Con Emilio Gentile, Mauro Campus, Alberto Melloni, Marcello Flores, Giovanni De Luna, Simona Colarizi.
Le lezioni saranno introdotte da Valeria Palumbo
Un progetto degli Editori Laterza in collaborazione con il Teatro Franco Parenti
Il ciclo di incontri fa parte di Accademia del Presente – a cura di Associazione Pier Lombardo
Dalle ceneri della seconda guerra mondiale si esce con una sola certezza: al passato che ha generato tanto orrore non si può né si vuole tornare. Bisogna immaginare un mondo nuovo e la generazione nata durante il conflitto lo farà con la musica, con la letteratura, col cinema, col pensiero filosofico e scientifico.
Sei grandi storici raccontano trent’anni della storia del nostro Paese ripercorrendo le tappe più significative della vita della giovane Repubblica Italiana: dall’entrata in vigore della Costituzione alla stagione dei movimenti e delle utopie che si chiuderà con la violenza tragica del terrorismo e l’uccisione di Aldo Moro.