1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Incontri e Libri Percorso Ibsen

Sonata di spettri per Henrik Ibsen

Racconto gotico di Luca Scarlini

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


1 Febbraio 2018

Sala Café Rouge

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

sotto l’Alto Patrocinio di Reale Ambasciata di Norvegia in Italia con il sostegno di Innovation Norvay

in collaborazione con Università degli Studi di Milano | Iperborea
a cura di Associazione Pier Lombardo

Le aurore boreali illuminano i cieli di lampi sinistri, le notti bianche costringono a un’attenzione aumentata, i troll infestano le foreste di Norvegia, le sciamane dialogano con le forze della realtà. Henrik Ibsen spesso elabora nelle sue opere immagini di morte in vita, visioni inquietanti che sembrano preludere al mondo di David Lynch. Luca Scarlini racconta a partire da Ibsen il gotico del Nord Europa tra cinema, letteratura, visioni e musiche: un viaggio all’interno dell’immaginazione di luoghi sospesi tra terra e cielo, tra paradisi e inferni.

 

Incontro inserito nel Percorso Ibsen
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

1 Febbraio 2018

Sala Café Rouge