Si avvisa il gentile pubblico che mercoledì 10 Settembre la biglietteria sarà chiusa. acquista online

Si avvisa il gentile pubblico che mercoledì 10 Settembre la biglietteria sarà chiusa. acquista online

Rassegna Stampa

Corriere della Sera – Compagni di scuola (e killer)

9 Dicembre 2021

È un fiume in piena Andrée Ruth Shammah: entusiasmo, soddisfazione, ricordi… Perché da giovedì 9 a giovedì 23 dicembre al Teatro Franco Parenti va in scena, in prima nazionale, «Il delitto di via dell Orsina» di Eugène Labiche di cui Shammah firma la regia e ha curato la traduzione e l adattamente insieme con Giorgio Melazzi.
La regista guida un gruppo di interpreti capitanato da Massimo Dapporto, Antonello Fassari e Susanna Marcomeni, con la partecipazione di Antonio Cornacchione, scene di Margherita Palli e costumi di Nicoletta Ceccolini. «È un piacere avere questa compagnia: sono quasi tutti attori con cui non ho mai lavorato, eppure sento che è la “compagnia del teatro”», esordisce Andrée Ruth Shammah. Poco rappresentato in Italia ( ma ne hanno curato l allestimento nomi come Patrice Chereau, e Klaus Michael Grüber), il testo del padre nobile del vaudeville Labiche risale al 1857 e, fra equivoci, intrecci vorticosi e ingarbugliate cospirazioni, racconta nello spazio di settanta minuti le ansie e i maneggi criminosi di due non più giovani ex compagni di scuola che, dopo una nottata di bisbocce (di cui non ricordano nulla), si convincono di aver compiuto un efferato delitto e non dimostrano scrupoli pur di farla franca.

Le altre notizie

Le altre notizie