
Il grande romanzo postumo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa torna protagonista a teatro grazie agli spettacoli di Francesco Piccolo e Sonia Bergamasco Con la sua consueta eleganza, Il gattopardo sale ora sul palcoscenico. Due sono, infatti, gli eventi che, in questa stagione teatrale, riguardano, più o meno direttamente, il celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa reso immortale anche dal film di Luchino Visconti. Il primo, per celebrare i settant’anni della casa editrice Feltrinelli (che editò il libro), domani alle 20.30 al Teatro Strehler di Milano con Il gattopardo, una storia incredibile, dove lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo ripercorre, svelandone la travagliata e curiosa vicenda della pubblicazione (prossima replica, l 11 gennaio 2026 al Gustavo Modena di Genova). Il secondo, dal titolo La principessa di Lampedusa, di Ruggero Cappuccio, in scena dal 18 al 23 novembre al Franco Parenti di Milano, diretto e interpretato da Sonia Bergamasco, un ritratto della madre dello scrittore siciliano, “angelica”, coltissima, geniale (prossima replica, al Della Pergola di Firenze, il 20 e 21 gennaio 2026). Abbiamo intervistato i due protagonisti.