Il Teatro Franco Parenti, attraverso l’Associazione Pier Lombardo dedica alla formazione una proposta articolata di laboratori, corsi di teatro, campus, workshop per tutte le età. Le attività, il cui obiettivo sono lo sviluppo della cultura teatrale e l’attenzione per il benessere della persona come valore sociale, si svolgono in teatro, ai Bagni Misteriosi, nella Palazzina che si affaccia sulle piscine sia in estate che in inverno quando l’acqua si trasforma in ghiaccio per pattinare.
Il settore formazione si impegna nel coinvolgimento della comunità e nella promozione culturale affinché il teatro favorisca nuovi comportamenti individuali e collettivi che contribuiscano alla coesistenza basata sull’empatia e il dialogo, sulla responsabilità civile e ambientale, sulla valorizzazione delle differenze e la giustizia sociale.
I percorsi di formazione sono curati da formatori, pedagogisti, attori, drammaturghi e registi esperti e capaci di trasmettere con passione le tecniche e la magia del palcoscenico. In stretta collaborazione con il Teatro Franco Parenti, l’Associazione ha, fra i suoi obiettivi, quello di trovare nuovi modi di creazione e fruizione artistica libera e multidisciplinare.
Corsi e laboratori annuali per bambini, ragazzi e adulti
Un’occasione per provare in prima persona l’emozione di stare sul palcoscenico, scoprire il processo creativo, imparare nuove tecniche di comunicazione e conoscere qualcosa di più di sé stessi.
Seminari per professionisti
Percorsi di formazione teatrale dedicati a giovani attrici e attori professionisti con registi, compagnie, attori.
Formazione per aziende
Le tecniche teatrali, attraverso il gioco e l’improvvisazione, aiutano le persone a esplorare e sviluppare il proprio potenziale in modo creativo e profondo, stimolando una crescita autentica.
Corsi per insegnanti ed educatori teatrali
Formazione sulle pratiche, le metodologie, sulle tecniche del teatro in ambito educativo. Il teatro è un potente strumento educativo e arricchisce il curriculum scolastico dei docenti con esperienze pratiche e stimolanti.
Progetti speciali di formazione
In collaborazione con scuole e partner, i progetti speciali offrono percorsi formativi innovativi e partecipativi, sviluppando competenze espressive, emotive e sociali su temi attuali come bullismo, integrazione e cittadinanza.
Scuole
Con l’obiettivo di avvicinare il giovane pubblico al mondo del teatro, proponiamo spettacoli, laboratori, PCTO, incontri e conferenze, per integrare il teatro nel percorso educativo di tutti i gradi d’istruzione: scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado.