In occasione della pubblicazione del 30° Rapporto sulle migrazioni 2024 Fondazione ISMU ETS organizza una giornata di riflessione e dibattito e confronto sui temi delle migrazioni assieme ad esperti, professionisti e ospiti d’eccezione.
MATTINA h 10.00 – 13.00
saluti istituzionali
Andrée Ruth Shammah, direttrice del Teatro Franco Parenti
Giovanni Azzone, presidente Fondazione Cariplo
Gian Carlo Blangiardo, presidente Fondazione ISMU ETS
apertura lavori
intervento di Nicola Pasini, segretario generale Fondazione ISMU ETS,
Liberiamo le migrazioni dalle passioni: la ‘spinta gentile’ di ISMU
Livia Elisa Ortensi, settore statistica Fondazione ISMU ETS,
presenta il 30° Rapporto sulle migrazioni 2024 mostrandoci gli aspetti statistici
talk
Ennio Codini, Alessia Di Pascale, Mariagrazia Santagati, Giulio Valtolina e Laura Zanfrini discuteranno delle sfide attuali e future in ambiti chiave come scuola, lavoro, religioni, diritti ed Europa.
modera Marco Castelnuovo, Corriere della Sera
speech
Le verità della terra, le verità del mare
di Paolo Giordano
POMERIGGIO h 14.15 – 18.30
4 workshop tematici (a numero chiuso)
h 16.15
restituzione dei lavori dei workshop
h 17.30
Brindisi e lettura teatrale
con Fausto Cabra
Le iscrizioni ai workshop apriranno il 3 Febbraio su ismu.org