1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
organizzato da C.L.A.P.Spettacolodalvivo
con il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano, in collaborazione con il Teatro Franco Parenti, l’Associazione Pier Lombardo, Open Circus e Circus Zone
Arriva a Milano un nuovo grande evento che ha come protagonista il circo contemporaneo, una delle forme d’arte dalle radici più antiche e dallo sguardo già proiettato nel futuro, in bilico fra tradizione e innovazione.
Per un’intera settimana la città sarà crocevia internazionale di spettacoli provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti, ospiterà momenti di formazione e di riflessione critica con un convegno di alto livello accademico. Al centro di questa prima edizione c’è la figura del clown, osservato speciale nelle sue evoluzioni storiche fino alle tendenze più attuali in cui il circo si contamina con la danza, la performance, il teatro, la musica e il virtuosismo acrobatico lascia spazio alla drammaturgia e alla regia.
I 7 spettacoli in scena mettono a confronto generazioni e stili differenti: da Leo Bassi e Avner the Eccentric, padri della nuova clownerie, ad artisti che si sono formati nelle grandi scuole di circo francesi e canadesi come Okidok e LPM, che uniscono tecnica e poeticità, a compagnie come Les Rois Vagabonds e Teatro Necessario, espressione surreale del clown musicale.