1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Incontri e Libri Associazione Pier Lombardo

Mai più senza maestri

Gustavo Zagrebelsky in dialogo con Eliana Di Caro

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


2 Ottobre 2019

Sala Testori

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Gustavo Zagrebelsky
in dialogo con Eliana Di Caro

in collaborazione con Il Mulino
per il ciclo Che Italia verrà?

Associazione Pier Lombardo

«Mai più maestri!» si leggeva nel ’68 sui muri di Parigi; un motto antiautoritario ed egualitario che riassumeva il sogno di una società più libera. E oggi, esistono ancora i maestri? Nella nostra democrazia, che appiattisce l’alto sul basso, sembra esserci posto solo per influencer, comunicatori e tutor che rassicurano e consolano, e non per guide dello spirito capaci di risvegliare le coscienze. Ma senza maestri si è condannati al pensiero unico e all’omologazione. Senza di loro chi susciterà l’inquietudine del dubbio, chi ci indicherà «l’altrimenti», chi smuoverà energie vitali e liberatorie verso il nuovo? Figure anacronistiche allora, ma necessarie ovunque rinascano una domanda di senso e una esigenza di ethos.

Gustavo Zagrebelsky, già presidente della Corte costituzionale, è professore emerito di Diritto costituzionale all’Università di Torino. Tra i suoi libri per il Mulino La legge e la sua giustizia (2009), Giustizia costituzionale (con V. Marcenò, 2012) e Interpretare (con M. Brunello, 2016).

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

2 Ottobre 2019

Sala Testori