Laboratorio di teatro per bambini dai 6 agli 11 anni
condotto da Monica Barbato
Il teatro è un tempo e un luogo privilegiato nel quale è possibile fare un’esperienza di ascolto, di scoperta e di meraviglia. È una pratica che favorisce la dimensione corale, come spazio dove potersi sperimentare in modo semplice, spontaneo e giocoso con se stesso e con l’altro. Permette ai bambini di dare nuova vita a storie antiche e di attraversare paesaggi fantastici, di essere eroi, o buffi personaggi, di vivere con i piedi a terra e con la testa tra le nuvole.
dal 6 Ottobre 2021 al 18 Maggio 2022 | il mercoledì h 17.00 > 18.30
lezione di prova mercoledì 22 Settembre 2021 h 17.00 > 18.30 (su prenotazione, online dal 6 Settembre)
Laboratorio di teatro per ragazzi dagli 11 ai 14 anni
condotto da Monica Barbato e da Alberto Mariotti
Uno spazio protetto per esprimere e condividere emozioni, desideri, difficoltà, senza giudizio. Il teatro accompagna i ragazzi nel loro processo di crescita e trasformazione, valorizzando le peculiarità di ciascuno e favorendo l’acquisizione di efficaci competenze comunicative. In un lavoro corale i partecipanti potranno indagare la relazione del corpo con lo spazio e con gli altri e far emergere le proprie attitudini espressive e creative.
dal 5 Ottobre 2021 al 10 Maggio 2022 | il martedì h 17.00 > 18.30
lezione di prova martedì 21 Settembre 2021 h 17.00 > 18.30 (su prenotazione, online dal 6 Settembre)
dal 6 Ottobre 2021 all’11 Maggio 2022 | il mercoledì h 15.00 > 16.30
lezione di prova mercoledì 22 Settembre 2021 h 15.00 > 16.30 (su prenotazione, online dal 6 Settembre)
Laboratorio di teatro per ragazzi dai 14 ai 18 anni
condotto da Alberto Mariotti
Il laboratorio di teatro per i gli adolescenti attraverso giochi ed esercizi propedeutici, improvvisazioni, elaborazione di testi, invenzione di personaggi e linguaggi aiuta i ragazzi a sviluppare competenze corporee e vocali, stimolare la verbalizzazione dei sentimenti e la loro comunicazione in modo efficace e creativo, fare squadra, rispettare gli appuntamenti, utilizzare auto-disciplina, allenare il processo di attribuzione dei significati, migliorare l’autostima, l’autonomia, la capacità di comunicazione.
dal 14 Ottobre 2021 al 12 Maggio 2022 | il giovedì h 17.00 > 19.00
lezione di prova giovedì 30 Settembre 2021 h 17.00 > 19.00 (su prenotazione, online dal 6 Settembre)
La compagnia dei giovanissimi
Scrivere, recitare e comunicare uno spettacolo
Un progetto formativo e artistico, uno spazio di allenamento e creazione permanente in cui giovani e giovanissimi (16-26 anni) sperimentano sé stessi, relazioni e sviluppano il proprio punto di vista attraverso l’osservazione, l’esperienza, il ragionamento, la comunicazione necessari nella produzione di uno spettacolo teatrale. Il percorso di produzione dello spettacolo si articola in tre percorsi paralleli – recitazione, scrittura e comunicazione – strutturati in una prima fase propedeutica di studio degli strumenti specifici di ogni disciplina, e in una seconda fase creativa di allestimento. Lo spettacolo verrà inserito all’interno della programmazione teatrale 2021/2022. È prevista una selezione d’ingresso che avverrà domenica 3 ottobre 2021 con modalità in via di definizione.
dal 19 Ottobre 2021 al 19 Giugno 2022
Recitazione il lunedì e il venerdì h 17.30 > 19.30
Scrittura il lunedì h 17.30 > 19.30
Comunicazione il lunedì h 17.30 > 19.30
Corsi per bambini e ragazzi
piccoliparenti@teatrofrancoparenti.it
tel. +39 3453665402
(attivo dal lunedì al venerdì dalle h 10 alle 14)
Corsi per adulti
corsi@teatrofrancoparenti.com
tel. +39 3453665402
(attivo dal lunedì al venerdì dalle h 10 alle 14)