
Anna Della Rosa
e con Marco Balbi, Valentina Bartolo, Francesco Brandi, Piero Domenicaccio, Linda Gennari, Pietro Micci, Alessandro Quattro, Francesco Sferrazza Papa
aiuto regista Benedetta Frigerio
assistente allo spettacolo Diletta Ferruzzi
direttore dell’allestimento Alberto Accalai
scene dipinte da Santino Croci e Federico Carrassi
e realizzate da Tommaso Serra presso il Laboratorio del TEATRO FRANCO PARENTI
costumi realizzati dalla sartoria del TEATRO FRANCO PARENTI diretta da Simona Dondoni
produzione Teatro Franco Parenti

 

3 marzo 2015

Il ballo

Racconto di scena ideato e interpretato da Sonia Bergamasco
liberamente ispirato a Il ballo di Irène Némirovsky
disegno luci Cesare Accetta
scena Barbara Petrecca
costume di scena Giovanna Buzzi
elettricista Domenico Ferrari
produzione Teatro Franco Parenti / Sonia Bergamasco

 

6 aprile 2015

Favola

C’era una volta una bambina. E dico c’era perché adesso non c’è più
uno spettacolo di e con Filippo Timi
e con Lucia Mascino e Luca Pignagnoli
produzione Teatro Franco Parenti

 

6 maggio 2015

Memorie custodite

con Bob Marchese e Fiorenza Brogi
di Federica Di Rosa
da un’idea di Andrée Ruth Shammah
regia di Benedetta Frigerio
produzione Teatro Franco Parenti

 

11 maggio 2015

Sogno di un uomo ridicolo

di Fedor Dostoevskij
con Gabriele Lavia
produzione Teatro Franco Parenti

 

28 maggio 2015

La ricotta

di Pier Paolo Pasolini
con Antonello Fassari
produzione Teatro Franco Parenti

 

1 luglio 2015

Il marito di Lolo

Racconto ispirato alla vita della pornostar Lolo Ferrari
di Antoine Jaccoud
con Pietro Micci
traduzione Colette Shammah
allestimento scenico Barbara Petrecca
musiche di Michele Tadini
direzione artistica Andrée Ruth Shammah
produzione Teatro Franco Parenti

 

1 Luglio 2015

I riverberi del corpo

Un percorso tra teatro, performance, danza e arti visive
direzione artistica Andrée Ruth Shammah
a cura di Fabio Cherstich
produzione Teatro Franco Parenti

Ospitalità

8 maggio 2014

Milena

di Elisa Bottiglieri e Raffaele Rezzonico
con Elisa Bottiglieri
testo di Raffaele Rezzonico
con la collaborazione de La Corte Ospitale di Rubiera e di LAB121

 

2 luglio 2014

Lo straniero, un’intervista impossibile

Reading tratto da L’Etranger di Albert Camus
con Fabrizio Gifuni
produzione Circolo dei lettori

 

4 luglio 2014

L’ho fatto per il mio paese

con Lucia Vasini e Antonio Cornacchione
testo di Francesco Freyrie, Andrea Zalone
scritto con Antonio Cornacchione
regia di Daniele Sala
produzione International Music and Arts

 

15 luglio 2014

Casanova

di Ruggero Cappuccio
con Roberto Herlitzka
e con Franca Abategiovanni, Carmen Barbieri, Giulia Odori, Rossella Pugliese e Marina Sorrenti
regia Nadia Baldi
organizzazione e produzione Teatro Segreto

 

21 luglio 2014

Dipartita finale

di Franco Branciaroli
con (in ordine anagrafico) Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai, Franco Branciaroli e Massimo Popolizio
produzione Teatro degli Incamminati
in collaborazione con il Festival della Versiliana

 

16 settembre 2014

L’amore…senza parole

con Tiziana Confalonieri e Andrea Brancone
al pianoforte Tony Casuscelli
hobos Paola Tognella, Gabriel Renteria Linda, Simone Caglia, Gianluca Pellegrini
testi dei commenti Anna Scardovelli
regia Andrea Lisco
produzione PANTAGRUELETEATRO & arte PER

 

25 settembre 2014

Io, nessuno e Polifemo
Intervista impossibile

testo e regia Emma Dante
con Emma Dante, Salvatore D’Onofrio, Carmine Maringola, Federica Aloisio, Giusi Vicari, Viola Carinci
produzione Teatro Biondo Stabile di Palermo

