La grande età e i giovani, sono i due filoni su cui si incentra la prossima stagione teatrale del Franco Parenti di Milano. Nel programma 2025/26 sara raccontata la longevita attraverso la memoria, il corpo e la creativita. Dopo il successo delle edizioni precedenti al Parenti si torna a esplorare il significato del vivere e dell invecchiare bene, attraverso il linguaggio, l’ascolto del Corpo, la valorizzazione delle emozioni e la potenza della creatività. Si parte il 24 settembre con un festival al Teatro della Quattordicesima, occasione per riaprire il presidio culturale tra Brenta e Corvetto dopo la lontana chiusura del 2013. In programma La giovinezza è sopravvalutata di e con Paolo Hendel, Age Pride di Lidia Ravera con Alessandra Faiella, Mattia e il nonno e Una vita che sto qui con Ivana Monti. Completano il festival una selezione di film e documentari, tra cui Senectus Open, e un incontro pubblico dal titolo I custodi della memoria.