1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroAi Bagni Misteriosi

Storie della buonanotte per bambine ribelli

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


13 Luglio 2021

Ai Bagni Misteriosi

1 ora e 10 minuti

© Antonio Viscido
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

tratto dall’omonimo best-seller scritto da Elena Favilli e Francesca Cavallo
con Margherita Vicario
e con l’Orchestra Multietnica di Arezzo
diretta dal Maestro Enrico Fink
regia Francesco Frangipane

un progetto di Argot Produzione, Progetto Goldstein e Officine della Cultura
in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borrettini

L’attrice e cantautrice Margherita Vicario, accompagnata dall’Orchestra Multietnica di Arezzo, ci farà conoscere alcune delle straordinarie donne descritte in Storie della buonanotte per bambine ribelli che,

con oltre 5 milioni di copie vendute in tutto il mondo,
è diventato un movimento globale e un simbolo di libertà.

Sono tante le storie di donne che vi potremmo raccontare. Bambine ribelli di ogni parte del mondo diventate grandi donne. Alcune le conosciamo bene!

Da Cleopatra a Yoko Ono, da Evita Peron alla Callas, dalla Montalcini alle sorelle Williams, da Virginia Woolf a Frida Kahlo, fino a Michelle Obama.

Ma ce ne sono tantissime altre meno conosciute, che con altrettanta tenacia, passione e talento, sono riuscire a realizzare i loro sogni. Ed è di queste ex bambine ribelli che vi vogliamo narrare…

  • 1 di 3. © Antonio Viscido
  • 2 di 3. © Roberta Ungaro
  • 3 di 3. © Roberta Ungaro
Ti aspettiamo
APERITIVO, tutti i giorni dalle 19.00
con il nuovo servizio ristoro GūD Bagni Misteriosi
Scopri di più
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

13 Luglio 2021

Ai Bagni Misteriosi

1 ora e 10 minuti