 

23 ottobre

Diario del tempo. L’epopea quotidiana

uno spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro
con (in ordine di apparazione) Federica Santoro, Roberto Rustioni, Lucia Calamaro
Teatro stabile dell’Umbria e Teatro di Roma

 

24 ottobre

Farà giorno

di Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi
con Gianrico Tedeschi e con Elisabetta Femiano, Alberto Onofrietti
regia Piero Maccarinelli
produzione Artisti Riuniti

 

5 novembre 2014

Fedra – Diritto all’amore

testo originale di Eva Cantarella
con Galatea Ranzi nel ruolo di Fedra
regia e immagini Consuelo Barilari
consulenza drammaturgia e testi greci Marco Avogadro
produzione Festival dell’Eccellenza al Femminile – Schegge di Mediterraneo

 

6 novembre 2014

L’importanza di chiamarsi Ernesto

di Oscar Wilde – traduzione Masolino d’Amico
con Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli
con la partecipazione di Lucia Poli
regia Geppy Gleijeses
produzione Gitiesse Artisti Riuniti

 

18 novembre 2014

Il coraggio di Adele

scritto e diretto da Giampiero Rappa
con Filippo Dini e Arianna Scommegna
produzione Teatro Franco Parenti in collaborazione con Gloriababbi Teatro

 

25 novembre 2014

Doppio taglio

di Cristina Gamberi – adattamento di Marina Senesi
con Marina Senesi
regia Lucia Vasini
produzione Art Up Art

 

3 dicembre 2014

Un anno dopo

di Tony Laudadio
con Enrico Ianniello e Tony Laudadio
regia di Tony Laudadio
collaborazione artistica Simone Petrella
direzione tecnica Lello Becchimanzi
produzione Onorevole Teatro Casertano / Teatri Uniti

 

12 dicembre 2014

Sogno di una notte di mezza sbornia

di Eduardo De Filippo
liberamente tratto dalla commedia “La Fortuna si diverte” di Athos Setti
con Luca De Filippo,
e con Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo e (in o.a.) Giovanni Allocca, Carmen Annibale, Gianni Cannavacciuolo, Viola Forestiero,Paola Fulciniti
regia Armando Pugliese
produzione Elledieffe – La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo

 

30 dicembre 2014

L’uomo che amava le donne

Spettacolo di Luca Cairati, Cristiano Roccamo e Corrado Tedeschi
Con Corrado Tedeschi
e con Giulia Mezzatesta (voce), Alessandro Carlà (pianoforte) e Aphrodite de Lorraine

 

10 gennaio 2015

Sandokan o la fine dell’avventura

Liberamente tratto da Le tigri di Mompracem di Emilio Salgari
di Giovanni Guerrieri
con la collaborazione di Giulia Gallo e Giulia Solano
con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano, Giulia Solano
produzione I Sacchi di Sabbia/Compagnia Lombardi-Tiezzi

 

16 gennaio 2015

I giocatori

di Pau Mirò
con Enrico Ianniello, Renato Carpentieri, Tony Laudadio e Luciano Saltarelli
traduzione e regia Enrico Ianniello
produzione Teatri Uniti in collaborazione con OTCe Institut Ramon Llull

 

27 gennaio 2015

La serra

di Harold Pinter
regia Marco Plini
con Mauro Malinverno , Valentina Banci, Luca Mammoli, Fabio Mascagni, Giusto Cucchiarini, Francesco Borchi, Elisa Langone
produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Metastasio Stabile della Toscana

 

2 febbraio 2015

Good people

di David Lindsay-Abaire
con Michela Cescon, Luca Lazzareschi, Loredana Solfizi, Roberta Sferzi, Nicola Nocella, Esther Elisha
regia Roberto Andò
scene e luci Gianni Carluccio
costumi Ursula Patzak
musiche Carlo Boccadoro
produzione Michela Cescon – Zachar Produzioni srl – Teatro Stabile di Catania – Napoli Teatro Festival

 

11 febbraio 2015

Alla meta

di Thomas Bernhard
traduzione di Eugenio Bernardi
regia Walter Pagliaro
con Micaela Esdra, Rita Abela, Diego Florio
produzione Associazione Culturale Gianni Santuccio

 

16 febbraio 2015

Oniria

di e con Antonella Costa
musica dal vivo e brani originali Andrea Di Donna
regia Antonella Costa e Irene Bazzano

 

