1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
proiezione della versione restaurata
in alta definizione del film di
Ingmar Bergman
In occasione del 35esimo anniversario dall’uscita (1982)
Primo appuntamento della retrospettiva che il Teatro Franco Parenti dedicherà a Ingmar Bergman, in collaborazione con Iperborea, in occasione del centenario dalla nascita (1918-2018).
Il film è l’ultima opera realizzata da Bergman nel 1982. Un addio al cinema, diretto nello stato di grazia di chi si congeda, con l’emozione intensa e la passione controllata di chi riassume i film e i fantasmi di tutta una vita.
Meravigliosa raccolta di motivi ricorrenti: la fede e la paura, la magia e il mistero, la scommessa con il diavolo, i simboli dell’immaginazione infantile e dell’istituzione adulta.
Il riepilogo bergmaniano di questo bellissimo film è in chiave di favola infantile, di un’infanzia rivista con gli occhi, le malinconie e il coraggio degli adulti.
Fanny e Alexander è la storia di una famiglia di teatranti all’inizio del secolo scorso, la storia di due fratelli – il bambino Alexander e la bambina Fanny – che aprono gli occhi sul mondo tra la finzione dell’arte e le durezze dell’esperienza.
Lorenzo Vitalone