1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Teatro

Un borghese piccolo piccolo

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


9 - 20 Gennaio 2019

Sala Grande

1 ora e 30 minuti

© Claudia Pajewski
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

tratto dall’omonimo romanzo di Vincenzo Cerami
adattamento e regia Fabrizio Coniglio
con Massimo Dapporto, Susanna Marcomeni, Roberto D’Alessandro,
Matteo Francomano, Federico Rubino
musiche originali Nicola Piovani
costumi Sandra Cardini
scene Gaspare De Pascali
luci Valerio Peroni
assistente alla regia Alessandro Marmorini
assistente ai costumi Alice Rinaldi
assistente alle scene Valeria Di Maria

produzione Pietro Mezzasoma

Tratto dal celebre romanzo di Vincenzo Cerami e già capolavoro cinematografico di Monicelli con Alberto Sordi, Un borghese piccolo piccolo, diventa una pièce e approda a teatro con le musiche di Nicola Piovani e la regia di Fabrizio Coniglio.

In scena una tragicommedia che regalerà momenti di comicità a tratti esilarante, ma che apre anche alla riflessione, al dibattito sulla possibilità di essere tutti uguali di fronte alla legge, sulle pari opportunità di emancipazione sociale ed economica, sul desiderio di raggirare le regole per ottenere facilmente ciò di cui si ha bisogno.

Giovanni Vivaldi è un “borghese piccolo piccolo”, un uomo di provincia che lavora al ministero. Il suo più grande desiderio è quello di “sistemare” suo figlio Mario, proprio nel ministero in cui Giovanni lavora da oltre trent’anni. Ma come ottenere una raccomandazione per il figlio? Ecco l’inizio della sua ricerca disperata di una “scorciatoia”, in questo caso rappresentata dalla Massoneria, per garantire un futuro al figlio.

Massimo Dapporto nei panni di Giovanni è capace di restituire il ridicolo e il tragico, l’amarezza e la crudeltà e di regalare, complice l’intero cast grande umanità e semplicità al protagonista.

  • 1 di 3.
  • 2 di 3.
  • 3 di 3.
Dal cialtronesco al cinico, dall'ipocrita allo sguaiato, dal disperato al disperante Un borghese piccolo piccolo tocca con apprezzata sobrietà e senza usare l'indice dell'"accusa" tutti i registri, i 'canoni inversi' di una italica tregenda pullulante di "uomini ridicoli", ma ottusi ed efferati.
Angelo Pizzuto - Sipario
Rassegna stampa
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

9 - 20 Gennaio 2019

Sala Grande

1 ora e 30 minuti