3 marzo 2015

Il libro di Morgan dal vivo

MORGAN Featuring BLUVERTIGO
regia Morgan e Roberta Castoldi
sceneggiatura Roberta Castoldi
scenografia e visual Luca Volpatti

 

4 marzo 2015

La scuola

di Domenico Starnone
con Silvio Orlando
Marina Massironi, Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini
regia Daniele Luchetti
produzione Cardellino srl

 

10 marzo 2015

Il grande mago

di Vittorio Moroni
con Luca De Bei
regia Giuseppe Marini
produzione Società per Attori

 

29 marzo 2015

La vita è un viaggio

Beppe Severgnini
con Marta Isabella Rizi e la cantante-musicista Elisabetta Spada
regia di Francesco Brandi
Produzione Mismaonda
Liberamente ispirato ai libri La vita è un viaggio e Italiani di domani di Beppe Severgnini

 

21 aprile 2015

Finale di partita

di Samuel Beckett
(© Editions De Minuit – Paris)
regia Lluis Pasqual
con Lello Arena, Gigi De Luca, Stefano Miglio, Angela Pagano
scene e costumi Frederic Amat
luci Cesare Accetta
coproduzione Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia, Teatro Stabile di Napoli

 

22 aprile 2015

Amleto

concept, regia e voce Francesca Pennini
drammaturgia Angelo Pedroni e Francesca Pennini
azione e creazione Carmine Parise, Angelo Pedroni e Stefano Sardi
azione e recitazione 4 candidati in competizione per il ruolo di Amleto
produzione CollettivO CineticO

 

28 aprile 2015

Cosmo – I quattro elementi nell’universo di Leonardo da Vinci

spettacolo di Esther Flückiger
produzione AGON
ideazione artistica Esther Flückiger
musica acustica, musica elettronica Esther Flückiger
improvvisazioni e comprovvisazioni Esther Flückiger e Pietro Pirelli
testi originali e selezione testi di Leonardo Anna Felder

 

6 maggio 2015

Shakespeare e le nuvole

di e con Sergio Bustric
al pianoforte Leonardo Brizzi

 

15 maggio 2015

Un anno sull’altipiano

da Ho tanti ricordi come se avessi cent’anni di Emilio Lussu
adattamento Daniele Monachella
voce recitante Daniele Monachella
chitarra classica/loop station Andrea Congia
launeddas/fiati/percussioni Andrea Pisu
produzione MABTEATRO

 

7 giugno 2015

Ragazzi di vita

di Pier Paolo Pasolini
reading di Fabrizio Gifuni

 

16 giugno 2015

Federico… come here (a m’ arcord Fellini)

con Sandra Milo
e con Walter Palamenga, Luca Arcangeli,
Yurij Pezzini, Claudia Marino, Flavia Corsi,Daniele Arceri
regia Walter Palamenga
produzione Caliban

Incontri e libri

6 maggio 2014

Lezione magistrale di Gustavo Pietropolli Charmet

Inaugurazione del ciclo Di-pendenza-da: I giovani e le dipendenze

 

6 maggio 2014

Bevo vivere, tra vino e poesia

Patrizia Cavalli legge dal suo ultimo libro Datura

 

15 maggio 2014

Caffè filosofico con Emanuele Coccia

ciclo Di-pendenza-da: Consumo e dipendenza

 

19 maggio 2014

Come la Cina è diventata un paese capitalista

Presentazione del libro di Ronald Coase e Ning Wang

 

19 maggio 2014

Tre storie quasi d’amore

Presentazione del libro di Augusto Bianchi

 

20 maggio 2014

La crisi dell’utopia

Presentazione del nuovo libro di Luciano Canfora

 

23 maggio 2014

Caffè filosofico con Matteo Bonazzi

ciclo Di-pendenza-da: Da cosa dipende un soggetto?

