1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Teatro

Storia di un oblio

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


5 - 10 Marzo 2019

Sala AcomeA

50 minuti

© Antonio Parrinello
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

di Laurent Mauvignier ©Les Editions de Minuit
traduzione Yasmina Melaouah, casa editrice Feltrinelli
regia Roberto Andò
con Vincenzo Pirrotta
costumi Riccardo Cappello
luci Salvo Costa
regista assistente Luca Bargagna

produzione Teatro Stabile di Catania

Quanto vale una vita? Come può un piccolo gesto compiuto con leggerezza far precipitare, in un attimo, la situazione verso il baratro?

Roberto Andò, regista cinematografico e teatrale di fama internazionale, porta per la prima volta in Italia il celebre racconto Quel che io chiamo oblio di Laurent Mauvignier, uno degli scrittori francesi più apprezzati dal pubblico e dalla critica. Un lungo monologo capace di restituire, con sguardo disincantato e puro, un universo di “umili” in un crescendo emozionante che risveglia in noi sentimenti di pietà e indignazione.

In scena un attore di rara sensibilità e potenza come Vincenzo Pirrotta.

La storia, quella vera e quella raccontata da Laurent Mauvignier, è molto semplice: un uomo entra in un supermercato all’interno di un grande centro commerciale di una città francese. Ruba una lattina di birra e viene bloccato da quattro addetti alla sicurezza che lo trascinano nel magazzino e lo ammazzano di botte.
Teso quasi allo spasimo nel resoconto minuzioso di una morte assurda, il flusso di parole accoglie tutti i temi cari a Mauvignier e li restituisce in una scrittura rigorosissima capace di raccontare senza retorica, senza furbizia.

Breve e intensissimo, Storia di un oblio è piuttosto un récit che un racconto. Un bellissimo monologo a più voci...
Goffredo Fofi - Internazionale
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

5 - 10 Marzo 2019

Sala AcomeA

50 minuti