Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e LibriPiccoli Parenti

Una giornata da Pelledoca • 26 Ottobre 2024

laboratori, incontri, letture

Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e LibriPiccoli Parenti

Una giornata da Pelledoca • 26 Ottobre 2024

laboratori, incontri, letture

PROGRAMMA

h 10.00 – 12.00
Sala La Piccolina | gratuito con prenotazione
laboratorio da 8 anni
Giocagiallo
con Susanna Busnelli (ed. Pelledoca)
Giocare con le carte per inventare storie: piccolo laboratorio di scrittura del giallo.


h 10.00 – 12.00
Sala Appartamento | gratuito con prenotazione
laboratorio da 6 anni
L’apparenza inganna
con Paola Formica
Giocando tra sorprese e paure con carta, colori e matite.


h 14.30 – 15.30
Café Rouge | 3,50€
incontro
I sentieri della paura
Un incontro a più voci per raccontare la paura nella letteratura e nel cinema.
Con Filippo Mittino (psicologo e psicoterapeuta), Lodovica Cima (Pelledoca editore) e Maurizia Sereni (Movimenti Production),
modera Valentina Rorato (Corriere della Sera).


h 14.30 – 15.30
Sala Appartamento | gratuita
lettura animata da 6 anni
Tante storie Pelledoca


h 16.30 – 17.30
Café Rouge | 3,50€
incontro
Editor a confronto

La scrittura per ragazzi dai cliché italiani alle aperture nordiche.
Con Lodovica Cima (ed. Pelledoca) e Cristina Marasti (ed. Iperborea, Miniborei),
modera Valentina Rorato (Corriere della Sera).


h 16.30 – 17.30
Sala Appartamento | gratuita
lettura animata da 6 anni
Tante storie Pelledoca


h 18.00
Café Rouge | 3,50€
incontro
Premiazione del concorso di scrittura poliziesca Oca, che giallo!


h 18.30 – 19.15
Café Rouge | 3,50€
incontro
Maledetto Shakespeare

reading di Lorenzo Piccolo (attore e scrittore)
con Francesco Bedini (autore del romanzo Maledetto Shakespeare)

26 Ottobre 2024

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

A Parigi con Serge Gainsbourg

Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin
5 Maggio 2025

Presentazione del libro A Parigi con Serge Gainsbourg. Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin di Flavia Capitani, un racconto a tappe che ripercorre la vita di quell’artista provocatore, innovatore, rivoluzionario, diventato un’icona.

Presentazione del libro A Parigi con Serge Gainsbourg. Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin di Flavia Capitani, un racconto a tappe che ripercorre la vita di quell’artista provocatore, innovatore, rivoluzionario, diventato un’icona.

Incontri e Libri

A voce alta – Doris Lessing

Che non si spenga il piacere di… leggere
7 Maggio - 18 Giugno 2025

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Incontri e Libri

Incontro con Giulio Ravizza

Anche se proibito. La folle impresa di Igor V. Savitsky
7 Maggio 2025

Un romanzo ispirato alla storia vera di Igor V. Savitsky, l’uomo che nell’Unione Sovietica di Brezhnev salvò ottantamila capolavori di arte proibita e li nascose alla fine del mondo, nel deserto del Karakalpakstan.

Un romanzo ispirato alla storia vera di Igor V. Savitsky, l’uomo che nell’Unione Sovietica di Brezhnev salvò ottantamila capolavori di arte proibita e li nascose alla fine del mondo, nel deserto del Karakalpakstan.

Incontri e Libri

Incontro con Lucy Sante

Io sono lei
14 Maggio 2025

Presentazione del memoir di Lucy Sante, un viaggio emozionante attraverso la sua transizione di genere e la ricerca della verità artistica. Tra i migliori libri del 2024 per The New York Times Book Review e The New Yorker.

Presentazione del memoir di Lucy Sante, un viaggio emozionante attraverso la sua transizione di genere e la ricerca della verità artistica. Tra i migliori libri del 2024 per The New York Times Book Review e The New Yorker.