Cartellone 2025 - 2026 / TeatroThe Youth Club

Come nei giorni migliori • 21 Aprile - 3 Maggio 2026

Cartellone 2025 - 2026 / TeatroThe Youth Club

Come nei giorni migliori • 21 Aprile - 3 Maggio 2026

Uno spettacolo d’una bellezza disarmante.

klpteatro.it

Brillante opera prima del giovane drammaturgo Diego Pleuteri (1998), diretta da Leonardo Lidi, Come nei giorni migliori è la storia di una coppia nella sua quotidianità, fatta di dialettica, incomprensioni e di tutto quello che costruisce la vita di due persone che si amano.

Una storia d’amore, un Romeo e Giulietta senza balcone. Due ragazzi qualunque, un A e un B di novecentesca memoria, si incontrano e faticano a separarsi. Chiamandosi per gioco con altro nome, in un immaginario ludico che spazia tra riferimenti cinematografici e teatrali, i due protagonisti interrogano il pubblico fra identificazione e ironia, in uno spazio scenico svuotato e unico, dove la regia trasforma le parole di ogni giorno in un teatro vivo e palpitante.

Poco importa chi sono i due amanti della storia che verrà esplorata, ciò che conta sono le loro anime dentro questo sentimento inesplorabile, tra piccole cose, gesti quotidiani, scontri, avvicinamenti, gioie e dolori.

Una straordinaria prova per i due affiatati giovani attori, Alessandro Bandini e Alfonso De Vreese – inseriti nella terna dei finalisti per il Premio Ubu 2023 come miglior attore o performer under 35 –.

Tra le novità più interessanti dell’intera stagione teatrale, è testo che trasuda energia e vitalità dal primo minuto, merito dell’ispirata penna di un giovane drammaturgo, della straordinaria prova di due affiatati attori e della misurata direzione di una punta della scena contemporanea come Leonardo Lidi. […] Una scarica di gioventù con cui sfidare paure e preconcetti di un sistema produttivo troppo spesso prigioniero di rigidi schemi: un riflettere sull’idea di Amore, e sulle sue infinite declinazioni e interpretazioni, che dalla scena si riversa sul pubblico come una magmatica linfa di cui, nella veste di spettatori teatrali e ancor più di società civile, abbiamo tutti tremendamente bisogno.

– Roberto Canavesi, sipario.it


Il mito contemporaneo agito con forza attorale sul nudo pavimento impressiona a tal punto la retina degli astanti da indurre in molti il pianto. […] Uno spettacolo d’una bellezza disarmante.

– Matteo Tamborrino, klpteatro.it

21 Aprile - 3 Maggio 2026

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro
The Youth Club

Secondo piano

2 - 7 Dicembre 2025

Un’indagine teatrale che esplora ironicamente l’amore nell’era del mercato emotivo. Una coppia affronta una procedura burocratica per valutare la loro compatibilità sentimentale, tra moduli, test e consulenze remote. Di e con Michele Eburnea, Sara Mafodda, Andrea Giovalè.

Un’indagine teatrale che esplora ironicamente l’amore nell’era del mercato emotivo. Una coppia affronta una procedura burocratica per valutare la loro compatibilità sentimentale, tra moduli, test e consulenze remote. Di e con Michele Eburnea, Sara Mafodda, Andrea Giovalè.

Teatro
The Youth Club

L’Albero

9 - 14 Dicembre 2025

Un affresco tenero, giocoso e lucidissimo sulla vecchiaia e i suoi fragili legami. Scritto e diretto da Giulia Lombezzi, con Alice Bignone, Ermanno Rovella, Camilla Violante Scheller.

Un affresco tenero, giocoso e lucidissimo sulla vecchiaia e i suoi fragili legami. Scritto e diretto da Giulia Lombezzi, con Alice Bignone, Ermanno Rovella, Camilla Violante Scheller.

Teatro
The Youth Club

Petrolio

Una storia a colori
15 - 25 Gennaio 2026

In una gabbia di corpi e desideri, tre vite si confrontano con il limite e la trasformazione. Una storia che attraversa dolore e tenerezza, aprendo lo sguardo a nuove forme di evoluzione. Con Beatrice Gattai, Alessio Di Clemente, Andrea Lintozzi.

In una gabbia di corpi e desideri, tre vite si confrontano con il limite e la trasformazione. Una storia che attraversa dolore e tenerezza, aprendo lo sguardo a nuove forme di evoluzione. Con Beatrice Gattai, Alessio Di Clemente, Andrea Lintozzi.

Teatro

Quartett

27 Gennaio - 1 Febbraio 2026

Tra maschere, travestimenti e giochi di seduzione, due aristocratici trasformano amore, desiderio e identità in strumenti di potere, inganno e rovina, in un vertiginoso gioco teatrale interpretato da Viola Graziosi e Maximilian Nisi.

Tra maschere, travestimenti e giochi di seduzione, due aristocratici trasformano amore, desiderio e identità in strumenti di potere, inganno e rovina, in un vertiginoso gioco teatrale interpretato da Viola Graziosi e Maximilian Nisi.