1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

L’ultimo Sapiens

Incontro con Gianfranco Pacchioni

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


21 Ottobre 2019

Café Rouge

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

L’ultimo Sapiens
Viaggio al termine della nostra specie
incontro con Gianfranco Pacchioni
Accademico dei Lincei, già Prorettore per la ricerca all’Università di Milano Bicocca

in collaborazione con Il Mulino

incontro inserito nel progetto Dalla maschera al robot con il contributo di

Intelligenza artificiale, genetica umana, interfaccia cervello-macchina, ingegneria tissutale, sono solo alcune delle tecnologie che stanno modificando in modo profondo e con una velocità mai sperimentata in precedenza il rapporto tra l’Uomo e la natura circostante.

Gli scenari futuri sono largamente imprevedibili, salvo il fatto che la nostra specie sta rapidamente evolvendo verso qualcosa di completamente diverso, senza riscontri nell’intera storia dell’umanità.

Gianfranco Pacchioni è membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei e docente di Chimica all’Università di Milano-Bicocca dove è stato Pro-Rettore alla ricerca dal 2013 al 2019. Per le sue ricerche ha ricevuto numerosi premi internazionali, fra cui l’Humboldt Award e la medaglia Pascal della European Academy of Sciences.

L’incontro fa parte del ciclo
Quanto è intelligente l’intelligenza artificiale?
Tre prospettive su etica, innovazione, e ricerca
a cura di Irene La Scala

La rivoluzione apportata dall’intelligenza artificiale ci pone di fronte a quesiti sempre più pressanti, che hanno a che fare non solo con la scienza, ma anche con l’etica, con l’economia, con il mondo del lavoro e della formazione. Siamo effettivamente davanti a una rivoluzione dell’umano? Che possibilità apre e a quali rischi espone la creazione di sempre più sofisticate “intelligenze artificiali”?

Un percorso di approfondimento e discussione con alcuni dei più autorevoli esperti, dalla genetica alla tecno-etica,  per ripensare la nostra umanità nel mondo post–umano.

Gli altri appuntamenti:
Macchine sapienti. Incontro con Paolo Benanti, 28 ottobre h 18.30
Il Futuro Prossimo dell’Intelligenza Artificiale. Incontro con Luciano Floridi, 4 novembre h 18.30

Lo spettacolo
Marjorie Prime
24 ottobre - 17 novembre 2019
Scorpi di più!
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

21 Ottobre 2019

Café Rouge