1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroIncontri e Libri Associazione Pier Lombardo

Paolo Rumiz
Canto per Europa

Reading teatrale e musicale

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


6 Ottobre 2021

Sala Grande

© Adolfo Frediani
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

una co-produzione Intesa Sanpaolo – The Italian Literary Agency
regia e scenografia Franco Però
produttore esecutivo Elisa Brivio
voci Paolo Rumiz, Lara Komar, Giorgio Monte
musicisti Aleksander Sasha Karlic, Vangelis Merkouris
tratto dal libro Canto per Europa edito da Feltrinelli Editore

Rumiz è un grande narratore che da sempre racconta la nostra necessità di essere cittadini del mondo.

Lo scrittore ci accompagna in una rilettura del mito fondativo del nostro continente, che vede la principessa fenicia Europa rapita da Giove – trasformato in placido toro bianco – su una spiaggia dell’attuale Libano.

Un viaggio sulla scia del mito, sulla rotta della grande capostipite della nostra stirpe. Europa è la prima donna che attraversa con paura il Mare Nostro in tempesta, per approdare al vecchio continente.

Parole e musica si intrecciano in un racconto che affonda le radici nella leggenda con lo sguardo rivolto agli eventi del Mediterraneo di oggi: emigrazioni, secessioni, conflitti, turismo di massa.

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

6 Ottobre 2021

Sala Grande