1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Incontri e Libri

Noi tutti

Presentazione del nuovo libro di Mario Capanna

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


12 Febbraio 2018

Sala Grande

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Presentazione del nuovo libro di Mario Capanna
Edizione Garzanti

con Gherardo Colombo, Silvia Truzzi

e con la partecipazione musicale di

Franco Fabbri
Ricky Gianco
Gaetano Liguori
Flavio Oreglio & Staffora Bluzer
Enrico Maria Papes dei Giganti
Shell Shapiro
Fabio Treves

Un “nuovo Sessantotto” non basterebbe: occorre qualcosa di più e di meglio, se gli esseri umani vogliono avere un futuro.

A distanza di cinquant’anni, uno dei grandi protagonisti di quella gloriosa stagione di protesta torna a confrontarsi con le conquiste e le delusioni di un movimento che voleva cambiare il mondo. Il bilancio di Mario Capanna è in chiaroscuro, ma ancora oggi non viene meno la fiducia nella possibilità di creare una società più giusta e la convinzione dell’attualità di quel messaggio di speranza.

Perché, pur scontrandosi contro una globalizzazione che aumenta drammaticamente le disuguaglianze, c’è ancora una lezione che le nuove generazioni possono imparare da quegli anni carichi di speranza e vitalità, ed è riassunta in un pronome: noi.
È solo con la capacità di andare oltre l’individualismo, con la forza di ragionare insieme per migliorarsi, con l’impegno a procedere aldilà dell’isolamento che è ancora possibile costruire un futuro per noi, per il pianeta che abitiamo, e per tutti quelli che verranno.

Mario Capanna (Città di Castello, 1945), leader studentesco nel Sessantotto, parlamentare europeo e deputato, è scrittore, giornalista pubblicista, coltivatore diretto, apicoltore.
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

12 Febbraio 2018

Sala Grande