1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Incontri e LibriAi Bagni Misteriosi Associazione Pier Lombardo

Meditazioni sull’inverno

Café philosophique con Salvatore Natoli

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


13 Dicembre 2018

Palazzina

© Armando Rotoletti – dal libro “il Volto dell’IO”
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Percorso filosofico Una mente d’inverno,
stagione Inverno ai Bagni Misteriosi.

in collaborazione con PhiloPratiche filosofiche www.scuolaphilo.it

Associazione Pier Lombardo

Le stagioni hanno da sempre regolato la vita degli uomini, ma hanno tratto il loro significato dal modo in cui essi le hanno vissute. L’inverno è, sì, un dato di natura, ma è insieme un’invenzione della cultura. In quella occidentale ha per lungo tempo ruotato intorno al natale cristiano. E oggi? Come nel tempo storico in cui gli dei sono fuggiti dal mondo gli uomini vivono i tempi della natura? E l’inverno riesce ancora ad essere almeno una metafora? E di cosa? Vale la pena pensarci.

Salvatore Natoli è professore emerito di Filosofia teoretica presso l’Università di Milano-Bicocca. Attento alla ricostruzione delle linee fondamentali del progetto moderno, ha rivolto la sua attenzione al senso del divino nell’epoca della tecnica e alla possibilità di un’etica che sappia confrontarsi con il rapporto tra felicità e virtù e con gli aspetti della corporeità e del sacro, sottovalutati dal razionalismo classico.

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

13 Dicembre 2018

Palazzina