1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Arundhati Roy
presenta il suo nuovo romanzo
Il ministero della suprema felicità
(Ugo Guanda Editore)
Dialoga con l’autrice Elisabetta Rasy
Letture di Laura Marinoni
Il ministero della suprema felicità è un viaggio attraverso il subcontinente indiano e attraverso le vite dei suoi protagonisti: una galleria di personaggi di straordinaria verità umana, che appartengono ad ogni età e ad ogni estrazione accomunati dalla ricerca di un posto sicuro. Con un intreccio narrativo di straordinaria forza e originalità il romanzo è al contempo una storia d’amore e di provocazione; istintivo e coinvolgente ci introduce nelle vite dei suoi personaggi che feriti dal mondo vengono guariti dall’amore, ed è per questo che non si arrenderanno mai.
Arundhati Roy è una delle più originali voci contemporanee, sempre impegnata nel dibattito politico e come attivista di tutte le vicende cruciali del suo paese. Con il romanzo Il dio delle piccole cose, pubblicato nel 1997, ha vinto il Booker Prize. Tutti i suoi libri sono pubblicati in Italia da Guanda.