Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e LibriPiccoli Parenti

Una giornata da Pelledoca • 26 Ottobre 2024

laboratori, incontri, letture

Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e LibriPiccoli Parenti

Una giornata da Pelledoca • 26 Ottobre 2024

laboratori, incontri, letture

PROGRAMMA

h 10.00 – 12.00
Sala La Piccolina | gratuito con prenotazione
laboratorio da 8 anni
Giocagiallo
con Susanna Busnelli (ed. Pelledoca)
Giocare con le carte per inventare storie: piccolo laboratorio di scrittura del giallo.


h 10.00 – 12.00
Sala Appartamento | gratuito con prenotazione
laboratorio da 6 anni
L’apparenza inganna
con Paola Formica
Giocando tra sorprese e paure con carta, colori e matite.


h 14.30 – 15.30
Café Rouge | 3,50€
incontro
I sentieri della paura
Un incontro a più voci per raccontare la paura nella letteratura e nel cinema.
Con Filippo Mittino (psicologo e psicoterapeuta), Lodovica Cima (Pelledoca editore) e Maurizia Sereni (Movimenti Production),
modera Valentina Rorato (Corriere della Sera).


h 14.30 – 15.30
Sala Appartamento | gratuita
lettura animata da 6 anni
Tante storie Pelledoca


h 16.30 – 17.30
Café Rouge | 3,50€
incontro
Editor a confronto

La scrittura per ragazzi dai cliché italiani alle aperture nordiche.
Con Lodovica Cima (ed. Pelledoca) e Cristina Marasti (ed. Iperborea, Miniborei),
modera Valentina Rorato (Corriere della Sera).


h 16.30 – 17.30
Sala Appartamento | gratuita
lettura animata da 6 anni
Tante storie Pelledoca


h 18.00
Café Rouge | 3,50€
incontro
Premiazione del concorso di scrittura poliziesca Oca, che giallo!


h 18.30 – 19.15
Café Rouge | 3,50€
incontro
Maledetto Shakespeare

reading di Lorenzo Piccolo (attore e scrittore)
con Francesco Bedini (autore del romanzo Maledetto Shakespeare)

26 Ottobre 2024

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

A voce alta – Doris Lessing

Che non si spenga il piacere di… leggere
7 Maggio - 18 Giugno 2025

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Incontri e Libri

Incontro con Vivian Lamarque e Vittorio Lingiardi

E intanto la vita?
23 Maggio 2025

In occasione della presentazione del libro E intanto la vita? Poesie per Lei, Dottore (1984 – 2025) (ed. Mondadori), l’autrice Vivian Lamarque dialoga con Vittorio Lingiardi.

In occasione della presentazione del libro E intanto la vita? Poesie per Lei, Dottore (1984 – 2025) (ed. Mondadori), l’autrice Vivian Lamarque dialoga con Vittorio Lingiardi.

Incontri e Libri

La Milanesiana 2025

26 - 29 Maggio 2025

Quattro appuntamenti al Parenti per Ventiseiesima edizione della Milanesiana, dedicata all’Intelligenza, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Tra gli ospiti: Joan Baez, Sandro Veronesi, Yasmina Reza, Paolo Giordano, Jeffery Deaver, Donato Carrisi, Annalena Benini, Abdulrazak Gurnah, J.M. Coetzee, Edoardo Nesi, Antonella Lattanzi.

Quattro appuntamenti al Parenti per Ventiseiesima edizione della Milanesiana, dedicata all’Intelligenza, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Tra gli ospiti: Joan Baez, Sandro Veronesi, Yasmina Reza, Paolo Giordano, Jeffery Deaver, Donato Carrisi, Annalena Benini, Abdulrazak Gurnah, J.M. Coetzee, Edoardo Nesi, Antonella Lattanzi.