 

23 maggio 2014

Karénina, prove aperte d’infelicità

Presentazione del libro di Sonia Bergamasco e Emanuele Trevi

 

18 maggio 2014

Il cammino verso la libertà alla luce della Tradizione ebraica

con Rav Roberto Della Rocca

 

4 giugno 2014

Lezione magistrale di Carlo Rovelli

ciclo Di-pendenza-da: La realtà non è come ci appare: la dipendenza dai nostri pregiudizi

 

10 giugno 2014

Il ragazzo di via Padova. Vita avventurosa di Jess il bandito

presentazione del libro di Arnaldo Gesmundo e Matteo Speroni

 

16 giugno 2014

Caffè filosofico con Marcello Ghilardi

ciclo Di-pendenza-da: dipendenza dalle passioni e distacco dall’io

 

26 giugno 2014

Le catene della sinistra

Presentazione del libro di Claudio Cerasa

 

30 settembre 2014

Cammino controcorrente

Presentazione del libro di Ilaria Borletti Buitoni

 

10 novembre 2014

Si dubita sempre delle cose più belle

Presentazione del libro di Federico De Roberto eErnesta Valle

 

11 novembre 2014

Exit

Presentazione del libro a cura di Santi Urso

 

24 novembre 2014

Il surrealismo ieri e oggi

Presentazione del libro di Arturo Schwarz

 

25 novembre 2014

Contro (la) natura

Presentazione del libro di Chicco Testa

 

30 novembre 2014

L’ebreo dei precetti

conferenza di Ham Baharier

 

21 gennaio 2015

Lezione magistrale di Massimo Recalcati

Il piacere del testo: elogio del fallimento

 

5 febbraio 2015

Lezione magistrale di Zygmunt Bauman

Il piacere del testo: How good people make bad society

 

18 febbraio 2015

Lezione magistrale di Valerio Magrelli

Il piacere del testo: Il grande monomaniaco

 

23 febbraio 2015

Bevo vivere, tra vino e poesia

Dì soltanto una parola, a cura di Aimara Garlaschelli, Gaia Guarducci

 

5 marzo 2015

Una vita bellissima

Presentazione del libro di Annamaria Cancellieri

 

8 marzo 2015

Càpita

Presentazione del libro Càpita di Gina Lagorio

 

9 marzo 2015

Ricordati dei giorni del mondo

Presentazione del libro del Rav Prof. Giuseppe Laras

 

10 marzo 2015

Lezione magistrale di Elena Cattaneo

Il piacere del testo: L’educazione scientifica come ricerca della verità

 

17 marzo 2015

La genesi spiegata da mia figlia

Presentazione libro di Haim Baharier

 

1 aprile 2015

Le poesie

Presentazione del libro di Roberto Mussapi

 

21 aprile 2015

Medico sempre

Presentazione del libro di Alberto Malliani

 

22 aprile 2015

Lezione magistrale di Salvatore Natoli e Pierangelo Sequeri

Il piacere del testo: Non c’è niente di più comico dell’infelicità

 

26 aprile 2015

Il ragazzo in soffitta

Presentazione del libro di Pupi Avati

 

27 aprile 2015

Quando il mondo era in ordine

Presentazione del libro di Isabella Bossi Fedrigotti

 

29 aprile 2015

Mi ricordo

Presentazione del libro di Paola Capriolo

 

18 maggio 2015

Il grande circo delle idee

Presentazione del libro di Miki Bencnaan

 

18 maggio 2015

La fragilità del Bene

Dialogo su Armin T. Wegner
in occasione dell’uscita del libro di Gabriele Nissim La lettera a Hitler. Storia di Armin T. Wegner

 

27 maggio 2015

Il defunto odiava i pettegolezzi

Presentazione del libro di Serena Vitale

 

12 giugno 2015

L’idea del Theatro

Presentazione del libro di Giulio Camillo

Musica

17 maggio 2014

Serata Jazz dedicata a Giorgio Vogel

 

Da ottobre 2014

Cinque appuntamenti con i concerti di Antonio Ballista

 

Da ottobre 2014

Lezioni di rock

con Gino Castaldo e Ernesto Assante. Ascoltare
5 lezioni che attraversano conquant’anni di storia del rock: Bob Dylan, The Beatles, The Who, Led Zeppelin, Bruce Springsteen

 

11 giugno 2014

Un filo di trucco un filo di tacco

Ornella Vanoni in concerto

 

22 marzo 2015

Peter Bernstein Quartet

 

12 aprile 2015

Lew Tabackin Quartet

 

26 aprile 2015

Logan Richardson Quartet

 

4 maggio 2015

Steve Kuhn Trio

Cinema

Ciclo cinematografico Così vicini così lontani
Come il cinema affronta le dipendenze

8 maggio

Shame di Steve Mc Queen

15 maggio

Ritratto di signora di Jane Campion

29 maggio 2014

Le onde del destino di Lars Von Trier

5 giugno 2014

Secretary di Steven Shainberg

12 giugno 2014

Blue Valentine di Derek Cianfrance

19 giugno 2014

Disconnect di Henry Alex Rubin

26 giugno 2014

500 giorni insieme di Marc Webb

 

