Archivio / Incontri e Libri

Carla De Bernardi presenta Storia di Milano

Guida per curiosi e ficcanaso

Archivio / Incontri e Libri

Carla De Bernardi presenta Storia di Milano

Guida per curiosi e ficcanaso

Storia di Milano è una guida non tradizionale al capoluogo meneghino: aneddoti, curiosità, proverbi, modi di dire e persino "pettegolezzi" d'epoca, che hanno contribuito a definire la Milano odierna.

«Ai milanesi non imbruttiti, ai giovani senza storia, ai vecchi senza tempo, agli interisti e ai milanisti, ai sindaci e ai consiglieri, ai turisti e ai pendolari, alle donne che resistono, agli uomini sulle statue, a chi lavora la mattina e anche la sera, ai curiosi, ai generosi, ai distratti,agli artisti, ai professionisti, ai cittadini ariosi, a quelli integrati e a tutti quelli che vorrebbero esserlo, esagerando un po’: quello che segue è per loro. Una passeggiata nella memoria, un atlante del cuore, un canto per Milano.»

Buon viaggio, Giangiacomo Schiavi

Carla De Bernardi è nata ad Alessandria d’Egitto e ha trascorso l’infanzia a Parigi. Oggi vive a Milano e svolge l’attività di fotografa e scrittrice. È fondatrice e presidente dell’Associazione Amici del Monumentale di Milano, è stata vicepresidente dell’Associazione Amici della Scala ed è socia fondatrice dell’Associazione Movimento Lento che promuove il viaggio a piedi e in bicicletta. Ha al suo attivo due diari di viaggio, tre romanzi di cui due gialli, un mémoir, oltre a racconti, saggi e articoli. Insieme a Lalla Fumagalli ha pubblicato per Jaca Book la Guida al Monumentale di Milano Un museo a cielo apertoIl Monumentale di Milano (2017, nuova edizione aggiornata 2021), La piccola città (2017) e Maciachini, un positivista eclettico (2019).