Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

A Parigi con Serge Gainsbourg • 5 Maggio 2025

Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin

Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

A Parigi con Serge Gainsbourg • 5 Maggio 2025

Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin

Alla scoperta di Parigi, sulle orme di due icone senza tempo.

Provocatore, innovatore, rivoluzionario nella musica e nel costume, un uomo pieno di contraddizioni. Serge Gainsbourg nasce da genitori ebrei russi fuggiti alla rivoluzione bolscevica, cresce nella Parigi povera e insalubre di Pigalle. Studia pittura all’Accademia di Montmartre ma da un giorno all’altro distrugge tutti i suoi quadri per darsi a quella che lui considera un’arte minore, la musica. Negli anni Cinquanta si esibisce nei locali jazz di Saint-Germain, nel ’69 con J’ai t’aime…Moi non plus compie una rivoluzione culturale insieme a Jane Birkin, che è stata la sua compagna, la sua musa ma anche la sua creatrice. Dieci anni dopo scandalizza la Francia con una Marsigliese reggae.

In un viaggio tra ieri e oggi Flavia Capitani ci porta alla scoperta della sua Parigi, dalla Rive droite, ieri approdo di esuli e ora di gran moda, alla Rive gauche, borghese e chic. E ci fa entrare nella casa-tempio al 5 di rue de Verneuil, diventata museo, da dove Gainsbourg partiva per le sue nottate alcoliche con le Gitanes sempre in tasca.

Flavia Capitani, giornalista, si occupa di spettacolo, cinema, cultura, vive a Roma ma ha soggiornato a lungo a Parigi. Lavora da vent’anni per un’agenzia di stampa nazionale, ha collaborato in passato con Rai, Il Venerdì e D di Repubblica, Marie Claire, Vogue Italia. Ha scritto con Emanuele Coen A Est (Einaudi) e La città dentro (Polaris) e curato per la casa editrice Laterza Pecore nere e Amori bicolori.

5 Maggio 2025

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

A voce alta – Doris Lessing

Che non si spenga il piacere di… leggere
7 Maggio - 18 Giugno 2025

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Incontri e Libri

La Milanesiana 2025

26 - 29 Maggio 2025

Quattro appuntamenti al Parenti per Ventiseiesima edizione della Milanesiana, dedicata all’Intelligenza, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Tra gli ospiti: Joan Baez, Sandro Veronesi, Yasmina Reza, Paolo Giordano, Jeffery Deaver, Donato Carrisi, Annalena Benini, Abdulrazak Gurnah, J.M. Coetzee, Edoardo Nesi, Antonella Lattanzi.

Quattro appuntamenti al Parenti per Ventiseiesima edizione della Milanesiana, dedicata all’Intelligenza, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Tra gli ospiti: Joan Baez, Sandro Veronesi, Yasmina Reza, Paolo Giordano, Jeffery Deaver, Donato Carrisi, Annalena Benini, Abdulrazak Gurnah, J.M. Coetzee, Edoardo Nesi, Antonella Lattanzi.