BAGNI MISTERIOSI: martedì 24 Giugno balneazione aperta fino alle h 19.

BAGNI MISTERIOSI: martedì 24 Giugno balneazione aperta fino alle h 19.

Archivio / Incontri e Libri

Incontro con Gabriella Caramore

L’età grande. Riflessioni sulla vecchiaia

Archivio / Incontri e Libri

Incontro con Gabriella Caramore

L’età grande. Riflessioni sulla vecchiaia

Un racconto personale e filosofico sulla bellezza possibile a ogni età della vita.

Alla vecchiaia comunemente si pensa come a una stagione di triste declino, d’immobilità, di giorni vuoti. Oppure, oggi più che mai, come a un’età in cui ancora tutto è possibile, in un prolungamento indefinito della giovinezza. Ma non appena laceriamo il velo dei tabù e dei luoghi comuni, l’«età grande» spalanca davanti a noi paesaggi inesplorati.

Nel suo nuovo libro Gabriella Caramore fa esattamente questo: risponde all’esigenza di spingere lo sguardo tra le fenditure del tempo, ponendosi in ascolto «della propria carne e del proprio sentire». Senza cedere a nessuna nostalgia, apre il suo cuore al passato, ricorda i turbamenti e gli affetti dell’infanzia e della giovinezza, contempla il panorama delle cose perdute. Ma soprattutto guarda nascere nel presente un desiderio inaspettato: il bisogno di sentirsi vivi, proprio quando ormai s’insinua la consapevolezza della fine.

Pur senza rinunciare alle asprezze e ai dubbi del pensiero, le sue riflessioni danno forma a pagine delicate e intense, illuminate da una grazia che incanta. Nel ripercorrere gli snodi di un cammino profondamente umano, e per questo esemplare, L’età grande prova così a riscoprire il senso più autentico della nostra vita.

Gabriella Caramore è nata a Venezia (1945) e vive a Roma. Ha lavorato a lungo per Rai Radio3, dove è stata autrice di numerosi programmi, tra cui Uomini e Profeti (1993-2018). Ha insegnato Religioni e comunicazione all’Università La Sapienza di Roma. Collabora a diverse testate. Tra i suoi ultimi libri: Come un bambino. Saggio sulla vita piccola (2013); Pazienza. Parole controtempo (2014); La vita non è il male (2016, con Maurizio Ciampa); Croce e Resurrezione (2018); La parola “Dio” (2019).

APL 23-24

Ai Bagni Misteriosi

È tempo di INDIE

2023 - 2024 Cartellone
Circo

Tendenza clown

2023 - 2024 Cartellone
Incontri e Libri

Io sono Marilyn

2023 - 2024 Cartellone
Musica

Concerto di Yakir Arbib

2023 - 2024 Cartellone
Incontri e Libri

L’altro Manzoni

2023 - 2024 Cartellone
Corsi e Laboratori

Reality check™

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

Hamelin

2023 - 2024 Cartellone
Incontri e Libri

Conferenze

2023 - 2024 Cartellone
Danza

Swingin’ Sundays

2023 - 2024 Cartellone
Teatro

Tiny Death

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

La soffitta di Chopin

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

Zanna Bianca

2023 - 2024 Cartellone
Teatro

Control Freak

2023 - 2024 Cartellone
Teatro

Grannies

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

Escargot

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

Clown cabaret

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

Bù!

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

Bim Bum Brunch

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

Amarbarì

2023 - 2024 Cartellone
Incontri e Libri

Il nemico ideale

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

La pecora nera

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

Paccottiglia deluxe

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

Tana

2023 - 2024 Cartellone
Incontri e Libri

i boreali

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

Arcipelago

2023 - 2024 Cartellone
Cinema

Terra, Fioritura, Fuoco

2023 - 2024 Cartellone
Cinema

20 days in Mariupol

2023 - 2024 Cartellone
Cinema

Scene da Ingmar Bergman

2023 - 2024 Cartellone
Teatro

Lectio di Massimo Recalcati

2023 - 2024 Cartellone
Eventi

Ambrogio Atlantico

2023 - 2024 Cartellone
Cinema

Food For Profit

2023 - 2024 Cartellone
Incontri e Libri

Humor

2023 - 2024 Cartellone
Piccoli Parenti

Teatro in spalla

2023 - 2024 Cartellone
Incontri e Libri

Le ossa dei Caprotti

2023 - 2024 Cartellone
Incontri e Libri

Poesia e comunità

2023 - 2024 Cartellone
Incontri e Libri

Senectus Open

2023 - 2024 Cartellone