1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Incontri e Libri Associazione Pier Lombardo

Amore e dintorni… il sentimento della realtà e l’oggetto piccolo b

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


13 Febbraio 2020

Café Rouge

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

In occasione della presentazione del libro di Enzo Papetti
L’oggetto piccolo b, edito da Elemento 115
intervengono Renato Mannheimer, Monica Romano, Matteo Sacchi, Enzo Papetti, Francesco Bevivino
modera Sergio Scalpelli
letture di Elia Schilton

Associazione Pier Lombardo

Si tratta di dramma, certo, ma con toni e colori di una messa in scena trasparente e luminosa. Verrebbe da dire: una tragedia che ha in sé il ritmo di un'ironica pacificazione.
Gianrico Carofiglio

Una storia d’amore… una storia di amori. Personaggi fragili, alla perenne ricerca di bisogni mai pienamente soddisfatti… Personaggi catapultati in un sistema di relazioni, di valori e di passioni ambivalenti, oscillanti, contraddittori, non per questo privi di dolore e contemporaneamente di speranza.

Un racconto scorrevole, leggero, ironico, denso di richiami fra cultura alta e bassa, un gioco fra scrittura e multimedialità.  L’oggetto piccolo b ha molti piani di lettura, indipendenti l’uno dall’altro. Per apprezzarlo non è affatto necessario padroneggiarli tutti.

Enzo Papetti ha scritto e diretto Noi Due/Tre e Calcolo infinitesimale ed altri film. Ha progettato e realizzato eventi come Storia della Pubblicità, Il Summit della Comunicazione, Dio, l’evento e l’incontro, Milano Specchio d’Europa. Ha insegnato alla Sapienza di Roma e alla IULM di Milano. È autore di Formare il Cinema, Marsilio, Ripensare la televisione, Liguori, Dentro il vulcano, Bevivino.

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

13 Febbraio 2020

Café Rouge