10 maggio

Anteprima di Solo gli amanti sopravvivono di Jim Jarmusch

 

Luglio 2014

Nuovo cinema Parenti

Rassegna Gli inediti

La bataille de Solférino di Justine Triet

Take this Waltz di Sarah Polley

Inseguire il vento di Filippo Ticozzi

Our Sunhi di Hong Sang-soo

Keep the lights on di Ira Sachs

Stray dogs di Tsai Ming-liang

The end of time di Peter Mettler

Approved for adoption di Jung Boileau, Laurent Boileau

Doogtooth di Giorgos Lanthimos

Le streghe son tornate di Álex de la Iglesia

 

7 ottobre 2014

Anteprima di Azul y no tan rosa

di Miguel Ferrari

 

18 gennaio 2015

L’uomo per bene – le lettere segrete di Henrich

di Vanessa Lapa

 

23 aprile 2015

Anteprima di Il figlio di Hamas

di Navad Schirman

 

Giugno 2015

Nuovo cinema Parenti

Documusic – incontri tra cinema e musica

Nick Cave

Tom Jobim

The art of rap

Muscle Shoals

Suono Artico

Eventi

Maggio 2014

Rassegna cinematografica Obiettivo Fotografico: 3 documentari su 3 celebri fotografi commentati da 3 grandi del mondo della fotografia

 

Settembre 2017

MiTo Settembre musica

 

14 settembre 2014

Jewish and the

Festival internazionale di cultura ebraica

 

27 settembre 2014

Cinematov
Sogno e lavoro

Rassegna di cinema israeliano indipendente

 

Novembre 2014

Bookcity

 

22 marzo 2015

Elita Sundaypark e Colapesce live

 

15 marzo 2015

Uovo performing arts

 

14 aprile 2015

Design week festival

 

23 maggio 2015

I boreali – Nordic Festival

Piccoli Parenti

Giugno e luglio 2014

Campus estivi

 

18 ottobre 2014

Sporchiamoci le mani

Laboratorio per bambini

 

Da novembre a dicembre 2014

Laboratori di circo, musica, teatro, pittura

 

Da novembre a maggio 2014

Corso di recitazione per ragazzi a cura di Sofia Pelczer

 

20 novembre 2014

Topo Federico Racconta

con Roberto Anglisani

 

29 novembre 2014

Fratellini

Associazione Culturale Anfiteatro

 

6 dicembre 2014

Scherzo a tre mani

Teatro all’Improvviso

 

13 dicembre 2014

La notte dei racconti

Compagnia Filippazzi

 

17 gennaio 2015

Il bambino della luna

Teatro delle Briciole

 

31 gennaio 2015

Hanà e Momò

Principio attivo teatro

 

7 febbraio 2015

Un anatroccolo in cucina

Eccentrici Dadarò

 

14 febbraio 2015

Perché

Stilema/Unoteatro

 

28 febbraio 2015

Il viaggio di Giovannino

regia ifratellicaproni

 

7 marzo 2015

Come onde

Nudoecrudo teatro

 

14 marzo 2015

Ouverture des saponettes

con Michele Cafaggi

Laboratori

7 giugno 2014

Corso teorico e pratico di animazione stop-motion con il regista/illustratore Stefano Bessoni

 

8 giugno 2014

Laboratorio creativo

Teatro, performances e arti visive, ispirate al tema della dipendenza-da, costituiranno il “laboratorio creativo” che animerà gli spazi della Piscina Caimi alla vigilia dell’inizio dei lavori che la restituiranno alla città

 

27 giugno 2014

Animation Masterclass di Shawn Kelly

 

Dal 18 al 21 settembre 2014

Workshop per attori e registi con Stefano De Luca

 

Da novembre a maggio

Corso di recitazione per spettatori

a cura di Sofia Pelczer

 

Dal 23 al 28 aprile 2015

Laboratorio Collettivo Cinetico

Mostre

Novembre 2017

Emanuele Luzzati. Personaggi in scena: da Pulcinella ai re magi

 

Novembre 2017

Milano. Progetto esterni con vista

Mostra fotografica di Ivan Sarfatti

 

Maggio 2017

L’oriente di Pasolini

Mostra fotografica di Roberto Villa