Ti piace recitare? Vorresti interpretare i grandi personaggi della letteratura teatrale?
Il primo passaggio da affrontare è impadronirsi del testo: il linguaggio è la materia prima dell’arte dell’interpretazione scenica. Con una maestra d’eccezione, la grande attrice Laura Marinoni, il seminario accompagnerà gli allievi in un percorso dalla lettura alla recitazione attraverso la narrazione e la creazione di un carattere.
La prima parte del lavoro sarà dedicata alla lettura espressiva come naturale trampolino per la recitazione, all’uso della voce e all’analisi del testo per scoprirne le sfumature, per amarne il senso e il valore. Nella seconda parte del laboratorio si passerà dal testo narrativo all’interpretazione delle battute teatrali, lavorando sulla specificità dei caratteri e sulla naturalezza espressiva. Il testo di riferimento sarà tratto da Musica per Camaleonti di Truman Capote, un piccolo capolavoro di scrittura a metà tra il racconto letterario e la pièce teatrale, che offre molte possibilità di esercizio.