Cartellone 2024 - 2025 / Piccoli ParentiStagione teatro bambini e ragazzi

Fiume di voce • 30 Novembre - 1 Dicembre 2024

Cartellone 2024 - 2025 / Piccoli ParentiStagione teatro bambini e ragazzi

Fiume di voce • 30 Novembre - 1 Dicembre 2024

Tra sonorità, filastrocche e immagini evocative, in scena la storia di un fiume che nel suo andare cresce e si trasforma.

La voce si fa canto, tocca, accarezza e… racconta di quel fiume che, proprio come un bambino con le stagioni dell’infanzia, cambia, diventa torrente, cascata e infine mare.

L’attrice/cantante offre dapprima i suoni piacevoli di sillabe ancora prive di significato, poi ai suoni aggiunge le evocazioni e infine le sue parole acquistano un senso, componendosi in frasi e le frasi in storie, per confluire in quel grande mare di altre storie di cui è fatta la vita.

I neonati e i bambini molto piccoli non sono infatti in grado di capire il significato delle parole, ma capiscono la voce: la sentono, l’ascoltano, ne hanno bisogno per crescere.

La voce è come l’acqua che irriga i nuovi germogli e li nutre, goccia a goccia.

30 Novembre - 1 Dicembre 2024

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Piccoli Parenti

Premio “Roberta” concorso di lettura espressiva

per le scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano
Febbraio - Maggio 2025

Vuoi partecipare con la tua classe alla prima edizione del concorso di lettura espressiva? Vivi un’opportunità per esercitarti nella lettura, per condividerla con gli altri, per scoprire nuovi autori e generi, per salire su un palcoscenico.

Vuoi partecipare con la tua classe alla prima edizione del concorso di lettura espressiva? Vivi un’opportunità per esercitarti nella lettura, per condividerla con gli altri, per scoprire nuovi autori e generi, per salire su un palcoscenico.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Diario di un brutto anatroccolo

15 - 16 Febbraio 2025

Un grande classico per l’infanzia rivisitato dalla compagnia Factory per indagare i temi dell’integrazione e della diversità/identità, attraverso un linguaggio semplice ed evocativo tra teatro e danza. Da 6 anni.

Un grande classico per l’infanzia rivisitato dalla compagnia Factory per indagare i temi dell’integrazione e della diversità/identità, attraverso un linguaggio semplice ed evocativo tra teatro e danza. Da 6 anni.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Amici in(di)visibili

22 Febbraio 2025

Una grande avventura che evoca l’impalpabile mondo dell’invisibile: un universo fatto di amici immaginari, di sentimenti nascosti e custoditi negli angoli più segreti dell’animo umano. Da 6 anni.

Una grande avventura che evoca l’impalpabile mondo dell’invisibile: un universo fatto di amici immaginari, di sentimenti nascosti e custoditi negli angoli più segreti dell’animo umano. Da 6 anni.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Le nid

1 - 2 Marzo 2025

In uno spazio completamente bianco, si racconta dell’arrivo dell’altro, del “diverso da me”, di una nascita e di un accudire, dell’attesa e della sorpresa, di uno strano uovo che si schiude… L’inatteso non farà paura: insegnerà a crescere, a cambiare a prepararsi al mondo nuovo. Da 0 a 6 anni.

In uno spazio completamente bianco, si racconta dell’arrivo dell’altro, del “diverso da me”, di una nascita e di un accudire, dell’attesa e della sorpresa, di uno strano uovo che si schiude… L’inatteso non farà paura: insegnerà a crescere, a cambiare a prepararsi al mondo nuovo. Da 0 a 6 anni.