1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Teatro

Mrs. Fairytale di e con FILIPPO TIMI
in video streaming

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


13 - 27 Gennaio 2022

1 ora e 20 minuti

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

di e con Filippo Timi
voce Emiliano Coltorti
corpo Federico Rubini
costumi Fabio Zambernardi
assistenti alla regia Beatrice Cazzaro, Daniele Menghini
macchinista Alberto Accalai
capo elettricista Gianni Gajardo
elettricista Cristiano Cramerotti
fonico Domenico Ferrari
sarta Chiara Lo Mauro
truccatore Enrico Maria Ragaglia
amministratrice di compagnia Carlotta Pircher
scene costruite presso il laboratorio del Teatro Franco Parenti
graphic designer Riccardo Renzi

produzione Teatro Franco Parenti

19 e 21 Gennaio LIVE dal Teatro Franco Parenti
La diretta streaming dello spettacolo sarà visibile in contemporanea alla messa in scena dello spettacolo sul palco del Teatro Franco Parenti.

20, 22, 23, 25, 26 e 27 Gennaio VIDEO STREAMING
Sarà trasmessa la ripresa dello spettacolo del 21 Gennaio, in contemporanea alla messa in scena sul palco del Teatro Franco Parenti.

Mrs. FAIRYTALE torna con la Favola della verità.

Filippo Timi è attore dotato di una verve attoriale sicura, che gioca con tutte le sfumature del suo repertorio, incantando e strappando un continuo brusio di risate alla platea che si lascia trascinare complice nel gioco surreale e graffiante di un attore, che mette in scena uno degli spettacoli più conturbanti e divergenti della stagione.
Gianfranco Falcone - mentinfuga

Mrs. Fairytale, il comico assoluto e l’eros

Mrs. Fairytale oscilla di continuo tra due tonalità emotive: l’entusiasmo che esige la gioia come un risarcimento – come la preda di una caccia celeste – e la tristezza improvvisa e veggente che apre abissi nella quotidianità.
Un tentato suicidio e l’esilarante corsa di una mandria di bufali drogati di Coca-cola; l’uomo invisibile e una matrona – una specie di archetipo felliniano – che dispensa dal seno gigantesco un latte che guarisce; lo sfoggio istrionico e il dramma delle vite mancate. L’alternanza delle scene procede secondo una vera e propria enatiodromia, secondo cioè una furibonda corsa da un estremo all’altro: la comicità surreale che trabocca di desiderio precipita verso un’infelicità che per un istante sembra irrimediabile. E viceversa: l’angoscia che mozza il fiato si trasforma nell’acuto di una canzonetta che, ostentando felicità, finisce col procurarla.
Attraverso questo movimento vertiginoso, lo spettacolo tende a ciò che Charles Baudelaire definisce «comico assoluto».
Mrs Fairytale non fa insomma che mettere in scena, con una comicità che è puro istinto del paradosso, i paradisi mancati di cui abbiamo memoria perché, come recita il sottotitolo, «non si torna indietro dalla felicità».

– Lorenzo Chiuchiù

  • 1 di 6. © Noemi Ardesi
  • 2 di 6. © Noemi Ardesi
  • 3 di 6. © Noemi Ardesi
  • 4 di 6.
  • 5 di 6. © Noemi Ardesi
  • 6 di 6. © Noemi Ardesi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

13 - 27 Gennaio 2022

1 ora e 20 minuti