1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
È tempo di estate ai Bagni Misteriosi: il 2 Giugno apre la balneazione estiva!
2 Giugno - 17 Settembre 2023
In un mondo incastrato dentro ritmi disumani, l’arrivo di un virus che trasforma le persone in tacchini blocca e distorce ogni cosa. Di Emanuele Aldrovandi.
6 - 11 Giugno 2023
Anna Della Rosa in scena nel lacerante monologo tratto da una delle ultime opere di Giovanni Testori. Regia di Valter Malosti.
7 - 9 Giugno 2023
Un piccolo capolavoro allegro e malinconico, un omaggio al teatro e alla vita. Con Vittorio Franceschi e Chiara Degani.
13 - 17 Giugno 2023
AQUATHEATRE di One Ocean Week Milano. Spettacolo en plein air con Alessio Boni, Lucia Mascino e Luciana Savignano.
12 Giugno 2023
Intestazione conto: IL CINEMA E L'AUDIOVISIVO PER L'EMILIA-ROMAGNA E LE MARCHE | IT21Z0306905048100000015 390 | Codice BIC: BCITITM M | Causale: Emergenza alluvione Emilia-Romagna e Marche.
In occasione della presentazione de Lo spazzino e la rosa (ed. AnimaMundi), l’autore Michel Simonet dialoga con Sara Ricotta, giornalista de La Stampa.
In occasione della presentazione del libro di Aimara Garlaschelli, Alfabeto della posterità (ed. Scalpendi), l’autrice dialoga con Laura Boella e Antonio Gnoli.
Percorsi ludici e creativi che utilizzano il teatro come strumento di scoperta e sperimentazione, accompagnando bambini e ragazzi nel loro processo di crescita e trasformazione.
Il Teatro Franco Parenti e il team di Kikolle Lab insieme per la terza edizione dei campus estivi ai Bagni Misteriosi. Teatro, giochi d’acqua e laboratori creativi!
Intestazione conto: IL CINEMA E L'AUDIOVISIVO PER L'EMILIA-ROMAGNA E LE MARCHE | IT21Z0306905048100000015 390 | Codice BIC: BCITITM M | Causale: Emergenza alluvione Emilia-Romagna e Marche.
In occasione della presentazione de Lo spazzino e la rosa (ed. AnimaMundi), l’autore Michel Simonet dialoga con Sara Ricotta, giornalista de La Stampa.
In occasione della presentazione del libro di Aimara Garlaschelli, Alfabeto della posterità (ed. Scalpendi), l’autrice dialoga con Laura Boella e Antonio Gnoli.
Percorsi ludici e creativi che utilizzano il teatro come strumento di scoperta e sperimentazione, accompagnando bambini e ragazzi nel loro processo di crescita e trasformazione.
Il Teatro Franco Parenti e il team di Kikolle Lab insieme per la terza edizione dei campus estivi ai Bagni Misteriosi. Teatro, giochi d’acqua e laboratori creativi!