Uno spettacolo fortissimo e denso.

– Nella Califano, stratagemmi.it

Hamelin è il nome della cittadina situata nel nord della Germania, dove è ambientata la storia del Il pifferaio magico dei fratelli Grimm. In scena un riscrittura di quella misteriosa vicenda: un viaggio immersivo e interattivo che gioca su diversi piani, quello temporale diviso tra presente e passato e quello della percezione.

Il pubblico, infatti, munito di cuffie, differenziate tra adulti e bambini, vivrà lo spettacolo da punti di vista differenti.

Nelle vesti di cantastorie e poi dello stesso pifferaio, Fabio Tinella racconta la sua storia, utilizzando diversi registri espressivi – recitazione, teatro di figura, mimo, canto – e uno splendido carretto multifunzione. È un artista rifiutato e beffeggiato da una società di adulti che non ne comprende il valore e la funzione, accolto invece dai bambini, che spontaneamente lo aiutano e lo seguono. Così, a dispetto delle costrizioni imposte dagli adulti, grazie alla musica e all’arte, i bambini scoprono la propria libertà.

Uno spettacolo di rara magia e forza evocatrice che aggiunge una nuova tappa del tutto diversa nel cammino della compagnia leccese, in cui Fabio Tinella si misura per la prima volta efficacemente con il Teatro di figura, restituendoci in modo complesso e foriero di diversi significati una storia senza tempo di misterioso spessore, così necessaria in un’età così difficoltosa per grandi e bambini come quella che stiamo vivendo.

– Mario Bianchi, eolo-ragazzi.it

28 Ottobre - 1 Novembre 2023

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Zanna Bianca

della natura selvaggia
7 - 10 Dicembre 2023

La vita avventurosa e selvaggia di Zanna Bianca in uno spettacolo che ha gli occhi di un lupo. Un racconto che morde, a volte corre veloce sulla neve, altre volte si raccoglie intorno al fuoco. Dai 7 anni.

La vita avventurosa e selvaggia di Zanna Bianca in uno spettacolo che ha gli occhi di un lupo. Un racconto che morde, a volte corre veloce sulla neve, altre volte si raccoglie intorno al fuoco. Dai 7 anni.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Cappuccetto Rosso e il Lupo solitario

16 - 17 Dicembre 2023

Uno spettacolo–intervista, comico ed emozionante, per rivivere la fiaba di Cappuccetto Rosso. Alla vicenda della bambina, si alternano le informazioni sulla vita e sul comportamento del lupo: le dinamiche nel branco, le tecniche di caccia, l’amore per i cuccioli, le gerarchie di gruppo. Dai 4 anni.

Uno spettacolo–intervista, comico ed emozionante, per rivivere la fiaba di Cappuccetto Rosso. Alla vicenda della bambina, si alternano le informazioni sulla vita e sul comportamento del lupo: le dinamiche nel branco, le tecniche di caccia, l’amore per i cuccioli, le gerarchie di gruppo. Dai 4 anni.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Escargot

L'eterna bellezza delle piccole cose
27 - 30 Dicembre 2023

La storia di una chiocciola che incanta bambini e adulti. Con lentezza e meraviglia, la protagonista ci restituisce in forma di racconto il suo vissuto di memorie, custodite nella preziosa casa–guscio che porta sempre con sè. Dai 2 ai 6 anni.

La storia di una chiocciola che incanta bambini e adulti. Con lentezza e meraviglia, la protagonista ci restituisce in forma di racconto il suo vissuto di memorie, custodite nella preziosa casa–guscio che porta sempre con sè. Dai 2 ai 6 anni.