1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroMusica

Note in bianco e nero

Il genio bianco Bill Evans alla corte di Miles Davis

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


1 - 12 Dicembre 2021

Sala AcomeA

1 ora e 15 minuti

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

di Massimo Gagliani
con Corrado Tedeschi
regia Marco Rampoldi
drammaturgia e ricerca immagini Gianni Gualberto Morelenbaum
allestimento scenico Fabio Carturan e Marco Rampoldi

Si ringrazia per la collaborazione artistica Simona Peverelli

produzione Teatro Franco Parenti e RARA produzione

Mettere Kind of Blue sul piatto, tuffarsi tra quelle note; ed è facile dimenticare tutto ciò che c’è dietro […] Luci e ombre dei protagonisti di quell’impresa discografica che ha segnato la musica jazz mondiale.
F. Cosentini - Leggo

Corrado Tedeschi è qui un fotografo appassionato di jazz che ci racconta con filmati, fotografie e soprattutto con la musica la genesi del capolavoro Kind of Blue.

Nel 1959 il reporter assiste negli studi della Columbia Records di New York all’incisione di quel disco e all’incontro-scontro tra il grandissimo pianista bianco Bill Evans e il geniale trombettista nero Miles Davis. E ripercorre in scena quegli anni fondamentali per la musica e il rapporto tra i due artisti: la passione, l’intesa, ma anche le reciproche difficoltà.

Solo la musica, intesa proprio come l’atto del suonare, ‘qui e ora’, in uno scambio creativo, permette di abbattere le barriere ed arrivare ad una vera comunicazione, senza differenze e compromessi.

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

1 - 12 Dicembre 2021

Sala AcomeA

1 ora e 15 minuti