1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Teatro

Costellazioni

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


19 Gennaio - 10 Febbraio 2022

Sala AcomeA

1 ora e 10 minuti

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

di Nick Payne
traduzione Matteo Colombo
regia Raphael Tobia Vogel
con Elena Lietti e Pietro Micci

scene e costumi Nicolas Bovey
luci Paolo Casati

assistente alla regia Beatrice Cazzaro
macchinista Marco Pirola
elettricista Cristiano Cramerotti
fonico Emanuele Martina
sarta Chiara Lo Mauro

scene costruite presso il laboratorio del Teatro Franco Parenti
produzione Teatro Franco Parenti / TPE – Teatro Piemonte Europa

Una drammaturgia unica e travolgente.

In scena, tutte le possibili infinite fasi di una relazione: conoscenza, seduzione, matrimonio, tradimento, malattia. Si assiste a una danza giocata in frammenti di tempo per una storia d’amore raccontata con le leggi della fisica. Ciò che facciamo o non facciamo potrebbe essere fatto o non fatto allo stesso modo o in modo diverso in infiniti universi paralleli. Così dice la “Teoria delle stringhe”. È partendo da questo assunto che Nick Payne, drammaturgo inglese, indaga il sentimento umano per eccellenza, l’Amore.
Su una drammaturgia aperta, infinita come le possibilità del caso, il giovane regista Raphael Tobia Vogel (Per Strada, Buon anno, ragazzi, Marjorie Prime, Mutuo Soccorso) scava a fondo nei personaggi e confeziona uno spettacolo che regala sensazioni profonde e pensieri illuminanti. Intensa, l’interpretazione dei due attori.

Costellazioni ha trovato nella regia di Raphael Tobia Vogel una limpidezza esemplare e la geometria delle emozioni una suggestiva concretezza nella cangiante scenografia di luci.
Anna Bandettini - la Repubblica
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

19 Gennaio - 10 Febbraio 2022

Sala AcomeA

1 ora e 10 minuti