1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Teatro

Un tram che si chiama desiderio

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


16 - 27 Febbraio 2022

Sala Grande

2 ore e 10 minuti

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

di Tennessee Williams
traduzione di Masolino d’Amico
adattamento Pier Luigi Pizzi
con Mariangela D’Abbraccio, Daniele Pecci
e con Giorgia Salari, Eros Pascale, Erika Puddu, Giorgio Sales, Diego Migeni

regia e scena Pier Luigi Pizzi
musiche Matteo D’Amico
artigiano della luce Luigi Ascione

produzione GITIESSE Artisti Riuniti diretta da Geppy Gleijeses

Un’esperienza da non perdere.

CulturaMente.it

Il grande maestro di fama internazionale Pier Luigi Pizzi dirige il capolavoro del premio Pulitzer Tennessee Williams.
Ambientato nella New Orleans degli anni ’40, il dramma, alla sua uscita nel ‘51, alzò il velo su temi quali l’omosessualità, il sesso, il disagio mentale, la famiglia come luogo di violenza, il maschilismo, il maltrattamento delle donne, l’ipocrisia sociale.
In scena Mariangela D’Abbraccio nel ruolo di Blanche Du Bois, vedova di un marito omosessuale e alcolizzata che, vittima del cognato, precipiterà nella pazzia. Nel ruolo di Stanley Kowalski, che fu di Marlon Brando, Daniele Pecci.

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

16 - 27 Febbraio 2022

Sala Grande

2 ore e 10 minuti