1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Incontri e Libri

Gigi Gherzi legge le sue poesie

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


18 Marzo 2022

Café Rouge

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

In occasione della pubblicazione del suo libro
Ti aspetto nella mia casa a disordinare (AnimaMundi)
l’autore Gigi Gherzi legge al pubblico le sue poesie e dialoga con Davide del Grosso
introduce Andrée Ruth Shammah

Questo libro accresce l’altezza della diga contro la miseria spirituale che dilaga da ogni parte.

Le poesie di Gianluigi Gherzi sono poesie generose, poesie fluide, mai stitiche. Una lingua che non passa il tempo a meditarsi, una lingua aperta, mai sospettosa. Abbiamo bisogno di poeti come Gherzi. Una poesia popolare, vicina alle persone di cui parla.  Una poesia senza aloni, semplice e diretta. Una dizione chiara, che non si compiace di apparire difficile.

Per leggere un poeta come Gherzi non hai bisogno di avere un critico che te lo decifra. È una poesia che non è intessuta di citazioni. La questione è il mondo, non è la letteratura. Qualcuno deve ricordarci che siamo mondo e Gherzi lo fa benissimo. La sua è una lingua colorata, protesa a cantare la luce più che il buio.

La bellezza viene da qui, si sente un fondo di bontà, si sente un Io attento, ma mai invadente: il poeta non è un atleta della lingua, ma un servitore della vita. E chi legge è come se avesse un compagno di strada.

Franco Arminio

 

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

18 Marzo 2022

Café Rouge