1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Incontri e Libri

Incontro con Carlo Verdelli

In occasione della pubblicazione del suo libro Acido. Cronache italiane anche brutali

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


22 Ottobre 2021

Café Rouge

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

In occasione della pubblicazione del libro di Carlo Verdelli
Acido. Cronache italiane anche brutali
edito da Feltrinelli

L’autore dialoga con Ferruccio De Bortoli

Da Enzo Tortora a Rosa e Olindo, da Alex Zanardi a Patrick Zaki, da Vallanzasca alla coppia dell’acido della Milano bene, Carlo Verdelli racconta la nostra storia in 40 pezzi scritti su carta (tutti tranne l’ultimo) e ci guida in una galleria ricchissima e tumultuosa di casi chiusi ma rimasti spesso irrisolti, di infaticabili lottatori e di luoghi impregnati di trame e di simboli. Una storia perturbante e irresistibile di chi siamo e del perché siamo diventati così. Un mosaico di grandi cronache, affrontate col rigore del mestiere e animate da una passione umana e civile.

Carlo Verdelli è editorialista del Corriere della Sera. È stato il primo direttore editoriale per l’offerta informativa nella storia della Rai. Inoltre, vicedirettore di Epoca e del Corriere della Sera. Ha diretto Sette, Vanity Fair, la Gazzetta dello Sport e, fino al 23 aprile 2020, la Repubblica. Ha pubblicato I sogni belli non si ricordano (Garzanti, 2014) e Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la Rai (Feltrinelli, 2019).

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

22 Ottobre 2021

Café Rouge